Grazie mille, lei è stato gentile come gli altri che mi hanno risposto. Io mi definisco un appassionato del costruttore, ho dedicato anche un video tra l'altro. Vediamo se prossimamente cambierà la situazione.
1) un 320d riesce bene a farti i 16-17km/l i 320ì 318ì credo siano intorno ai 13km/l... è normale un benza consuma di più... Almenochè non sia a gas... 2)i costi di mantenimento per quanto riguarda la manutenzione ordinaria non sono esagerati (se non ti rivolgi direttamente alle officine bmw.... li ti spennano) I pezzi per le manutenzioni straordinarie costicchiano.... Ma a seconda di cosa si tratta puoi optare per pezzi di concorrenza... Assicurzione dipende dalla classe di merito... quindi non so... io sono in prima e pago 370 euro annui compresa l'assicurazione conducente e i cristalli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma non è il tuo caso 3) -TA trazione anteriore -TP trazione posteriore
Bhe nelle TP in controllo di trazione e l'abs sono fondamentali, a me per esempio nella neve mi si sono inchiodate tutte e quattro le ruote con una piccola frenata. ovviamente pure il guidatore deve saper fare il proprio lavoro.. Si se non sbaglio non ha nemmeno l'abs, era un'optional quella volta (conta che ha 19-20 anni l'auto..)
Finalmente, grazie tante per le delucidazioni. Per quanto riguarda l'assicurazione avrei intenzione di aprirla intestandomela, sarei in una classe alta, tipo la 30a e pagherei molto rispetto a lei dato che si trova in una classe più bassa. Pagherei più del dovuto sicuramente nel caso comprassi un diesel. Comunque la maggior parte delle auto che vedo sono a trazione anteriore. Alla fine a me interessa imparare a guidare come si deve sulla strada, e soprattutto conoscere più a fondo queste auto.
Mi permetto di prendere parola anche io: Allora, mi sembra di capire che di esperienza di guida praticamente non ne hai, quindi il mio consiglio è; compra la BMW, ma preventiva una certa cifra anche per i seguire corsi di guida sicura (se ne parla molto nel forum, usa la funzione cerca), e questo anche nel caso acquistassi un'altra marca. :wink: Non spendere tutti i risparmi solo per ma macchina, piuttosto prendine una meno costosa, perché se ti si rompe (e può benissimo capitare) poi non hai più soldi per sistemarla e resti a piedi. Non so come funzioni in Italia, ma qui la macchina l'assicuro a nome di mio padre, pensa che con un 330i pagherei qualcosa come sei volte quello che pago intestandola a mio padre... con quei soldi ci si fa altro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />