Salve a tutti, ho coprato a fine marzo del 2010 la nuova Z4. Ho come optional i cerchioni in lega da 19 (styling a raggi 296 8jx19 ant.e 8,5jx19 post). L'altra sera il computer di bordo mi ha segnalato una perdita di pressione del pneumatico posteriore destro. L'indomani mattina mi sono fermato e ho fatto riportare in pressione la gomma. Lo stesso problema si è riproposto 2 giorni dopo e sono andato dal gommista. Smontato il cerchione la gomma non riportava nessun tipo di difetto ma il cerchione al interno, quindi non visibile se non smontandolo, ripoerava ben 4 crepe. Ho fatto controllare anche gli altri..il risulatato è stato che anche il cerchione posteriore di sinistra riportava una crepa. Ho parlato col gommista che mi ha detto di farla portare in officina BMW perchè un danno del genere deve essere sicuramente coperto da garanzia in quanto, molto probabilmente, si tratta di un problema di fusione del cerchione e del materiale e ha aggiunto che non erano i promi cerchioni BMW che vedeva con lo stesso problema. Fatta portare l'auto in officina BMW dopo un giorno ricevo una telefonata dove mi dicono che devo cambiare i cerchioni a mie spese perchè il danno puo' essere stato causato dallo stile di guida. Ma siamo matti?? Io chiedo se secondo voi è normale. Un auto con 20.000 km, trattata come un gioiello, che non riporta danni alle gomme posteriori ne tanto meno agli ammortizzatori, usata in città quindi qualche buca l'ha presa ma nulla di rilevate che ha un problema per lo stile di guida?? Io non sono un tecnico ma cerchioni da 2500,00€ che non sopportano lo "stres" delle strade di milano e roma? E poi..capisco se ci fossero botte o rigonfiameti importanti sulle gomme ma crepe?!..4 crepe su uno e 1 sull'altro? Una macchina che costa oltre 100 milioni di vecchie lire ha un problema del genere per 4 buche che non hanno causato nessun altro danno?? Di auto non sportive ma super sportive ne ho avute in mano parecchie e non ho mai avuto un problema simeile. Mi capitò di prendere una botta al cerchio e la botta si vedeva ma una cosa del genere mai! Io pretendo che la garanzia copra i danni! Cosa faccio? ricorro a vie legali? Fatemi sapere se aveto lo stesso problema o se sapete darmi un consiglio. Grazie
Hanno appena chiuso una discussione che parla di questo argomento. Quindi usa la funzione cerca e troverai vita morte e miracoli dei 296.
Si, ho già letto le altre discussioni ma non ho trovato da nessuna parte ne un commento tecnico sul cerchio del tipo (problema di fusione etc) ne nessuno che lamentava il fatto che la BMW non copre questo tipo di danno con la garanzia quindi ne ho aperta un altra per capire se qualchuno ha preso provvedimenti legali. Grazie
Sentiamoci Ciao Massimiliano, ho aperto anch'io una discussione settimana scorsa. Stesso problema due volte in un anno (la prima volta m'è esplosa una gomma a 150 km/h in autostrada!!!!) Se mi vuoi mandare il tuo numero alla mia mail micheleparuta@yahoo.it ne parliamo di persona. Anch'io voglio intraprendere un'azione legale. A presto. Michele
purtroppo con i 19 la spalla del pneumatico posteriore è un 30 e qualsiasi buca tu prenda con qualsiasi cerchio. . . .al lungo andare si crepa, ragion per cui molti di noi hanno optato per i 18, me compreso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
per me sono propeio fatti male... perche avendo la porsche turbo la stessa spalla nn ho mai sentito tutti questi problemi e soprattutto nn ne ho avuti..
no mark, nessun cerchio si crepa, al massimo si piega. il problema è l'abbinamento tra RFT e cerchio 296 che pare essere molto più tenero del dovuto.
No assolutamente, gli unici ad aver problemi di fragilità son proprio i 296, che si spaccano non solo in Italia in modo anomalo. Basta vedere i forum esteri e ci sono decine di casi. E mi pare che anche Bmw abbia riconosciuto questa problematica e a partire dall'autunno scorso abbia anche comunicato che la produzione dei nuovi 296 non avrebbe più avuto questi problemi.
Sì, anche i miei sembrano messi bene, ma con quel che si dice ogni bucherello è un'angoscia... Se poi anche BMW fa la gnorri non è confortante... E sì che fanno campagne di richiamo per parti che mettono meno a rischio l'incolumità dei passeggeri... Una gomma esplosa a 150 km/h per colpa di un cerchio è decisamente grave. Ciao
scusate raga...ma se tolgo le gomme rtl posso montare le nuove su sti cerchi?mi sembra che i cerchi sono specifici per sto tipo di gomme
il cerchio non per gomma RF monta con le RF /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> monto dei cerchi barracuda normali con gomme rf di serie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
come tu stesso affermi, hai già letto altre discussioni, quindi sai perfettamente, visto che avresti dovuto leggere il regolamento, che è vietato aprire nuove discussioni sullo stesso argomento, basta accodare la tua domanda ad una delle discussioni già aperte è inoltre sempre gradita una presentazione nell'apposita sezione CHIUDO