Salve sono rimasto impressionato positivamente sui consumi effettivi e indicati dalla vettura, ho percorso circa 9.000 KM con la mia 520D e pieno con pieno di media,mai sceso sotto 14,5/ 15 KM litro. Sulla prova di 4ruote il consumo medio indicava 11Km litro. La mia guida è medio brillante sullo spinto. E a Voi che media risulta. Grazie e ciao
Penso che non sia molto attendibile. Ultimamente avevo azzerato in quanto dopo più di 10000, con F11 3.0 segnava 7.8 l/100 Km. Nei successivi 5000 Km ho fatto 7.5, cioè 13.3 Km/l , superando da poco la soglia dei 20.000 Km
15 km/l con un 520d si possono fare solo ai 120 orari in autostrada.....per la media reale è meglio fare il classico pieno-pieno :wink: Con il 530d pure....i 13 km/l si vedono solo ai 120 in autostrada..oppure facendo parecchio extraurbano..... In generale non fidatevi del BC comunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non sono d'accordo con tia.... mio padre fa quasi i 17 effettivi.... non è uno che va forte, questo va detto.... ma non va neanche piano..... guida sempre in souplesse, senza mai grandi colpi di acceleratore, e senza grandi frenate con altrettanto grandi affondi alla ripartenze dei semafori.... io personalmente non riesco sempre a guidare così, ma vi garantisco che si riesce volendo anche ad andare forte ma sempre con la sensazione di massima scioltezza, con plauso dei passeggeri e con gioia dei consumi, dato che veramente guidando così si consuma una baggianata.... ah, parlo di pieno pieno, non di computer di bordo, che cmq scazza veramente di poco ( almeno nel mio caso...). Poca autostrada, molto extraurbano ed un pò di città....
17 km/l con il 520d? Con 100% extraurbano si.....senza mai superare i 2500 giri....quelli non sono consumi reali di un'auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
fidati, davvero, non ho motivo per dirti una cavolata.... assolutamente non 100% extraurbano.... va detto cmq che sto in provincia di firenze, quindi non abbiamo il caos della città, di conseguenza è vero che l'urbano nostro non è un vero e proprio urbano, o cmq non paragonabile ad uno che sta a roma o milano.... per quanto concerne i giri, con l'automatico lasciato in normal le marce non le tira mai, e quindi ( considerando anche che a 2500 giri sei a 130 km/h ) può darsi che i 2500 non li superi, mio babbo, ma non lo so.... ( di certo in autostrada, tedesca, li ha superati...eheheheh ). io ti ho detto che non riesco a fare come lui, più che altro perchè questo tipo di guida per me è fonte di notevolissima concentrazione, mentre per lui è del tutto normale... quindi a me riesce qualcosa di simile solo ed esclusivamente quando ho voglia di mettermici a pensare ( e quindi non lo faccio praticamente mai.... ehehehehh ). cmq non è stranissimo, ricordo una volta di aver letto proprio in questo forum un post dove si parlava di guidare così, senza strappi e senza affondi, una guida molto molto lineare e progressiva, efficace e non dispendiosa, nè di energia della macchina nè di carburante..... i 17 con un mezzo così pesante e l'automatico non li abbiamo neanche mai sperati quando abbiam preso l'auto, ma tant'è.... meglio così....e l'auto per adesso ha solo un 10.000 km o poco più.... ( ci sta che c'entrino anche certi optional, ad esempio mio padre ancora non ha cambiato i cerchi da 17, e non ha il tettino.... aria condizionata per adesso mai usata e, utilizzando l'auto tutta la settimana per lavoro, è sempre da solo o al massimo con un passeggero.... e sai bene anche tu che viaggiare a pieno carico o a macchina quasi vuota fa la sua differenza in termini di peso e conseguentemente di consumo.... ).
Si bè con quel tipo di guida sono possibili è vero....ho provato stamattina a fare 40-50km in quel modo...il BC segnava 15,5 km/l (mai visti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).....reali comunque sopra i 14....con un 3 litri di vecchia generazione.....
Con la mia f/10 530 d berlina dopo 3500 km dal ritiro il computer di bordo segna la media di 16,5 con un litro. Molta autostrada ed extraurbano, la possente coppia mi consente ottime progressioni senza necessariamente superare i 2.500 giri e per principio utilizzo l' inerzia del veicolo senza stare a "stoppare" con i freni, prediligo la scioltezza anche io e per ora non ho mai oltrepassato i 160. La prova pieno su pieno non sono in grado di farla, comunque il portafoglio, vedo che dura più che in passato. Sono dell' idea che la vettura sia molto efficiente i termini di consumi. Vettura spendida da guidare, mi dispiace terminare il viaggio e riconsegnarla al box.