[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    nel convertitore possono rimanere 2,5 al massimo, nel cambio c'e' ne vanno 6,5 7 al massimo.(totale 9 litri circa sul Tis)

    1)Nella mia super concessionaria bmw (io vado in due ma ho piu esperienza in una da tempo) l 'olio del cambio lo cambiano con la relativa coppa per far durare piu il cambio e lo consigliano a tutti!

    2)Ripeto per l ultima volta, son amico con un tecnico di pompe e olii con un banco prova di 700 mila euro che in Italia forse è uno dei pochi ad averlo.

    ha pure un bmw con zf, lui stesso mi dice se lo usi in manuale dura di piu, perche i pacchi frizione lavorano di meno e botte il cambio ne prende la metà.

    Continuando diceva, non esiste olio che sbattendo e lavorando con caldo-freddo,freddo-caldo non perda le sue caratteristiche per 200 mila km!

    Se c'e' uno che afferma il contrario io posso sul banco analizzargli l'olio e fargli vedere che si sbagliano.

    Tutto ciò lo dicono solo per cambiarti il cambio che

    si rompe:

    Perche i pacchi frizione si rompono!

    E la bmw alla zf ha il codice protetto e non te li vendono!

    Non esiste un cambio che si demolisce! si può sistemare tutto! purchè ci siano i ricambi!

    Detto ciò se per voi il mio lavoro è fatto a metà , scendete il cambio a terra e cambiate l olio per intero.

    Io tra massimo 50 mila km , spenderò 300 euro , ricompro coppa e olio e lo ricambio, voi siete liberi di fare ciò che vi pare , ma io cosi saprò sempre se c'e' smeriglio nel circuito , voi no.

    da noi si spaccano tutti e sinceramente io non ci tengo!

    avevo un touareg ed a 60 mila km cambiai l olio del cambio, quel cambio sfrizionava ma gli innesti erano una meraviglia, alla volkswagen mi presero per matto, ma oggi

    Ww e audi e mercedes fanno tutti i cambi olio con oli super sinteciti blu o verdi ed hanno risolto molti problemi per i matti che la pensavano come me e lo consigliano alla gente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2011
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ga6hp26z è il cambio zf del 535d.

    il dexron io c'e' l ho in casa, ma è rosso! quello non lo so , ma magari è per mezzi industriali(magari per non dire sicuro).

    l olio bmw del cambio fa odore di pipì!

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2011
  4. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Se montate un olio dextron 6 siete al sicuro.

    Alla fine anche io l'olio al cambio ogni 50.000 km lo sostituisco, male che vada spendo soldi miei e non chiedo nulla a nessuno.
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    dextron 6 ? mi dai le caratteristiche ?

    da come mi è sembrato liquidissimo sembra un 10w 30 questo qui. è come l acqua, tipo olio di trasmissioni powershift di mezzi non stradali.
     
  6. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Ho provato ad informarmi a che specifica di olio è comparabile un dextron 6 o simile, ma tutti mi dicono che più che un lubrificante è un fluido e non esiste una tabella comparativa.

    Vedo di recuperare una scheda dei vari tipi di dextron
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Dato che son a corto di rep ed ecco a voi:

    il filtro!!!

    l 'avete mai visto?

    in due foto si vede da quando è poggiato a quando lo alzo.....ovviamente la copertura l ho demolita per capire se era possibile pulirlo ed ho capito che è impossibile .

    piu miserabile non poteva essere ...........questo dovrebbe durare a vita.........

    ecco perche l olio non si cambia mai........tanto poi c'e' la coppa che perde che va cambiata insieme al olio e al filtro(solito business).

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 4 persone piace questo elemento.
  8. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Rep per te!

    Ottimo Conte!!!

    L'olio ed il filtro io lo cambio ogni 50.000 km o 2 anni max, almeno sto tranquillo, male di sicuro non fa!
     
  9. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    belle foto,Conte !! Ho già messo in lista il lavoro come il prossimo da fare..

    + rep per te
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Io sento per l'appuntamento in Zf a bologna per il cambio olio , filtro...

    Comprendono anche la pulizia della meccatronica se non ricordo male.

    il filtro essendo nella coppa , viene sostituito in toto , montando una nuova coppa olio compensiva di filtro ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011
  11. The Shark

    The Shark Kartista

    153
    4
    26 Febbraio 2005
    Reputazione:
    263
    BMW 318ci Cabrio E46
    Salve a tutti...ieri ho sostituito l'olio del cambio automatico alla mia 530d E60 del 2004, a causa della deformazione della coppa. Ho notato che in autostrada rimane fissa con i giri (non fa quel sali e scendi fastidiossissimo quando sei intorno ai 120-130) e non si impunta leggermente come prima. Unica cosa che è rimasta e quel saltello che si avverte nel passare da seconda a prima marcia quando fermi la vettura completamente. Costo 350,00 euro...coppa nuova e 8lt di olio...purtroppo non sò quale sia...ma ho intravisto un fusto grigio con il marchio shell...qualcuno sà dirmi qualcosa? Saluti...
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    dove l hai fatto ?

    8 litri?

    tra un pò controlla ad auto in moto e in folle il livello se è corretto.

    Grazie a tutti per le rep che non posso darvi perche ne ho date troppe!
     
  13. The Shark

    The Shark Kartista

    153
    4
    26 Febbraio 2005
    Reputazione:
    263
    BMW 318ci Cabrio E46
    Officina autorizzata della rete Mec Service a Siracusa. L'auto è stata sempre seguita lì, anche dal precedente proprietario! Dell'olio mi dici qualcosina Conte?? Shell potrebbe essere?
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    potrebbe ma non conosco il comparativo del olio originale bmw vuol dire che lo sa lui.........

    è officina bmw o altro?
     
  15. The Shark

    The Shark Kartista

    153
    4
    26 Febbraio 2005
    Reputazione:
    263
    BMW 318ci Cabrio E46
    officina multimarca, in passato autorizzata Rover, Land Rover, e ci lavora una persona che prima lavorava in BMW (10 anni)...
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    vuol dire che l ha gia messo in qualche altro cambio!

    magari sapessi la sigla......... e verificare se va bene o di che tipo è !
     
  17. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Officina Transmatic di Bologna.

    Eseguono solo riparazioni e manutenzioni su cambi automatici, sono veloci, estremamente competenti e cortesi oltre ad avere una esperienza direi spaventosa in materia (da 40 anni la loro occupazione è unicamente la revisione e manutenzione dei cambi automatici delle vetture).

    Vi dico solo che a Novembre ho portato l'auto per il tagliando al cambio e c'erano sugli altri ponti altre 4 BMW per fare lo stesso lavoro.

    Fra l'altro sono molto cortesi e ti fanno seguire spiegandoti cosa fanno al cambio e perchè lo fanno.

    L'intervento dura mezza giornata, poichè dopo l'intero svuotamento dell'olio cambio (oltre 8 litri), il suo reintegro deve avvenire sia a freddo che a caldo per un esatto controllo del livello

    Ho speso circa 450 euro per il lavoro completo (sostituzione olio, coperchio, filtro, magnete e guarnizione).
     
  18. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    confermo tutto, il sig. massimo, peraltro, è veramente gentile
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    io ci andro' tra 1-2 mesi.

    il prezzo si aggira sui 400+iva, ma su ste cose non si lesina.

    poi se ti fanno assistere a cosa stanno facendo , è un buon segno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ciao ! ma non mi ero accorto della tua firma.........340cv???????' 70 cv in piu? possibile?
     

Condividi questa Pagina