redditometro e cv fiscali? | Pagina 71 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    cioè? esplica please...
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e non ultimo avere compagna o moglie che siano d'accordo nel farlo :rolleyes:
     
  4. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Compagna e moglie se han una testa vengono anche loro.

    La mia non ne vuole sapere, ma come non è detto che io debba avere cittadinanza Italiana per sempre non è detto che io debba avere la stessa morosa per sempre.

    Al momento l'argomento che mi tange di piu è che vaccinazioni devo fare al cane per portarmelo dietro.

    St'estate si va in avanscoperta, trasferimento previsto nel 2012, così almeno, se non mi trovo bene, a fine anno mal che vada finisce il mondo e amen.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto

    un conto è andare dalla toscana all'emilia o dalla sicilia in veneto un conto è proprio cambiare nazionalità

    quando lavoravo a miami mi hanno proposto di rimanere li...ma casa mia, i miei affetti e la mia città sono Padova...se restavo li sarei stato senza amici, ok che con il tempo te li fai, solo e avrei lavorato moto di più che qui (non avendo affetti la cosa è ovvia)...che vita sarebbe stata?

    e se avessi casa all'estero non mi trasferiro mai perennemente la...almeno io :wink:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se fossi solo, mi sarei già trasferito alla Georgia University, dove mi era stato offerto un posto da ricercatore dopo la presentazione di un mio lavoro al 31° congresso di Idraulica e Costruzioni Idrauliche.

    fra 9 giorni mi sposo
     
  7. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    sei ancora in tempo a scappare :mrgreen::mrgreen:

    dai che la ne trovi di donne!!!!
     
  8. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    grazie mille Ale, mo ci studio...

    dando un occhiata veloce ho visto che se mantieni la famiglia o la moto o la macchina in italia ti considerano residente???

    ma sono fuori!! e come ti sposti quando vieni qua secondo loro?

    la famiglia basta non essere sposati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se uno si vuol trasferire all'estero, in tutto e per tutto, l'iter non è dei più semplici...non basta comprare una casa...in più se il reddito è di più del 50% fatto in Italia, e si risiede all'estero, le tasse bisogna pagarle in Italia...Valentino Rossi docet :wink:
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Proprio a questo mi riferivo:

     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Valentino Rossi non pagava le tasse nè in UK (sfruttando lo status di "resident, but not domiciled") nè in Italia, a quanto ricordo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    beh nel mio caso il 100% del reddito lo produco in inghilterra veramente per cui dovrei essere a posto. poi se devo pagare un integrazione perchè ho la casa la pagherò. o venderò tutto. se è questo quello che vogliono.. ci sono paesi che ti incentivano a comprare. altri che ti incentivano a vendere. la loro miopia non mi tange piu' di tanto.

    ma non mi sembra una politica intelligente..
     
  13. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    si infatti.. lui era un caso a parte... esagerato!!!
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ellapeppa...quindi si teneva tutto in tasca non avendo mai pagato tasse?!?!
     
  15. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Non è un problema, una volta la macchina te la porti su, immatricoli inglese, riporti giu, demolisci le targhe.

    Se non vogliono incassare nemmeno bollo, assicurazione, multe... beh, saran catzi loro, meglio per me.
     
  16. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    ricordi bene=D>
     
  17. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Che personaggio ributtante..
     
  18. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ma per gli autocarri come funziona il redditometro?

    Se ho intestato un autocarro ad uso privato da 2500cc, 4 posti piu cassone, per loro è un bene di lusso?

    Se vogliono li lascio una mezzora nel cassone con il cane appena tornati dal fiume poi me lo raccontano che lusso c'era la dietro.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ragazzi vorrei chiedere un'info su una persona che conosco con una situazione familiare un pò atipica. genitori divorziati, vive con i nonni . nel 2009 si è comprato una M3 nuova , ha 22 anni e non lavora, è studente universitario. l'auto è intestata a lui, il finanziamento pure ma con garante un genitore (quindi regolarmente concesso e come si sa le finanziare concedono osservando tanti parametri e la rata non può superare una certa % dello stipendio del richiedente o del garante). avendo una famiglia "allargata" tra genitori nonni e parenti la macchina è praticamente regalata,tra l'altro i nonni so che hanno pensioni consistenti e i genitori stanno bene entrambi.

    ma per il fisco, come sta messo? se da quando è nato gli hanno messo soldi da parte e adesso si è preso l'm3? vi faccio un esempio, giornalmente il padre gli da che so 20€, la madre pure e i nonni pure. in totale arriva a 60€ al giorno, che in un mese sono 1800€, aggiungiamo qualche lavoretto occasionale, e i 2000€ al mese sono fatti (esempio). con 2000€ al mese pure che ci mette 900€ di rata non sono nulla, quando per tutto il resto (vestiti, cibo, tasse universitarie ecc.) è mantenuto. mettiamo pure che gli hanno messo soldi da parte dalla nascita per 22 anni. ci si paga anche gomme, bollo, manutenzione ed assicurazione tranquillamente.

    di fatto è tutto in perfettissima regola.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2011
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è tutto regolare, basta che i soldi provengano da fonte certa.

    in caso di controlli e verifiche, lui deve dimostrare da dove arrivano i soldi (es. donazioni da parenti).

    poi i parenti devono dimostrare che non derivano da attività illecite o da lavoro in nero
     

Condividi questa Pagina