filtro vapore olio e60 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

filtro vapore olio e60

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da nyykoo23, 15 Ottobre 2010.

  1. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ben detto conte,nei primi anni 2000 (e per vie delle nuove normative ecologiche)bmw aveva fatto questa sottigliezza,non pensando (pirlal'ingeniere)che la spugna con i vapori di olio non andava d'accordo e si intasavo.non mettete nulla che è meglio....
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quando alla bmw ho detto , ma si dai lo tolgo........ma nooooo, ma che fai......

    chi ne sa di piu un meccanico bmw o un pompista che smonta al anno milioni di pompe iniettori turbine e tutto il resto........ma per favore.

    w il pompista.
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    difatti sulle nuove e sulle serie 7 non cè nessun filtro.comunque per esperienza i meccanici bmw nontutti ma tanti non capiscono un caxxo,sono dei palancai e basta.io fortunatamente mi appoggio a un garage(io no ho il ponte)è un ex service.e quando gli porto l'auto rimango li con lui e decidiamo assieme cosa cambiare..
     
  4. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Il fatto è che se il filtro si intasa il basamento ha difficoltà a a scaricare la pressione interna che normalmente si genera quando il motore gira.. In questo modo l'olio di ritorno dal turbo fatica a defluire nella coppa e quindi compromette la lubrificazione in entrata..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. nyykoo23

    nyykoo23 Aspirante Pilota

    17
    0
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60
    ciao Ivano65,da quanti km giri senza filtro vapore olio[filtrino]?Grazie per la tua risposta!
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    grazie ragazzi....buono a sapersi

    Al prossimo tagliando gli faccio dare uno sguardo e all'limite una pulitina...e se mi girano lo tolgo del tutto tanto dovrei avere quello a decantazione
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.415
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma cambiario e basta senza farsi tante seghe mentali? Stiamo a parlare di un robo da 50 euro ogni 60.000 km non mi sembra un investimento tanto impegnativo da star li a farsi dei problemi.

    Anche a me sta sulle balle buttar soldi ma qua non e che si trattindi grandi spese....... Alla fine se va bene si cambia 4 volte nella vita di un auto.....
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma quello a decantanzione neppure si intasa.

    io per esempio sul x3 dalla casa non ho nessun filtro! avrà un altro sistema che io sinceramente non sò!
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    potrei quotarti se porta utilita' sostituirlo, ma siccome leggendo non porta nessun vantaggio, al limite posso pulirlo. Cioe' buttare dei soldi per non avere niente indietro non mi va ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    appunto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.415
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E

    Perché ne prevedono la sostituzione se non si intasa? Alla lunga le morchia Dell.olio non vorrei che potessero ostruire anche quello e considerati i rischi meglio prevenire.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    tranquilo cely non si intasa. poi puoi pulirlo con un pò di benzina .
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.415
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E allora ho appena buttato una cinquantina di euro perché l'ho fatto sostituire..... Ma non sapevo se avevo quello a decantazione o quello vecchio.

    A dire il vero non so nemmeno qualen mi hanno montato, spero quello vecchio non sia nemmeno più in circolazione e abbiano messo quello a decantazione.
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    penso anche io che ti hanno dato quello a decantazione. Al limite al prossimo tagliando lo fai verificare se tu nn vuoi farlo prima e ti accerti. Se hai quello ha decantazione lo fai pulire come dice il_conte
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    dai un occhiata cely è molto semplice!

    io sul x3sd ho questo , dentro non c'e' nulla, year 2008.

    [​IMG]

    anche la scatola è diversa.
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ciao io stò girando da 30.000km senza nulla nello scatolotto,e zero problemi e non ho più trasudazioni dal collettore aspirazione e la turbina non fischia più.non mettere nulla è la scelta fatta negl'anni anche da bmw....
     
  17. nyykoo23

    nyykoo23 Aspirante Pilota

    17
    0
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60
    grazie mille per la tua risposta Ivano65,questa setimana devo smontare il collettore aspirazione, perche il motore e sporco di olio dalle trasudazioni, quindi la spugneta la tolgo di tutto!grazie mille!:wink:
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io ho staccato il tubo intercooler e ho visto con una lampada se c'era sporcizia, nel egr, o nel tubo....

    macchè!

    poi io premo , impossibile che si accumuli morchia.
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.415
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Quello sostituito a me e molto differente da quello della A3 una scatola doppia sopranal coperchio valvole spero non abbia già buttato quello vecchio..... Sai che ridere se avevo quello a decantazione e mi hanno messo quello in spugna.

    Devo dire che in ogni caso l'intasamento e relativi guai sono anche questione di sfoga o culo.

    Nella e46 mai Cambiato non sapevo neanche esistesse e in 260k km ha ancora la turbina originale che va pure bene
     
  20. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Sulla mia avevo quello a decantanzione, lo avevo pulito, anche perchè i condotti sono ampi e prima che si otturi credo ce ne voglia.

    Poi dopo qualche mese avevo notato che il coperchio dove c'è la valvola di sfiato trasudava un po' e mi son deciso a sostituirlo con uno nuovo.
     

Condividi questa Pagina