Non credo sia una questione di temperature il fatto di dover utilizzare un 10W-60 Io credo sia solo un fatto di tolleranze del motore. Se fosse questione di temperature allora si potrebbe utilizzare un royal purple 0w40 visto che un flashpoint imponente (260 gradi)
Quando a 3000km cambiai l'olio misi il RP 10-40, la macchina era un'orologio fino a quando non mi e' successo di scannarla per un lungo tratto in autostrada, sembrava che il motore stesse esplodendo e che le tolleranze abbiano subito una variazione non da poco, ora che ho il 10-60 sembra tutto essere tornato come e meglio di quando era nuova, nelle situazioni come quella decritta sopra in autostrada non ho avuto piu' nessun rumore anomalo, ora pero' tocco ferro e OO.
il tws 10w 60 è creato apposta per motori ad alte prestazioni con un range di utilizzo nettamente migliore rispetto al royal purple
non credo il seppur valido Tws possa aver un firepoint a 260°C come il Royal purple 0w40, però penso lì sia un discorso di tolleranze e non di temperatire, cioè evidentement eil 123d è un motore con tolleranze tra pistone e cilindro più ampie rispetto al 120d. Sono cioè 2 motori diversi
ma dove sta' scritto che ci sono piu' tolleranze?si mette quel tipo di olio perchè la macchina ha due turbine e dpf quindi sprigionano molto calore.
Ciao, rispolvero questo thread perché mi serve un'opinione su quanto mi è successo. Spiego. 123d di inizio 2008, ai primi di dicembre la porto in conce per fare il tagliando completo: mi fanno il preventivo indicando tra le voci 5,5 litri di TWS 10w60, tutto ok. Dopo un paio di settimane mi arriva a casa la fattura e tra le voci trovo 5,5 litri di SLX 0w30. Ora, vista la fattura, ero convinto di avere lo 0w30 e dopo aver letto questo thread ed anche altri ero deciso a cambiare quanto prima. Per caso però stasera mi è capitato tra le mani il preventivo del tagliando e quindi mi è venuto il dubbio che il 10w60 ce l'abbiano messo davvero. La domanda sorge spontanea: quale delle due carte è più probabile riporti l'olio realmente usato? Il prezzo su fattura è 22,42 al litro: quale dei due ha questo prezzo? Lunedì li chiamo e cerco di farmi chiarire la cosa, sperando siano convincenti. Intanto però mi servirebbe l'opinione di chi ha già avuto questo "problema". Thanks
In linea di massima considera che il TWS viene consegnato in fusti da 1L. Di conseguenza te ne fatturano 6 e ti lasciano il rimanente... Non è sfuso come lo 0w30...
io ho avuto questo problema!!! ,cerco di spiegare alla meglio . in pratica acquisto auto nuova di pacca ,tutto ok ,poi vado a fare il primo tagliando e mi mettono castrol slx ll04 0-30 ,il giorno dopo noto che il motore gira piu' rumoroso ,tipo trattore ,allora mi chiedo "possibile che un bmw con neanche 20000 km ,gira cosi'? ,comincio a vedere in vari siti e in particolare sul sito ufficiale castrol , e scopro che il 123d 2000d da 204 cv ,usa il castrol edge 10-60 (che poi e' o l' RS 10-60 ,OPPURE QUELLO UFFICIALE 10-60 TWS) ,cosi' vado in concessionaria e mi dicono "nooo ,noi usiamo sempre ll04 0-30 mai problemi con nessuno" ,che poiu lan detto con quell'aria da sapientoni . dopo circa 1 mese esce la circolare bmw che ufficializza che il 123d usa il 10-60 . ora non sono piu' andato alla conce che mi fece il primo tagliando ,ma sono andato da baldassarre a bari. che dire..... ora l'auto e' un gioiello!!!!!!!!! ,e' silenziosissima!!, sembra quasi un benzina quando tiri, e non posso che congratularmi con loro!!! ,che poi tralaltro senza che gli ho detto niente ,avevo un piccolissimo trasudore di gasolio dagli iniettori e loro han messo della pasta bianca, ora e' perfetta . p.s. in parole povere al primo tagliando a matera ,l'auto era un cesso ,ora al secondo tagliando l'auto e' un gioiellino (man fatto anche la distribuzione compreso albero motore ,nonostante il rumore non si sentiva,ma lan fatto per farmi stare tranquillo visto che la garanzia scade a breve). e pensa che l'auto lo' comprata nuova a matera!!!! e non a bari!!!!! ...NO COMMENT p.p.s. quando lo' lasciata ho specificato che volevo castrol tws motorsport 10-60 e in fattura risulta ,ora l'auto e' perfetta e silenziosissima!!!.
Da 1L o 60L, potevano avere quest'ultimo... Il problema è che la macchina la sento come la sentiva nickracing prima del cambio e questo mi fa dubitare assai che ci sia il tws. Nessuno sa che prezzo fanno mediamente le concessionarie per il 10w60 o lo 0w30? Bye
Ne ero quasi certo, c'ho solo sperato per un attimo.. PS. Oggi ti telefono CVD, ulteriore riprova che è 0w30 Grazie a tutti, ciao!
Avevo comprato 2 flaconi di olio x le mie Bmw... Però leggendo qui ho scoperto di aver fatto un errore: ho versato 1/4 di litro dell'Slx ll04 0w-30 nel 318i E dopo mi son accorto che nel garage c'era 1L di TxT ll04 5w-30 per il 318... Dite che succede qualcosa?
Questa ve la devo proprio raccontare! Oggi sono andato a fare il primo tagliando alla 123d bene.. consegno la vettura e specifico che voglio il 10w60TWS il ragazzo mi dice si certo nella 123d ci vuole proprio quello!! tempo 20 minuti torna da me e mi fa.. ho parlato con il capo officina, e mi ha detto che per le 123d del 2010 in poi.. bmw dice che ci vuole anche per lei il 0w30 io gli faccio.. no, voglio il TWS!!!!!! e mi dice che non può metterlo perchè devono fare quanto dice BMW, altrimenti non mi può garantire il lavoro!!! io accetto.. sconsolato... dopo altri 10 minuti torna ancora il ragazzo dell'accettazione e mi dice che il capo officina ha cambiato idea gli ha detto che IL 10W60 SI PUò METTERE, MA ANDREBBE BENE ANCHE LO 0W30... se il cliente desidera il TWS possiamo metterlo.. ed è anche migliore!!! ACCETTO IL TWS 10w60.. e mi rifà il preventivo!!! ovviamente maggiorato..... adesso.. non so QUALE olio mi abbiano messo... STA DI FATTO CHE NON MI FIDO DI QUESTE PERSONE... IN BMW PER I TAGLIANDI NON MI VEDONO PIù!!!!!!! tra 18.000km faccio il secondo tagliando dal meccanico di fiducia e metto il TWS!!! :wink:
sensazionale!!!!,invece a me' misero lo 0-30,io gli dissi "guardi che vi sbagliate, ci va' o il tws 10-60 o l'edge 10-60", e loro "noooooo,noi usiamo su tutte lo 0-30 e ci siam sempre trovati bene!!!!!" xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> . ahuahauhahuahuah roba da prenderli a calci nelle palle!!!!! (volevo vedere loro se spendevano 46000 euro su un serie 1 se facevano uguale). ogni giorno continuo a chiedermi come mai non prendono a lavorare me' che ho la passione nel sangue e ci strarotolo meglio di loro, piuttosto che strapagare 4 ignoranti maledetti e con discendenza capronazza . xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> . p.s. ragazzi,provate il nuovo castrol edge 10w60 FST !!!!, credetemi!!!, secondo me' e' addirittura un po' superiore!!!, quel leggero "fififififfi" a minimo (rumorino distribuzione), e' sparito!!!!! ;-) ciao
Ma i dieseloni non hanno il DPF? Il TWS credo sia tutto tranne che low saps, secondo me rischiate a lungo andare di imbrattare irrimediabilmente il filtro antiparticolato
nooooooo,e che centra???, anzi il tws 10-60 essendo piu' "denso" dovrebbe essere piu' impedito a passare tra le fasce elastiche dei pistoni. stiamo parlando cmq di un eccezzione sui 123d ,perche' l'olio passando a lubrificare 2 turbine, scalda tantissimo, allora si sono accorti che col 0-30 (che gia' di suo e' "acquoso") ,diventa veramente superacquoso. cmq mi sembra che coi 123d dal 2009 in poi son tornati ad usare lo 0-30 o simili . io cmq non ho mai avuto problemi col dpf, mai accesa nessuna spia, e col "dis" vedevo le contropressioni sempre nella norma, tutto ok insomma. anzi, ora per un mio sfilo lo' tolto e ho rimappato........... p.s. se qualcuno lo vuole comprare ..... sembra nuovo cavolo
come che c'entra? E allora che se li sono inventati a fare gli olii low SAPS? Vero che con due turbine scalda di più, ma attenzione anche alla protezione a freddo, 10w è molto alta per un diesel moderno e poi quanto potrà mai scaldare un diesel rispetto ad un benzina?? (il TWS è nato esclusicamente per i motori M) Per non parlare della gradazione a caldo 60 che secondo me è troppo dura e non lubrifica bene le punterie e le zone più esterne D'altra parte se quel motore è stato progettato con tolleranze da 0w30 non so come possa reagire con 10w60 Altro aspetto: il TWS è ACEA A3/B3, quindi niente omologazione per DPF Non a caso BMW è tornata allo 0w30! Forse qualche rottura di troppo?? Attenti a non piastricciare con motori tanto sofisticati e potenti quanto delicati! Imho l0 0w30 o al massimo uno 0w40 (se volete più protezione a caldo) va più che bene
mah, secondo me', in quel periodo li han fatti con forse un pelo di tolleranza in piu', e poi mi spieghi come mai al primo tagliando mi misero slx ll04 0-30 e l'auto era diventata un trattore???, rumorosissima e a salire la rampa del garage a freddo quasi "batteva" . poi cmq se non era un buon olio ,non mi spiego perche' lo consigliano sui motori M ,dove le temperature sono alte e i regimi di rotazione sono a circa 8000 giri. (come dici a caldo non lubrifica bene punterie ecc.) . che poi quest'olio non e' solo acea a3/b3 ,ma c'e' il papiro di specifiche . rimango dell'idea che un olio piu' "denso" e' sempre piu' protettivo e forma un film fra organi maggiore.