Ciao, ho una Z3 coupè M del 98 (120.000km). L'altra settimana ha perso molto olio e ha fatto circa 10 km senza olio. L'ho portata in un'officina (non Bmw) e mi hanno riparato la perdita. Si erano allentate le viti del tappo del variatore (scusate ma sono inesperto sicuramente non sono preciso) e con le vibrazioni si sono spaccate. Risolto questo problema l'auto fatti 50 km perdeva ancora inoltre faceva un brutto rumore (batte in testa?). Sono state cambiate una o + valvole del variatore e la perdita si è sistemata ma il rumore persiste. Il meccanico dice che è necessario smontare il motore per capire il problema e questa operazione è già costosa di per se, poi bisogna vedere che problema c'è e sistemarlo o cambiare motore. Ritengo che il meccanico sia onesto e competente, ma mi chiedo se sarebbe meglio portarla alla Bmw per avere un secondo parere. Nel peggiore dei casi sapete quanto si spende per un motore nuovo o rigenerato? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie
beh, prima di cambiare un motore le proverei tutte...nel senso che, a meno tu non abbia fuso tutto e reso un monoblocco i pistoni e i cilindri, spaccando alberi a camme bielle,valvole annessi e connessi, il cambio motore mi sembra un po drastico...sicuramente aprire il motore non è economico, ma magari il problema non è così grave. motori nuovi sono carissimi, se ne prendi di usati magari sembrano perfetti e poi dopo 5000km sono peggio del tuo. Io avendoun buon meccanico di fiducia ( e pure economico) farei aprire il motore e diagnosticar eil problema Bmw inizialmente la bypasserei perchè loro fanno la diagnostica e cambiano perciò spesso i conti sono salatissimi.
Grazie per la risposta. Se dovessi consigliarmi una soglia per i costi di riparazione oltre cui fermarmi? Ho visto che indicativamente dovrebbe essere valutata 20.000 euro (con il motore sistemato)
prima di tutto ti chiedo scusa leggo solo ora che hai una //M.. beh qui cambia un piochino perchè se l'hai presa usata è da verificare l'uso che ne hanno fatto..il motore dell'//m è un po delicato e spesso maltrattato in pista.. e il motore potrebbe essere solo l'inizio (logicamente faccio il tifo per te che invece sia l'ultimo problema per almeno 10 anni). per la cifra a cui fermarsi purtroppo non avendo un mezzo del genere non saprei...dovresti dare un'occhiata in giro e vedere quanto costa il motore nuovo etc etc. per la valutazione, 20mila sono un po tantini, ma pure se fosse esattamente quella il problema è che il suo prezzo dipende da chi la vuole comperare..per assurdo potresti venderla a 20 il giorno stesso oppure rimanere invenduta per un anno a 17! dopodichè pure se la macchina valesse 1000€ e ne spendi 2000 per rimetterla a posto, se l'alternativa è spenderne 15000 per prendere una macchina che ti piaccia altrettanto...beh,io penso siano 13000 risparmiati! poi giustamente ognuno deve valutare se ne vale la pena. scusa ma dal punto di vista prezzi dell'//M sono fuori dal mercato da tempo!
Scusa ma... la prossima volta che ti si accende la spia dell'olio, fai quello che dice il libretto di istruzioni, ovvero feramti e spegni il motore. Ora sono cazzi. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
@nico646 L'auto l'ho presa nel '99 con 11.000km e non mi ha mai dato problemi eccetto un problema al gruppo Vanos nel 2004 (è stato necessario sostituirlo). Mi rendo conto che parlare di soglie abbia poco senso anche perchè c'è una sorta di legame affettivo dopo 12 anni "insieme". @Alec putroppo la spia del livello dell'olio si è rotta e ultimamente facevo un controllo manuale. L'altra spia si è accesa quando ormai ero senza olio per la perdita. Hai ragione dovevo lasciarla lì e farmi quei 10 km a piedi
Infatti dicevo la spia rossa che come mi confermi ti si è accesa, dovevi fermarti, e non per forza andare a piedi... i carro attrezzi ci sono per questo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunuqe è un peccato, sicuramente per aprire l'M e cambiare dei pezzi ci vuole una certa esperienza, vedi se trovi qualche M3 incidentata ce ne sono in giro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
osti... mi dispiace... mi é successa una cosa simile a causa della rottura del Vanos, solo che io mi sono fermato all'istante senza causare danni... apparte che ho dovuto cambiare il Vanos... Comunque se ti capita anzi che montare il motore della M3 e36 monta quello della M3 e46, in BMW in base ai codici mi hanno detto che sono compatibilissimi... E solitamente BMW (o almeno in Svizzera) e ben disposta a procurare un motore intero in buone condizioni a prezzi ragionevoli rispetto al nuovo...