accontentiamoci in effetti cambiare una pompa dopo 100000 io nn lo chiamerei un difetto... forse, parlo per espereienza personale dopo 3 bmw 6 cilindri ....la bmw ci ha abituato troppo bene...quindi nn dobbiamo chimarlo difetto....ma una sostituzione di manutenzione ordinaria... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e cmq come dice il mio amico bmw una pompa ogni tanto ci vuole mica fa male....
Quoto, infatti sulle auto a cinghia, di solito quando si fa la distribuzione viene fatta anche la pompa acqua.
non me la ricordare la punto.. la pompa l'ho dovuta cambiare a 80.000 .(oltre a mezza macchina,solo il monoblocco in pratica era ancora il suo,in 8 anni..) ma su tutte le auto che ho avuto durava quanto la macchina,o almeno fino a chilometraggi veramente alti.. strano che una bmw monti pompe giocattolo. ad ogni modo allora è quasi giunto il momento a quanto pare.. ormai i 100.000 li ho passati.
ciao a tutti!! l'argomento è trito e ritrito, ma vi ripongo la domanda iniziale con modifica... se la macchina viene usata poco (la mia in 7anni ha percorso 65'000km) sarebbe buona cosa anticipare la sostituzione di cinghia e pompa dell'acqua?ne approfitterei visto che ho l'intervento "gratuito" nel libriccino dei tagliandi che mi ha lasciato il vecchio proprietario (che scadrà tra qualche mese). premetto che la macchina non ha nessun problema (a parte che a caldo sento un leggerissimo fruscio intermittente provenire dalla zona cinghie). è una 320ci del 2004 con motore 2.2i da 170cv. grazieeee!!!
La mia si e' rotta 2 mesi fa con vari cuscinetti e rotture varie mi e' venuto in tutto sui 450 euro....le saldature aluminio e che ne so altro ( Marzo se lo ricordera' ci sono le foto qua sul forum)...percio' meglio cambiare preventivamente appena si puo'...
Ecco tutto in dettagli...piu' in giu' c'e' una foto che spiega tutto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?214220-Successo-un-casino-oggi!
Ah ok ma non ho visto i km totali, forse mi sono sfuggiti. Quindi fammi capire ma quel tendicinghia ha il cuscinetto nel carter? Quindi in teoria se si rompe come dici tu giustamente bisogna cambiare tutto... mamma mia che cazzata! Ma nella cavità del cuscinetto quelle zone aperte che si vedono le sfere? Si può ingrassare da la?
Sinceramente non ho idea...Puo' darsi anche che il tipo mi abbia inc..lato perche' successo in un'altra citta' proprio 12 ore prima di dover ripartire.Di km ne ha 300.000, ma io la presi 6000km fa...
Per quanto riguarda il tendicinghia anche sul realoem dice che andrebbe sostituito il carter completo, ma a casa mia si stupiscono di fronte a quello che ho riferito ora a voi, ossia il mecca a me...insomma per evitare di aspettare l'ordine dalla Germania del carter intero mi ha saldato il tendicinghia in alluminio...mah...
scusate anche io vorrei un consiglio io ho un 320ci 2.2cc 170cv ed ha 150mila km la mattina quando accendo l'auto per circa 30-40 secondi sento un fischio provenire dalla zona cinghie poi svanisce dasolo, ho se do un paio di accellerate il rumore svanisce ugualmente, potrebbe essere la pompa acqua?? o qualche cuscinetto azndato a farsi benedire?? questo rumore lo si sente solo la mattina appena accesa poi non si ripete piu (pero ho notato che quando fa piu caldo avvolte e raramente non lo fa) consigli??
beh se in 150'000km non hai fatto nè cinghie nè pompa sarebbe ora!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sinceramente non sono il primo proprietario e non so se il vecchio lo ha effettuato, ho visto sul libretto dei tagliandi effettuati in bmw e sono stati fatti fine al 2009 ma ho notato che prima di tale data e stato fatto il service 2 a 90km centra qualcosa con la pompa?? cmq sti giorni che fa piu caldo il fischiettio non lo si sente nemmeno all'accensione
Quindi qnt dovrebbe costare il cambio cinghie servizi e pompa acqua? la mia fischia ogni tanto alla partenza in prima e seconda specialmente con le luci accese...