120d futura acquistata l'11 Gennaio 2011, venduta il 4 Marzo 2011! Un record? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

120d futura acquistata l'11 Gennaio 2011, venduta il 4 Marzo 2011! Un record?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da dottcar, 8 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    Ma tutte le cose di cui ti lamenti sono risolvibili con una scelta accurata di opzional (tranne il problema della della sospensione... dipende come sono stati fatti quei 13mila prima di te...) quindi davvero non capisco...
     
  2. al333

    al333 Kartista

    81
    1
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    6
    118 d Futura
    boh non so..la mia era exclusive, sono sicuro..aveva nav, cruise control interni alfatex neri (tipo alcantara) e cerchi da 17, quelli con tanti raggi piccoletti..

    aveva il dpf (era euro 4) ed era 5 porte. ora la ho ancora sottocchio perchè la ho venduta a mio cugino, a oggi circa 110000 km e per il momento 0 problemi..neanche mezzo grammo d'olio aggiunto..

    ciauz!
     
  3. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Sugli assemblaggi, almeno a vista di qualità inferiore sulla alfa 147, vi devo dare sicuramente ragione, non sui materiali! Di fatto, però, i rumori che si ho sentito sulle due auto, non erano tanto diversi! Riguardo la stabilità al limite, mi ci sono divertito, di sera tardi, su entrambe, anche sul bagnato! Non ho certo comprato due auto del genere per andarci a fare la passeggiata di domenica! D'altronde di chilometri ne facccio tanti, ho avuto modo di testare l'auto! Certo, non è che per valutare l'auto bisogna guidare da assassino! La serie 1 è un auto abbastanza sportiva, però ha pur sempre freni, sospensioni e motori normali, poi, mi, pare che qui molti sparino alle farfalle con un bazuka! Tutti avete fatto il provino in formula 1? In ogni caso, dai commenti che leggo, il dubbio che abbia ragione, sul fatto che la serie 1 non sia un auto così eccezionale, tanto da assomigliare molto ad una "poverissima" 147, è sempre più forte! Vabbene, vuol dire che sapete guidare perchè avete una BMW!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2011
  4. Kaktus

    Kaktus Kartista

    184
    10
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    59
    Bmw 320d XDrive F31 MSport
    Ciao Dottcar;

    provengo anche io da una 147m-jet 140cv, non mi ricordo che allestimento fosse, ma era quella più accessoriata con il navigatore, interni in pelle, cerchi da 17, impianto bose, tettuccio... ecc.. e lo cambiata dalla disperazione, aveva sempre problemi con la parte elettronica, ma evidentemente era "nata" male...

    comunque a parte tutto è una macchina che mi è sempre piaciuta, i sedili erano molto comodi e nel complesso è un auto azzeccata, a livello di tenuta mi sembrano anche abbastanza uguali rispetta al modello base bmw.

    Adesso sono un felice possessore di una bmw 1er 120d futura 163cv, mi piace molto e mi trovo bene anche se ritengo abbia molti difetti (dovuti anche dall'allestimento)

    - scricchioli: la mia auto scricchiola molto.... come la 147...

    - Consumi: fortunatamente sono nettamente inferiori alla 147 (oggi ho pagato il gasolio 1.407... ero disperato)

    - sedili: seppur in pelle, quelli della futura sono nettamente inferiori alla 147, i sedili della panda aziendale sono molto più comodi ed inoltre è scandaloso che non ci sia la regolazione lombare

    - 5 posti: sulla 147 in 5 secondo me si sta più comodi, sulla 1er si viaggia bene in 4, il tunnel centrale è troppo fatidioso per il 5 passeggero...

    - impianto audio: fortunatamente ho il navigatore professional quindi l'audio è buono, ma avendo avuto l'impianto bose sulla 147, rimane comunque inferiore

    - motore: su questo non c'è dubbio la bmw è nettamente migliore, anche se devo dire che bisogna usare di più il cambio (e come "insegnano a scuola guida" è il modo migliore per guidare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)))) , ai bassi regimi secondo me fa molta più fatica della 147

    - assetto: l'assetto base bmw sembra molto simile all'assetto base alfa romeo, anche se ovviamente cambiano gli stili di guida.

    - cerchi: ho montanto i cerchi da 17 e tolto le gomme Runonflat, i miglioramenti sono stati noteli... secondo me i cerchi da 17 sono il giusto compromesso, anche se ci starebbero bene anche quelli da 18...

    - frenata: nettamente superiore BMW

    - sterzo: los terzo alfa è ottimo, ma sempre secondo me quello bmw alle alte velocità allegerisce meno di quello della 147...

    Detto questo, sono contento che almeno tu ci abbia rimesso pochi soldini... ti potrei consigliare un audi o anche l'ultima astra, l'ho guidata ultimamente... è proprio un bel mezzo.

    Tra l'altro facci sapere le sensazioni dopo che avrai provato la 123d.... sono interessato anche io.... mi sto guardando un pò in giro... vorrei acquistarla... ovviamente usata, però costicchia ancora un pò...
     
  5. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Riguardo alla sostituta, sto seriamente cominciando a pensare ad una audi a4, semmai avant! Ho avuto modo di guidare quella di un mio collega, e con la giusta cavalleria penso non sia male, anche perchè, come ho potuto notare anche con la serie 1, tiene molto bene il valore! Come scritto, ho intenzione di provare una 123d con assetto m-sport, non certamente per acquistarla, ma per curiosità, cioè per capire se effettivamente assetto e sedili la rendono un'auto così diversa dalla futura, di serie! Nei prossimi giorni ti farò sapere, perchè per ora sono impossibilitato per motivi di salute!
     
  6. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    O Mio Deus.... se parliamo di "bella guida" e tiriamo in ballo la nuova A4.... non ci siamo.... fidati.
     
  7. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Quoto... avuta la vecchia (b7) e provata la nuova (b8).. divertimento alla guida 0..... Auto buone solo x lunghi viaggi autostradali.
     
  8. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Ovviamente mi fido di chi l'ha provata, purtroppo, però, per i prossimi 4/5 anni sono proprio i lunghi viaggi che dovrò farci! Valuterò! Vi ringrazio per avere descritto le vostre esperienze! Comunque appena posso uscire (non vi preoccupate non sono ai domicialiari!), provo e riprovo tutto quello che mi interessa, perchè devo decidere al massimo in 1 settimana! In questo momento ho tra le mani la c1 automatica della mia raggazza e pensate che tra 2 giorni forse dovrò salirci a Mantova! per carità è una macchina comodissima per la città e molto versatile per le dimensioni, però...!
     
  9. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    In ogni caso stai lontano dal multitronic..... una ciofeca di cambio del genere nn si può usare!!!
     
  10. Kaktus

    Kaktus Kartista

    184
    10
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    59
    Bmw 320d XDrive F31 MSport
    fa cosi tanto schifo l'a4 nuova??? peccato... esteticamente mi piace molto...

    Io ho provato l'a4 vecchia (prima del restyling), mi sembrava che andasse molto bene, anche se il motore era il 5 cilindri 2.5 tdi...
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    la 2.0 TDI 143cv multitronic praticamente per farla andare la devi spingere:-)
     
  12. Kaktus

    Kaktus Kartista

    184
    10
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    59
    Bmw 320d XDrive F31 MSport
    magari il 170 cv (ovviamente non multitronic) è più brioso... ma non avendola mai guidata non saprei...

    da quello che dite voi sembra proprio na carretta!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)))
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    la 143cv e' una carretta........la 170 non lo so,non l'ho mai guidata,penso sia mooooooooooooooooooto meglio
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il motore da 170cv la potenza ce l'ha...ovviamente però non c'è da ricercara la guida sportiva pura in una A4 avant....quello è certo...

    Certo lo scooterone è da evitare come la peste su qualunque motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI


    Questo video è il riassunto di come va il multitronic sul 143cv......il bello arriva dai 150-160 in su.....sotto va anche abbastanza 8-[...:mrgreen:
     
  16. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    La b7 ke ho avuto era il 2.0 TDI 140cv DPF multitronic avant e.... in autostrada nulla da dire, ma appena mi ritrovavo in un percorso + guidato mi faceva innervosire:evil:... il multitronic è semplicemente ridicolo e su un furgone del genere 140 cv sono giusto sufficienti x muoverlo.... comoda, ma noiosa, troppo noiosa. Cn la b8 invece ci ho fatto 100/150 km, era il 2.0 TDI 143cv manuale avant.. indubbiamente senza quella ciofeca di cambio era leggermente meglio, ma il comportamento complessivo dell'auto mi è sembrato sempre lo stesso... noiosa è la parola giusta. Il 170cv sicuramente è il suo motore, ma ha una dinamica di guida ke nn mi si addice x niente. Io dovendo stare sul segmento sceglierei indubbiamente l'e91, a parte il lato estetico, ke è soggettivo.. sul piano prestazionale e dinamico IMHO nn c'è storia.. la 3er si Guida, l'A4 si porta a spasso. Alternativa molto allettante, ke xò nn ho ancora avuto modo di guidare è la Volvo V60..
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non l'ho guidata ma sono andato a vederla dal vivo e la trovo molto ma molto bella........a parte la versione con i 300cv:-)anche le altre...........poi volvo credo abbia il biturbo da 204cv sulla V60 no?
     
  18. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Sì, IMHO cn quel motore è perfetta!!
     
  19. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Io ho provato la 1.8T multitronic ed è veramente orrenda da guidare, o non va avanti o sgomma in partenza, mentre vai sembra uno scooter, consuma come una ruspetta e non va una cippa. Lo sterzo sembra scollegato dall'auto e le sospensioni sono "all'americana". Ho recentemente provato una 3.0 tdi berlina S-tronic ed è decisamente meglio, salvo per lo sterzo che vale la stessa considerazione.
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ..prima di prendere un auto , che sia Alfa che Audi che Vw, leggiti bene su tutti i forum tutte le magagne che hanno , una plastica che scricchiola o un sedile scomodo ci sta tutto , visto che nessuna casa ne e' esente. rimanere con la macchina fermi per la strada , vedersi il motore e cambio da sostituire a 20 /30k km, penso siano i veri problemi di cui tenere conto..... di queste ne ho lette delle belle, e mi son rincuorato

    sulle nostre misere 1 er
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina