Maledetto sia chi ha abbandonato il V 10................ Dov'è finito il suo caratteristico urlo???!!
Vabbè dai, se consuma ed inquina il 25% in meno della precedente m5, con ben 70 cavalli in più... io al v10 rinuncio più che volentieri...!! Anche perché secondo me hanno migliorato parecchio pure l'estetica passando alla f10!!
Fonte: articolo dell'altro ieri di beckverdo. Io mi fiderei, anche perché scommetterei che le sue fonti siano ufficiali. E poi, pensaci: 7 marce; lo start&stop (quanto beve un v10 al minimo al semaforo rosso?? E' praticamente un cammello!!); il turbo è un sistema molto efficiente, dacché utilizza l'energia cinetica dei gas di scarico, che andrebbe altrimenti sprecata; 2 turbine per non avere un eccessivo turbo-lag... Secondo me è credibile!!
non metto in dubbio quello che scrive becker ma prorpio le palle che sparano le case quello che dici tu è tutto giusto però continuo a vedere il 25% un miraggio... già un 15% sarebbe un buon risultato... è pur sempre un 4.4 con 580 cavallucci
c'era già un altra discussione in merito, riguardo ai nuovi motori turbo downsized, e NON consumano di meno rispeto a un benzina aspirato di pari potenza, figuriamoci questo con 80cv extra.. tutto marketing imho
Se ragioniamo nella sezione M sui risparmi di carburante è meglio chiuderla la sezione ! Che mi frega se risparmio 1/2 litri ogni 100 km ? Se voglio risparmiare compero un diesel NON una M ! L'hanno fatta turbo perchè sviluppare e produrre quel motore costa una frazione rispetto al V10, ci mettono dentro due stupidate elettroniche dal costo di 10 euro e ti alzano il prezzo di 10.000 euro. Logicamente i 2 gadget te li spacciano per alta tecnologia La differenza è che il V10 URLA, mentre il V8 biturbo soffia da asmatico
Sull'estetica devo aspettare di vederla dal vivo ma sembra molto bella anche a me, per quanto riguarda i consumi..... Non venitemi a raccontare che uno che si prende un M in genere sta attento a quelli!!! A maggior ragione una che costerà minimo 100K € e dopo 2 anni ne varrà 50 ad essere fortunati..... Questo con tutto il rispetto per il doppio turbo... (So che è argomento moooolto sensibile....:wink:) Perchè 70 cv sono tanti e tecnicamente sarà avanzatissimo, ma il suono del V10 è troppo bello, basta mettere a confronto le 2 Audi R8 ... Il V8 è esaltante ma il V10 è devastante... Lo dice uno che ha un misero 6 cilindri!!!!
Io la penso come te su molte cose, ma riconosco che il turbo, soprattutto se doppio, è un alchimia che da ottimi risultati... Non fraintendermi, io sono da aspirato tutta la vita, ma non denigrare troppo un invenzione molto efficace, rischi la collera di tutti i 35i che ci sono nel forum!!! e ti assicuro sono preparatissimi!!!:wink:
questo il punto!, chi si compra una macchina così sa a quello che va incontro,ma che in bmw ti vogliano far credere che la nuova m5f10 consumi il 25% in meno rispetto alla vecchia , cosa tecnicamente impossibile è una presa x i fondelli!
In effetti 25% in meno suona un po' taroccato come valore... bisognerebbe sapere che covenzioni e parametri hanno usato per il calcolo... Il più ragionevole 15% che proponi tu però è già un ottimo risultato!!
Invece è proprio qui che sta la sfida!! Realizzare supercar ecosostenibili (vedi il grandioso progetto per la bmw i8) nel minor tempo possibile. Sfida sia a livello di responsabilità ambientale, perché il petrolio è bello ma bura poco, sia a livello di cinismo capitalistico, perché arrivare primi ad un prodotto simile significa far proprio un mercato incredibilmente redditizio... E cominciare prima significa arrivare prima. La bmw deve guardare anche a lungo termine, non solo a dopodomani...
bei discorsi, niente da dire ma io mi aspettavo di sicuro un v10 nuovo e magari biturbo da 800 cv!!! ora forse ho letto che la fanno anche xdrive
800 cavallucci sono parecchi, considerando che il nuovissimo motore v12 in carbotitanio della Lambo ne caccia fouri 720 (parliamo di versioni stradabili, guidabili da non professionisti e immatricolabili, naturalmente)... Vedremo come risponderà il mercato, a me il downsizing affascina parecchio a prescindere, e i 70 cv in più con meno consumi continuano ad entusiasmarmi...!! Sull' xdrive, uhm... Non so, sarebbe da provare se mantiene l'handling ed il carattere del solo posteriore... può certo esser d'aiuto a scaricare meglio a terra tutta quella potenza, però direi che realizzarlo in termini di meccanica costi parecchio, indi che il prezzo di listino lieviti notevolmente... Non so se il gioco val la candela!!