Bene, se i premi internazionali non contano perché frutto di giudizi non oggettivi, se il parere di chi ci gira abitualmente è scarsamente conferente, allora anche le numerose prove dell'N54 fatte da varie riviste (Auto, Automobilismo, Quattroruote) in cui i commenti entusiastici (a dir poco) si sono sprecati non valgono niente??? Perché magari trattasi di giornalisti tutti prezzolati??? Suvvia ragazzi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intendiamoci, il 3.0 biturbo, nonostante le pecche di affidabilità, è un mostro di motore come prestazioni assolute. Ma relazionato a un 3.0 aspirato di ultima generazione non è che sia questo miracolo della tecnologia, vorrei dire 272cv VS 306cv sono 34cv di differenza. A titolo esemplificativo confrontando per esempio i 1.4 MultiAir di Fiat l'aspirato ha 105cv, mentre il turbo nella versione più tranquilla ha 135cv. Quindi se da un 1.4 prendo 30cv... per me la vera differenza tra l'aspirato e il turbo BMW si ha con le versioni da 340cv. In ogni caso per tipologia di motore preferisco un gioello come l'M 3.2 che il 3.0 biturbo e se questa è una considerazione personale, quelle poco più sopra mi sembrano abbastanza oggettive. :wink:
No, no, attenzione, ho detto solo che i premi non dicono molto, perchè spesso dati non su prove ma su dati sulla carta, e prescindono completamente dal fattore affidabilià (esperienza personale...).Ciò che vale è l'esperienza di chi lo prova e/o usa tutti i giorni, come si può capire dai test di lungo termine delle riviste e dai forum come questo. Non c'è niente di meglio di un forum per comprendere la realtà di una cosa, raccontata da chi la vive tutti i giorni, e non mi pare che qui ci sia gente scontenta dell'N54
io son scontento dell'n54 perchè non lo possiedo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque son del parere che un 330i non sia una via di mezzo, anzi, una valida alternativa ad un motore turbo
...e cmq resta il fatto che al momento non ho trovato niente a proposito di difetti o noie particolari sull' N53...il che non è poco (ammetto però che ho fatto una ricerca abbastanza veloce)
...basare il confronto soltanto sulla potenza è altamente fuorviante, in BMW hanno fatto una scelta progettuale ben precisa: privilegiare la curva di coppia. Se avessero cercato la potenza avrebbero potuto tirar fuori 80/100 cv senza problemi...ma se vuoi più di 400 cv allora c'è l'M3!!!
Ciao a tutti. Io ho il 330i 272cv da 3 anni e mezzo. E'un motore fantastico, ogni volta che lo uso mi sorprende. Non da la botta nel culo come il turbo ma ha un'elasticità e un tiro fenomenali. E tutto sommato sa anche essere parco. Come affidabilità è ottimo, se escludiamo l'apparato dell'iniezione diretta. A 15000km un iniettore è partito ed ho sentito altri con lo stesso problema. Lo considero in ogni caso molto raffinato come motore. Ad alcuni piace il turbo, ad altri l'aspirato. Ecco il motivo per scegliere 330 o 335. Detto ciò, un 335 non mi dispiacerebbe affatto. Anzi...con le possibilità di elaborazione che aveva il bigirella l'avrei mappata per bene...presto comunque sulla mia farò scarico e aspirazione, per esaltare al massimo il sound di questo fantastico 6l.
Hai la mia totale ed incondizionata approvazione! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ritirata ieri 330i E93...steptronic...il mio ex 335i manuale...non c'e' paragone...il sound del 335i...era un'altra cosa...e il cambio automatico...meglio il manuale...
Il sound è tutto scarico, senti il 130i e vedrai che suona come o anche meglio del 335i soprattutto in alto. La 330i non è la versione di punta per cui ha uno scarico conservativo. Per il cambio punti di vista... io preferisco l'automatico, comunque nel tuo caso tutte le sensazioni peggiorative rispetto alla 335i sono enfatizzate dal peso da elefante della E93. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />