ah... ma io sto parlando dell'offerta 320d.it, non della base, ho chiesto quali accessori varrebbe la pena richiedere sulla versione ".it", non sulla base.
e' arrivata, sono rimasto quasi incredulo per le misure di pneumatici a libretto, tenendo presente che e' un 116cv.. 225/50 R16 92V 225/45 R17 91V 225/40 R17 94V 225/40 R18 88W 255/35 R18 90W 255/45 R17 91V 225/35 R19 88Y 255/30 R19 91Y stabbanana pure i 19" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in effetti.. Credo sia un errore di digitazione (me li ha scritte mio fratello via mail) Penso che per i 16" ci siano le classiche 205/50/16
puccio quando comprai il 325 sul sito ac schnitzer per 6 mesi vi furono tre centraline 330 da 231 a 270cv 325 da 197 a 270cv 325 da 197 a 230cv e non stiamo parlando del preparatore puzzinoso nel garage dietro l'angolo ma dei tedesconi.... poi ( secondo me per pressioni BMW ) hanno levato la seconda e lasciato solo la prima
Ciao, io posseggo una 316d E91 Touring, da settembre 2010, per ora sono a 11000 km. Devo dire che avevo qualche dubbio all’atto dell’acquisto, perché la potenza non era esaltante, mi sono fatto persuadere dal prezzo 24.500€. Devo ricredermi però, io sono soddisfatto. La ripresa non è certo fulminea e capisco che guidare una macchina che ha 60/70 cv in più possa fare la differenza, ma comunque posso assicurarvi che non è come avere un pacco di mattoni nel baule come qualcuno scriveva…. Si tratta pur sempre di un auto che raggiunge i 200 km/h… I difetti semmai sono altri, infatti a parere mio le BMW non sono proprio assemblate benissimo….. anche se comunque le plastiche sono di tutto rispetto. BMW è passione di guida, e quella c’è tutta. Poi so che stanno testando centraline aggiuntive e rimappature di quella onboard che “regalano” fino a 35 cv, portando la 316d alla stessa potenza di una 318d… per chi volesse………
per i consumi dipende..... oscillo da 14.5 a 16.5 km/l, ma quello dipende da me.... quando mi è capitato di fare superstrada a 90 km/h la macchina ha fatto anche 24 km/l...
Ragazzuoli, e' ora di fare il tagliando per la novellina, mio fratello mi chiedeva (saggiamente) che cifra dovrebbe aspettarsi. Il dubbio nasce dal fatto che il concessionario di zona ispira tutto fuorche' fiducia, e ha avuto molto tempo negli anni per dimostrare la sua disonesta' (gia' dalla E36 di mio padre), quindi meno lo vedo e meglio e'. Essendo in scadenza la garanzia potrebbe fare anche il tagliando comodamente in zona, facendo tutto come da prassi per mantenere la garanzia che comunque sta scadendo (ovvero ricambi originali e fatture allegate). Tornerebbe utile giusto per i 2 anni aggiuntivi per le parti a bagno d'olio, che poi considerando che l'auto fin ora ha percorso solo 24.000km.. Se si doveva rompere qualcosa di meccanico si sarebbe gia' rotto, e nel giro di 2 anni di certo le cose non cambieranno. Cercando sul forum, e da esperienze personali, direi che i materiali di consumo si aggirano sui 200euro, poi di manodopera cosa mettono, 2 ore? Cosi' a occhio si dovrebbe stare sui 340euro diciamo, corretto?
senti, io ho chiesto 5 preventivi, tutti a concessionarie ufficiali di zona con officina annessa, e poi, dato che ci correva parecchio tra il minimo ed il massimo, ho giocato sporco (una volta ogni tanto). Sono andato dal concessionario più vicino (dove ho preso l'auto) e gli ho detto che siccome non avevo voglia di passare per fesso, e che sapevo che stavano provando a fregarmi, se volevano mantenermi come cliente avrebbero dovuto farmi il prezzo minimo (rispetto ai 5 preventivi). Lo sai quanto ci ha pensato prima di accettare?? Più o meno 5 secondi.... mi ha scontato 180€ circa, il bastardo.... Io ho speso per il primo tagliando circa 350€ in concessionaria. Altra faccenda per le pastiglie freno.... quella è un'altra storia....
Caspita, te ne aveva chiesti BEN 180 in piu'???? Ma come li giustificano mi chiedo?? Mi sa che mio fratello dovra' tirare fuori un briciolo di faccia tosta e chiedere il preventivo, mi sa che hanno troppo a che fare con dei fessi in BMW... poi ci prendono gusto...
Ciao a tutti, ogni tanto vi faccio visita cari E90isti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Settimana scorsa sono stato dai miei e ho usato un bel po' la E90 di mio fratello, ora che e' rodata, con i suoi 44.000km si possono dare dei giudizi. Il cambio a 6 rapporti forse e' eccessivo, o forse e' proprio lui che garantisce gli ottimi consumi, non saprei, ma a volte sembra gia' troppo la quinta, il problema e' che non e' molto elastico come motore, bisogna scalare spesso a causa della potenza scarsa. La pecca piu' grande e' che l'unico range dove e' veramente fruibile la potenza va dai 2000 a soli 3500giri, se sei leggermente sotto i 2000 bisogna necessariamente scalare per un sorpasso o una salita. L'auto si guida benissimo, e il confronto con la E36 (318i) dei miei e' eclatante, soprattutto sulla rumorosita'! Col 318i (che e' del 97 eh, quindi un po' la giustifico, ma e' sempre stata molto rumorosa) a 120-140 fa un casino pauroso soprattutto per chi siede dietro, sulla E90 invece si viaggia benissimo (anche sulla SA-RC e tutte le statali in zona piene di crateri), ho guidato a velocita' sostenute anche con mia mamma che gia' a 140 con l'altra mi dice di rallentare , quale miglior tester Indubbiamente l'aspetto migliore e' quello dei consumi, guardo il cdb e mi segna un bel 19,6! Vabbe' che mio fratello fa per il 95% autostrada e sicuramente va anche piano, ma anche con le mie andature non ho intaccato assolutamente la media. Sinceramente la comprerei anch'io, il prezzo a suo tempo era ottimo e li vale tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
credo che significhi che è mappata/modulata. Non esiste il 317d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />