X3 - E83 Capacità serbatoio - STRANO MA VERO !! | BMWpassion forum e blog

X3 - E83 Capacità serbatoio - STRANO MA VERO !!

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Z4 Mau, 8 Marzo 2011.

  1. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    Stasera, facendo il pieno alla X3 ho voluto fare un test che poi alla fine è risultato sbalorditivo !!

    Ho deciso di vedere quanto carburante ci sarebbe ancora entrato dopo che la pistola erogatrice è scattata automaticamente alla posizione di " Pieno ".

    Ebbene facendo entrare piano piano il gasolio senza fare schiuma, prima di riempire il serbatoio fino all'orlo ci sono voluti altri 14 Litri !

    Avete capito bene !! ALTRI 14 LITRI !!
    E non finisce qui ... mi segna addirittura 908 km di autonomia residua, mai visto prima d'ora !!

    Mi sembra davvero una quantità eccessiva, ma è stato così !!
    Mai accaduto a qualcuno di voi ?
     
  2. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    Mi sembra una cosa strana.... 14 litri sono molti... ma l'indicatore di carburante quando hai fatto altri pieni cosa segnava? con -14 litri non poteva segnarti il massimo.. Comunque io ripeterei l'esperimento ad un'altra pompa, giusto per escludere possibili guasti della pistola erogatrice che hai usato.
     
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    a me sembra normale; la pistola può scattare anche a causa di un reflusso...14 litri in meno significa che sei tu ad usare male la pistola. Ovvio poi che si al aprima volta che ti indichi quel numero prima avevi 14 litri in meno eheheeh..oltre al walk-around ti consiglio di verificare a vista il carburante nel velivolo sennò non riempi bene i serbatoi!!!
     
  4. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    il livello dei serbatoi viene SEMPRE controllato a vista nel walk around !!!!!
     
  5. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    14 litri non sono troppi ... sono un'enormità !!
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Anche a me e' successo e fino a 70 litri li ho messi .
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    fallo un pò nei velivoli seri! :wink: cmq ritengo si tratti di un tuo errato utlizzo della pistola in quanto spesso la pistola scatta anche quando il serbatoio non è pieno...
     
  8. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    708
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    - in ogni caso i serbatoi di tutte le ultime auto sono configurati per essere riempiti NON fino "all'orlo", per consentire una minima espansione dei vapori del carburante una volta chiuso il bocchettone.

    Cmq 14 litri sono una bella sberla anche in termini di volume. Secondo me hai un serbatoio espandibile di gomma in stile Formula 1 :-D
     
  9. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Sarebbe interessante vuotare il serbatoio per controllare in effetti quanti litri ci siano fino all'orlo. Anche il tubo di collegamento dallo sportellino al serbatoio può contenere 4 o 5 litri in più. La pistola (sensibilità diverse tra pistola e pistola) può bloccarsi per i semplici vapori sprigionati nel momento del riempimento e che lungo il tubo del serbatoio aumenta la pressione. Va considerata anche l'eventuale schiuma che si forma e quindi tra un fisiologico vuoto all'interno del serbatoio formato da pressione e schiuma (schiuma che si potrebbe formare anche tra le diverse paratie anti sciabordio del recipiente stesso) e la lunghezza del tubo di collegamento potrebbero fare benissimo i 14 litri.
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    la prima parte concordo, ma 14 litri sono troppi come differenza tra pieno e meno pieno...
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    piu di 70 litri ci vanno e dicono 68 circa.

    ho fatto la prova diverse volte.....

    computer bordo sbaglia di 0,2-0,4.....
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    concordo
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    il serbatoio nn è ermetico altrimenti si creerebbe il sottovuoto man mano che viene pompato al motore. Puoi pure riempirlo fino a vederlo nel tubo ma poi se si espandesse verrebbe espulso fuori. E' impossibile che se pieno (rifornendolo correttamente) se ne possano aggiungere altri 14 litri IMPOSSIBILE..si tratta di errore umano...o pompa che invece di erogare 14 litri ne ha erogati 1,4 ed il "pollo di turno" ha invece pagato per 14 litri...questo mi meraviglirebbe di meno..
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ci son tubi dove passano 50 litri minuti e tubi dove passano 90!

    Se fa schiuma stacca prima ecco spiegato !

    Fidatevi e' così
     
  15. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Farò una prova con la mia. Un bel pieno sino allo stop automatico e poi controllo i litri erogati in più.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Se hanno la vAlvola strozzatura e corre più piano al massimo della velocità non accade .

    Scusate ma son con iPhone e ...
     
  17. arcwalter

    arcwalter Kartista

    154
    0
    6 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 D
  18. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    Allora ho riprovato di nuovo ad un'altro distributore;

    Ancora pompa "self" , quindi da escludere errore umano e anche il benzinaio "furbetto" che può avere ingannato il "pollo di turno".

    Ebbene il risultato è stato il medesimo, da quando è scattata in automatico la pistola ne sono entrati ancora 14,50 Litri.

    E' da escludere anche ogni altro tipo di errore perche' verivicato con percorrenza e consumo rilevato da Board Computer.

    Prova da pieno a rifornito nuovo pieno = 53 Litri per percorrenza 730 Km (Lucca-Roma-Lucca) dei quali circa 95% autostrada e 5% urbana

    Velocità nel rispetto del C.d.S. (indicata a tachimetro ca 135 Km/h) e velocità media sull'intero viaggio 97,5 Km/h, includendo nella media anche la tratta urbana fino al Centro di Roma (praticamente alla porta di Piazza del Popolo).

    Anche qui precisione sorprendente: consumo rilevato da Board Computer 13,8 Km/L - Consumo Effettivo per il carburante rifornito 13,75 Km/L

    Sarebbe interessante che qualcuno potesse dare qualche riscontro.
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ci azzecca alla grande!

    80 litri ci vanno?

    nel mio non credo, 75 se è a zero però forse si perchè i 70 li ho messi e non ero proprio a zero.
     
  20. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    di inverno e con temperature ancora cosi basse, è IMPOSSIBILE che il carburante si espanda nel serbatoio per aumento della temperatura e tracimi fuori ....

    posso dirti che la benzina (0,725 Kg/Lt contro gli 0,830 Kg/Lt del gasolio quindi molto meno densa e sicuramente più "volatile") quando con temperatura di 15/17° all'interno del serbatoio interrato del distributore passa ai 30° del serbatoio della vettura lasciata al sole nelle più torride giornate di luglio, a spanne può avere una dilatazione di circa il 2% del volume pari a 1 Lt ogni 50.

    direi quindi che il fenomeno sia abbastanza difficile se non impossibile anche in giornate torride.

    quindi, in misura ancora più difficile per i diesel, il problema è ancora più limitato e quindi rifornite tranquillamente "a tappo" senza alcun timore.
     

Condividi questa Pagina