be', ovvio, ma diciamo anche che a certi livelli le gomme prestazionali sono comunque quasi tutte performanti
certo, e per khumo essere scelte come primo equipaggiamento da marche simili è un gran bel risultato commerciale e d'immagine.
ah be', concordo sul fatto che una marca cosi' nota con un modello di spicco non rischierebbe se non sicura della qualita'
si, ma è come per le RE050 montate sulla ENZO, credete che possano essere paragonabili a quelle che montiamo noi comuni mortali? Forse forse il disegno ci assomiglierà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ci sono modelli di gomme high performance disponibili solo in alcune misure, valide solo per supercar, quindi anche volendo non le potremmo montare
Un po' come per le Bridgestone che monta la Desmosedici stradale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Misure "uncommon" e fatte su "misura" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> CIao!
Alla fine chi ha provato le Kumho sulla Z? sto valutando alternative e volevo qualche opinione.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si sono direzionali, immagino dipenda principalmente da quello il rumore. Valuta anche le Hankook V12, ho letto bei commenti, salgono ancora un po' come costo ma magari li valgono tutti quegli euris in piu'
Diciamo che al momento sto valutando: Pirelli, Kumho, Hankook da internet i prezzi, tra l'altro, non variano di molto...dovrebbero esserci circa 20 o 30€ (solo) a gomma di differenza
Quoto in parte, dipende dall'insonorizzazione dei passaruota secondo me per esempio sotto il 330d e46 erano discretamente silenziose, sotto l' A6 silenziosissime, con il 535d idem ora sotto l'X1 si sentono ma nn danno assolutamente fastidio e comunque nn lo sono di piu' delle F452 per un uso stradale definirle discrete e' un po' riduttivo, si ci mettono un po ad andare in temperatura ma poi tengono alla grande e sul bagnato sono eccezionali, hanno la spalla molto rigida e sono molto comunicative, e non per ultimo hanno un'ottima resa chilometrica, in rapporto al prezzo offrono ottime prestazioni nella fascia "economica" solo le falken sono superiori
Quindi, diciamo che (considerando che cmq c'è una buona dose di soggettività), se cambio perchè non completamente soddisfatto di fk452, mi conviene non valutarle.....
La TT mk1 ha un ottimo abitacolo, ben silenziato. Se dobbiamo cambiare auto per avere le gomme sileziose stiamo aaappoooosssstooo!!! Io le metto sullo stesso piano delle mie Nankang NS2, solo piu' rumorose! Quindi di sicuro non le acquisterei :wink: Io non le ho provate tanto, ma le ha un mio carissimo amico con cui ci confrontiamo praticamente tutti i giorni, quindi sono assolutamente DISCRETE, le gomme performanti sono altre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non conosco Kumho, ne Hankook..ma conosco abbastanza bene le Pirelli. Chiaramente parlo di gomme estive, che qui da me vanno bene tutto l'anno. Ho avuto le Pzero rosso sulla TT mk1, per 30.000 km e m'hanno piacevolmente stupito per confort e grip. E non sono malvagge nemmeno sul bagnato, grazie alle grandi scanalature centrali. Le Pirelli c'è chi le odia..a me complessivamente hanno soddisfatto più delle Dunlop (mi pare si chiamassero "2000Sport"), Bridgestone Turanza, Bridgestone Potenza...e pure più delle Potenza RF "granitiche" montate sulla Zeta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi inserisco anche io che a breve devo cambiare le gomme.io tenderei verso una gomma silenziosa,oltre che mediamente prestazionale,visto che il nostro abitacolo è per sua natura nn perfettamente insonorizzato.scusate poi la mia ignoranza,ma da cosa dipende la silenziosità di un pneumatico? Mescola,dot,spalla ecc??
Le kumho alla fine ho deciso di non montarle, io almeno. la silenziosità è dettata in molta parte dal disegno del battistrada, un direzionale è notoriamente più rumoroso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">