Per il portatarga potresti provare con una striscia di guarnizione in gomma autodesiva,tipo serramenti,quella bianca.Magari ne trovi un pezzetto da qualche parte. Per i chilometri,in confronto a te,praticamente sono....stanziale.Adesso non ricordo con precisione , ma la macchina l'ho presa con circa 70mila(già, sono sempre tutte intorno a quella cifra lì, che caso!)adesso dovrei essere intorno ai 155mila o giu' di lì.Magari verifico.Anzi,dovrei anche cambiare l'olio,perchè e passato un anno anche se mi dà ancora 10.000 al prossimo cambio Si, la uso così poco che potrei lasciare su i 17,pero' visto l'andamento un po' fiacco del lavoro,meglio ridurre dove possibile.E poi come dicevo,i pilot 195/65 sono mezzi nuovi, non ha senso lasciarli indurire ulteriormente.Certo che son proprio piccole! Tasto dolenterezzo gasolio.......stamattina ho fatto un po' di vpower,perchè è innegabile che sembra un altro motore con quel cibo lì.Ho speso uno e settantaequalcosa al litro ma era così tanto che ho rimosso subito Certo che io faccio tutto alla rovescia: gomme serie 45 su 17" d'inverno(+catene)gomme 65 su 15" come estive
Infatti per il portatarga mi devo decidere a fare un salto da Brico a comprare qualcosa tipo quello che hai detto tu... Qua il diesel V-Power costa circa 1.32 euro al litro (sono valori convertiti, in Polonia non c'è l'euro purtroppo per noi e per fortuna per loro)... Certo che 10.000 km annui che fai è la percorrenza ideale... io se facessi così pochi km venderei immediatamente la mia per comprarmi una 320i benzina... ok, potrei fare anche il passo dei 6 cilindri... tanto è tempo sprecato pensare cosa potrei fare, non scenderò mai a così pochi km.... oramai la mia vita è divisa in parti uguali fra Spagna, Francia, Italia, Germania, Lituania, Polonia ed Ucraina.... non ce la farei a fermarmi da una parte... appena mi pagano per l'ultimo lavoro che ho fatto si parte per l'Ucraina, ed i primi di aprile dovrei tornare in Italia.... Per curiosità, che cerchi hai da 15?
Non sono sicuro che 1.32 al litro sia tanto conveniente per "loro",non penso che lo stipendio medio sia tanto alto in Polonia.Forse in proporzione costa piu' che da noi.O forse mi sbaglio. Ho guardato i km e sono 157mila,ho "scalato"duemila.Certo che tu ne fai tanti ma tanti di piu'.Ma hai una Bmw e quindi .....Piacere di guidare! I cerchi sono i "soliti" stile 46 elissoidale.Domenica ho fatto un po' di strada, appena fuori dal garage mi sembrava un po' "dondolona" la macchina,come è ovvio che sia, non ci ero piu' abituato.Certo che i cerchi da 15 sono un bel po' piu' leggeri degli altri,c'e' tanto alluminio di meno tra canale e diametro,quindi la macchina è piu' agile. Pero',sono piu' belli i 17",ma non si puo' avere tutto!
Dimenticavo, quando ho sostituito i cerchi ho notato una lesione nel tubo di scarico, per circa 3/5 della sezione,dove il tubo da tondo diventa a sezione ovale,nella parte dopo il raccordo,all'altezza dei due rinforzi del telaio.Strano, in genere si buca il silenziatore, non un tubo dallo spessore relativamente grosso. Va be', mi toccherà rimettere mano alla saldatrice!
Sai una cosa, il mercato polacco è molto strano.... ci sono i poveri che guadagnano 200 euro al mese e vivono solo con i sussidi statali... ma loro ho i miei seri dubbi che abbiano un auto... C'è gente che dice che siccome il tasso di cambio è di 1 a 4 è così anche coi prezzi... non è vero.... diciamo che uno che in Italia guadagna 1300 euro al mese in Polonia ne prende poco meno di 800 al mese... quindi comunque 1.23 al litro per il diesel è come per un italiano 1.50 al litro... In generale io ci lavoro molto bene... le ragazze spendono molti soldi per vestirsi bene e sono davvero molto curate, e quindi quelle che vogliono un book son disposte anche a spendere... chiaro, meno che in Italia, ma non tanto... sembra invece che gli uomini polacchi son davvero molto poco curati... pensano che l'uomo curato è sinonimo di omosessualità, e quindi l'uomo medio cerca di far più schifo che può.... a parte i gay, curatissimi, iniziano a curarsi gli uomini se girano dalla serie 7 in su... Gli stile 46 li avevo pure io sulla mia E46 Touring, ma da 16... l'ho venduta con su quelli, mentre gli stile 45 da 16 li ho ancora a Ravenna in cantina... in attesa di venderli a qualcuno.... La macchina coi cerchi più piccoli è più agile, ma meno stabile in condizioni estreme... chiaro, i 17 sono il top (sulla Touring personalmente non sento il bisogno dei 18), ma per risparmiare..... La marmitta si rompe in mezzo, era così anche la mia...
Partiamo dal basso:la marmitta si rompe in mezzo,cioè avviene perchè tutto l'impianto in sostanza è sostenuto(suona bene!)da due supporti elastici al posteriore e praticamente la parte anteriore (con precat) è imbullonata al turbo e fissata con due staffe, quindi a partire dal flessibile il tutto è sostenuto dai 2 supporti posteriori:ecco , allora mi spiego la lesione.Va bè, dopo 10 anni ci puo' stare,provvederemo con un bel cordolo,meno male che ho ancora una scatola di elettrodi Prezzo gasolio polacco:si hai ragione,con tali differenze di stipendi parlare di media è difficile,con 200 euro mensili il gasolio non è un problema,non sai in che macchina metterlo.Forse mi ricordavo di quando si parlava di stipendi dei dipendenti fiat polacchi(un pochino piu' alti). Cerchi:e sì, con i 17 la macchina era incollata a terra,potevo affrontare le rotonde molto piu' aggressivamente(piccola parentesi sulle rotonde:le odio, o trovi degli imbambiti he non passano mai o al contrario quelli che ci si buttano dentro senza guardare e ti passano da ogni lato).Pero' perdi in agilita' perche pesano di piu' e c'e' piu' inerzia,poi, una volta lanciati fanno da volano e i consumi ne risentono meno.Ecco, te ne accorgi molto nelle variazioni di velocità.Probabilmente la misura piu' giusta per il 136 cv sono i 16 , al massimo i 17 ma con canale da 7, non di piu'. Vedo che parli di book.Così per curiosità,che macchina usi?Io per lavoro ho una fuji digitale,ma ho riscoperto una olympus in titanio,e mi sviluppo tutto in casa,è divertente. Il discorso che dici "sull'uomo vero" l'ho sentito anche altrove!un po' piu' giu' della Polonia!
Si, anch'io quando abbiam messo sul ponte la mia Touring son rimasto allibito di come è fissata la marmitta... proprio progettata male direi... Gli operai Fiat in Polonia credo che viaggino sui 600 euro al mese... è considerato un buon lavoro per chi non ha titoli.... Io ho avuto anche la 136cv (però berlina e con assetto sportivo originale).... i 16 son un ottimo compromesso, e la macchina sta incollata... Ho la Canon Eos 40D... inoltre ho una Eos 400D per quando non lavoro ed una 300 a rullino... più 6 obiettivi.... ho anche 1 vecchia Nikon di 40 anni fa che era di mio padre.... non vale niente, ma la tengo più gelosamente della 40D.... Io ho vissuto diversi anni a Taranto, so di cosa parli.... ma almeno giù c'è il culto di vestirsi bene la domenica e per le feste, qua un buon 80% sono fieri di fare schifo e basta, e non ci son domeniche e feste comandate che tengano.... c'è gente che si veste apposta male, anche perché se giri in serie 5 nuova o in A6 i soldi per comprarti dei bei vestiti li hai, e pure più di me... anche il look dei capelli... un buon 95% dei polacchi ha lo zerbino di 1cm completamente senza stile, compresi molti di quelli più curati, e considerano avere i capelli più lunghi da gay..... staranno anche le ragazze più belle del mondo in Polonia, ma come cavolo fanno a sposare gli uomini polacchi? Hanno una serie di preconcetti su ciò che non è omologato a loro che la Lega Nord gli fa una semplice....
Effettivamente il tratto che resta sospeso a se stesso tra i supporti è un pochino troppo lungo e col tempo ci sta che si stressi e si fessuri.Errore di progetto o piu' semplicemente è progettato così perchè duri nei limiti della vita prevista dell'auto, almeno per quello che riguarda il primo proprietario, poi gli altri si attaccano....alla saldatrice.O vanno dal conce e cambiano tutto il pezzo. Cerchi: baratterei volentieri gli syle 46 da 15 con i 16.Ma non credo che riesca a trovare qualcuno disposto Quindi sei un uomo Canon. Anch'io ho una canon,ma eos 30(film).Ottima macchina, se solo potessi metterci il mirino dell'olympus, pero'.Ottimo il 28/135 con stabilizzatore,è incredibile, tanto che pensavo ad una eos5d per usarlo.Ma non ne vale la pena, per adesso. Anche perchè l'autofocus non lo digerisco un gran che, nemmeno e soprattutto sul digitale.Ho un notevole "parco" Olympus om.Piu' un discreto scannerino ma ho a disposizione anche una camera oscura,volendo.Fai bene a tenere con cura la Nikon,ho usato una f3,sono macchine solide!Chiuso ot fotografico,scusate! Usi e costumi:forse i soldi li hanno spesi tutti per la macchina e per i vestiti......niente resta!Neanche per il barbiere!
Barattare credo nessuno... io ho degli style 45 da 16 da vendere... hanno anche le gomme buone, ma sarei orientato a tenermi le gomme per la E91... se ti interessano fammi un fischio... fra poco scendo in Italia... io la avevo argento come la tua la Touring... se vuoi ti mando delle foto di come stanno montati.... PS un po' OT... possibile che da quando hanno cambiato il sito non riesco più ad accedere agli annunci/mercatino del forum se non dal mp che segnala la chiusura di una mia inserzione?
Possibilissimo... La sezione annunci non funziona o funziona male e la nuova piattaforma è ancora piena di bug che stanno cercando di risolvere.... (almeno così dicono)
Ah, ecco.... proprio adesso che volevo vendermi lo Snap-in per finanziarmi l'acquisto di quello nuovo....
Be', magari potrei convincere qualcuno che i 15 poll sono tanto tanto confortevoli,che le gomme costano quasi nulla,che vai forte e consumi meno........alla fine faccio il cambio e mi prendo anche dei soldi!Conosco gli style 45 da 16, (ho il depliant della serie 3 touring)somigliano ai 44 un pochino piu' stretti,non sono niente male.Ti ringrazio,ma per adesso finisco i michelin e poi rimontero' i 17,che tra l'altro hanno su le gomme cinesi che tutto sommato vanno molto bene e sono praticamente nuove dopo poco piu' di 10mila km.Ma non si sa mai. Ho un quesito fotografico ma magari ti mando una mail, per non divagare troppo. Ma non è possibile riavere il sito vecchio?
Mandami un mp quando vuoi per le foto.... Io per le gomme ho sempre comprato solo Pirelli e Michelin.... degli altri non mi fido, e guardacaso di tutte le gomme non di ste 2 marche che mi son ritrovato gratis, a parte i 2 Continental invernali che ho ora all'anteriore, son stato sempre molto scontento... Stamattina ho visto 2 E46 appena lavate e tenute perfettamente... erano entrambe base, una addirittura senza cerchi in lega... fa ancora la sua porca figura! A volte un po' mi viene la nostalgia della E46... la E91, per quanto mi trovo benissimo, la trovo meno genuina....
Ragazzi qualcuno ha il vecchio dvd originale del navigatore? Vorrei comprare l'aggiornamento 2011 ed il mio non ce l'ho /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ve lo pago pure ... !!!
Mi spiace, nessuna delle mie 2 ex E46 aveva il navi.... Metti un annuncio nel mercatino, e prova sulla baia, ma in Germania...