Impianto audio E36 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Impianto audio E36

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da ifis, 2 Marzo 2011.

  1. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Il posto originale dei 13 fa veramente pena! E' "impossibile togliere le vibrazioni della lamiera a meno di non togliere il parafango esterno, la plastica frontale (che nel lato guida comprende il poggiapiedi) è leggerissima, vibra tantissimo e toglie suono, la posizione così bassa fa perdere buona parte della gamma bassa che viene mangiata dai rumori del fondo stradale a questo aggiungiamo che un 13 più di tanta aria non riesce a spostare... secondo me son soldi buttati. O si fa un lavoro fatto bene o li lasciano su delle casse "di cortile" non andate a spendere soldi per pezzi di qualità da mettere lì!

    Io ho fatto così:

    [​IMG]
     
  2. QuattroFrecce

    QuattroFrecce Kartista

    72
    1
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    31
    Fiat Punto (ancora per poco)
    Bel lavoro, molto pulito! Anch'io come detto su sono d'accordo con te non mi sembra ideale la posizione del woofer, dico sembra perchè non ho mai avuto modo di sentire la resa su un'e36...Poi naturalmente è tutto molto soggettivo....Tu cos'hai utilizzato per il woofer una tasca aftermarket o un'installazione artigianale?
     
  3. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Ralizzato tutto artigianalmente.. sto finendo l'insonorizzazione con pannelli bituminosi poi faccio un bel reportage cmq in poche parole ho segato la tasca interna e ho messo un anello in mdf esterno con la fresatura per mettere la griglia e il woofer ad incasso e all'interno della cartella ho messo un altro disco sempre di mdf per chiudere la tasca e per irrigidire la cartella (in pratica è un sandwich con in mezzo la cartella) in questo modo non ho una tasca che sporge troppo! (cosa che però mi ha obbligato a cambiare woofer per problemi di profondità.. ora ho degli OTTIMI Infinity di cui sono molto soddisfatto) Poi ho leggermente allargato la predisposizione dei tweeter per mettere dei medi a cupola e i tweeter sono provvisoriamente avvitati con il supporto originale sui triangolini degli specchietti.. quando avrò tempo farò qualcosa di più integrato!
     
  4. QuattroFrecce

    QuattroFrecce Kartista

    72
    1
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    31
    Fiat Punto (ancora per poco)
    Bene bene, aspettiamo il reportage!! Ottima marca Infinity l'ho avuta anch'io ed è davvero roba di qualità!
     
  5. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Carissimo utente ifis.

    Prima di iniziare le attività sul forum è gradita la presentazione nella sezione: Mi presento.... io e la mia BMW

    Ti consigliamo anche di leggere il REGOLAMENTO DEL FORUM



    Buona continuazione su BMWPassion

    p.s.


    Sposto in sezione HI-FI
     
  6. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    ecco le foto, non si vedono benissimo ma si dovrebbe capire

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. ifis

    ifis Aspirante Pilota

    4
    0
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320I COUPE
    grazie a tutti per le informazioni mi sono state molto utili e scusate per la presentazione che non ho fatto ma adesso ho fatto anche quella grazie ancora
     
  8. QuattroFrecce

    QuattroFrecce Kartista

    72
    1
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    31
    Fiat Punto (ancora per poco)
    Eh si sono abbastanza in fondo e poi hanno tutta questa "maschera" in plastica che sicuramente non è il massimo per evitare le vibrazioni....
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Però dentro al loro alloggio hanno molta gommapiuma o qualcosa del genere che elimina le vibrazioni sui parafanghi (o almeno le riduce notevolmente) e la mascherina se applicata bene non fa più rumore di una qualsiasi griglia di qualsiasi cassa
     
  10. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    non credo proprio! Le maschere degli altoparlanti di solito sono abbastanza rigide e solidali e in più fanno passare l'aria! All'interno di quella plastica si crea una camera su cui preme l'aria del cono quindi fa da tappo e vibra! ...provare per credere!

    Io resto dell'idea che se uno vuole tenere la predisposizione con i 13 non vada a buttar soldi su amplificazioni o casse di qualità!
     
  11. QuattroFrecce

    QuattroFrecce Kartista

    72
    1
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    31
    Fiat Punto (ancora per poco)
    Non avendola sotto mano non saprei se è possibile però si potrebbe fare un lavoro sostituendo interamente la maschera in plastica con un pannellino mdf magari portando l'aggoggiamento a 16 cm...si migliorerebbe sicuramente il suono, sempre che sia fattibile...
     
  12. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    sicuramente ma... pensa al lato guida, quella maschera passa sotto la leva del cofano e fa anche da poggiapiedi e tiene la guarnizione della portiera; rifarla in legno è un macello! Poi, la cassa originalmente è fissata alla lamiera, dovresti fissarla al legno per avere una resa migliore e per far stare una cassa da 16 MA a quel punto devi rendere solidale tutto quel fianchetto con la lamiera perchè non passi aria "da dietro" e perchè non ci siano vibrazioni "plastica (o legno) contro metallo". Volendo, con tante ore di lavoro e parecchio materiale è fattibile... PERO' c'è un ulteriore dettaglio, nel caso tu debba tirare via la copertura sotto il cruscotto non potresti con il fianchetto fissato quindi dovresti anche modificare la copertura! Per l'amor di dio... volendo si può fare tutto, bisogna vedere se ne vale la pena! Io ho studiato un pò prima di fare la tasca perchè non mi andava di modificare la portiera ma non ho trovato altre soluzioni accettabili in termini di resa, spesa e lavoro!

    Tutto questo ovviamente sempre IMHO!
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Impossibile modificare l'alloggio. Non tanto per la mascherina in se per se quanto per il fatto che in quel punto le casse sono alloggiate in una nicchia della lamiera... a meno che non voler tagliare via tutto non c'è proprio il posto!
     
  14. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    come si vede in foto io ho optato per casse a due vie apposta perche' con solo il woofer in piu' amplificato mi faceva solo vibrazioni
     
  15. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    quoto
     
  16. QuattroFrecce

    QuattroFrecce Kartista

    72
    1
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    31
    Fiat Punto (ancora per poco)
    Si ho notato che hai un coassiale al posto del woofer...comunque allora la soluzione migliore è installare sulla portiera una cartella in mdf e creare un alloggiamento per il woofer, oppure acquistare una tasca aftermarket specifica per e36! Tutto è possibile bisogna solo avere voglia, tempo e qualche eurino...
     
  17. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    infatti:wink:
     
  18. Michael89

    Michael89 Collaudatore

    391
    3
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    107
    BMW 318iS Coupè
    Le predisposizioni bmw purtroppo fa abbastanza pena. Il problema è lo scarso spazio nell'alloggio delle casse per installare componenti buoni e della misura guista e quindi si va a spendere tipo 150€ in sù per dei medi](*,) La soluzione è solo una. Mettersi d'impegno e costruirsi da soli dei alloggi modificati in legno (o vetroresina) e tasche per i woofer. Ho quasi finito il mio nuovo progetto(quello prima con 3 woofer l'ho eliminato e ricominciato). Ora ho creato una tasca semplice rettangolare con 2 alloggi per i 165 fresati adeguatamente ed infine ho creato un mini telaio in legno sagomato e rivestito con tela acustica e fissato con le apposite clips ad incastro. Così si ottiene un lavoro pulito e non si vedono le casse:cool:. Poi l'altro giorno mi sono costruito una struttura a dir poco assurda, per fissare 2 amplificatori sul lato sx del baule. Foto già fatte, appena ho un po' di tempo le posto. Ciao:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina