Conte, in gioventù mi sono nutrito di pane e 4ruote e questa del polish è una notizia che forse ti è sfuggita perchè molto probabilmente eri ancora nei pensieri di mamma e papà.
Ho saputo da un anziano toscano che ha lavorato in una vetreria per una vita , del sistema ottimale per risolvere il nostro problema. Il sistema e' molto semplice,ecologico, risparmioso ed e' quello di prendere una PATATA, tagliarla a meta' e struffarla sul parabrezza lasciando una sottile visibile patina. Bene l'ho fatto e dalla prima battuta del tergicristallo la patina e' sparita,ma miracolo non ho piu' sentito il fastidioso rumore per ben 2 ore del viaggio,sotto alla pioggia. I nostri vecchi ne sapevano di cose.. come quella. per rimanere in tema, che la pulizia migliore del vetro deve essere effettuata con un giornale,diventa pulitissimo. Ciao
senza nulla togliere ai consigli degli anziani che rispetto doverosamente...ritengo che si possa sicuramente dare spazio alla tecnologia...non credi?
TRETRENOVE- Condivido , ma non credo ci sia molto di tecnologia sui tergicristallo e poi ti assicuro che il problema con una PATATA e' stato risolto ed era quello che volevo..
... a questo punto, visto che stiamo parlando di spazzole tergicristallo e l'OT è chiaro mi permetto di aggiungere.... W la PATATA
non avendolo usato non lo so ma da quanto ho letto alcune semplici precauzioni tipo non lavare l'auto nelle successive 12 ore...se vai sul sito trovi tutto...nel weekend provo col succo di patata....:wink:
Come si utilizza questo prodotto della wurth che sembra interessante? Io utilizzo il "Rain stop" dell'Arexons, si compra nei negozi di accessori auto, costa circa 15 euro e una volta applicato dura un mesetto. Per l'applicazione si passa una prima volta in orizzontale, si fa asciugare e si ripassa in verticale. Alla fine asciugato di nuovo si passa un panno umido per eliminare la patina che si sara' formata. E' utile oltre che per la pioggia (anche intensa) anche per facilitare la rimozione di ghiaccio e neve.