L'altro giorno sulla mia BMW 530 D ho riscontrato una moltitudine di problemi simultanei!!! -spia segnalazione autolivellanti accesa -radio cd business morto -tergicristalli non funzionanti -alzavetri elettrici non funzionanti -frecce direzionali non funzionanti -servosterzo molto duro HELP ME!!!!!! HELP ME!!!!!!
Prova a controllare tutti i fusibili, con tutti quei sintomi è praticamente impossibile che siano tutti integri
e un'occhiata anche alla batteria, il tutto correlato alla cinghia servizi imho (sterzo duro ==> cinghia servizi danneggiata o lenta ==> alternatore che funziona male ==> batteria che si scarica e manda in tilt le centralie per tensione troppo bassa)
Grazie ragazzi per l'interessamento!! Alcuni controlli li ho già fatti.... fusibili,massa batteria... La risposta più plausibile spero sia quella di Puccio, sabato farò controllare la batteria, perchè staccandola per pulire i poli è ritornato momentaneamente tutto funzionante... mentre il giorno successivo avevo di nuovo gli stessi problemi. Per CapitanRoger: cos'è la puleggia dell albero?
e la puleggia quella che muove la cinghia (è attaccata al albero motore), proprio lei da la trazione alla cinghia e tutti servizi, comunque quando vedrai da vicino capirai la problema (slitta nel se - il corpo metallico si è scollegato dalla gomma),,,sono cosi certo perché avevo già scontrato questo tipo di problema (uno dei casi era X-5 proprio 3.0 D), i sintomi erano mal funzionamento di servosterzo, spia di carica batteria, alcuni dispositivi elettronici non funzionano (causa poca potenza del circuito)....comunque controlla bene la puleggia....al limite metti auto sul ponte, smonta la cinghia, e prova muovere con le mani, deve essere ben salda..... tieni presente la nuova costa intorno 400 euro (io sono riuscito a trovare su ebay a 160 euro + spedizione)
grazie! sabato proverò a controllare la puleggia. per caso hai l'immagine di questa parte di motore? comunque la spia carica batteria non mi si è mai accesa e il problema del servosterzo l'ho avuto soltanto per pochi istanti mentre i problemi elettronici da alcuni giorni vanno e vengono. per caso il codice della puleggia è questo: 11237793593 ???
Ma hai provato a vedere la batteria a vuoto e sotto carico quanti Volt eroga?? Potrebbe proprio essere lei che causa degli sbalzi, i quali inevitabilmente si riperquotono in tutte le parti ad essa collegate...di centraline nell'auto ve ne sono parecchie tutte collegate attraverso la linea i-bus.
batteria sicuramente da la potenza giusta, a macchina spenta, ma che non basta per un coretto funzionamento dell auto con motore avviato perche il alternatore non avendo la spinta giusta non eroga potenza necessaria, e poi il servosterzo non è elettronico e non centra nulla con la batteria, solo la cinghia e la puleggia che influenza trazione
Eh, bisogna vedere quando giri la chiave e s'attivano le centraline cosa cambia. Anch'io ho una bella batteria Bosch in garage, che da i 12V, ma casualità volle che all'accensione andasse a zero. Metti anche che non vada proprio a fondo, ma se non alimenta correttamente potrebbero manifestarsi gli scompensi che hai riscontrato.
no ma sono comandati dalla cinghia serivizi. se questa è allentata o fuori forma, l'alternatore non carica bene, ed il servosterzo può non funzionare correttamente. è per questo che correlavo le cose, lo so anch'io che il servosterzo è idraulico ma se togli la cinghia servizi resti senza alternatore e senza servosterzo
la BMW usa la tendicinghia auto tirante (ha la forza enorme!), e impossibile che la cinghia arriva al punto di slittamento...(in ogni caso io mai riscontrato una cosa dell genere nella mia pratica),
si ma metti che sia verso il punto di rottura? ho visto cinghie che stavano su solo per miracolo di san nicola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Al massimo, ma proprio al massimo, c'era il Servotronic: http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/servotronic.html Che è comunque comandato da una semplice elettrovalvola.