Il cambio strappa!! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Il cambio strappa!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Sergiossss, 16 Agosto 2008.

  1. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    484
    E61 525 D Futura
    Anche il mio cambio fa le bizze, io ho una macchiolina d'olio per terra, l'olio è molto chiaro e "pulito", immagino sia quello del cambio. A freddo cambiando da 2 a 3 la macchina si impunta notevolmente...

    Credo ci sia una perdita e ci sia rimasto poco olio.

    Hai da darmi una cifra indicativa di quello che andrei a spendere tra pezzi di ricambio, olio e azzeramento centralina?

    Grazie mille...
     
  2. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Se non erro, coperchio/coppa olio del cambio+olio+aggiornamento centralina del cambio dovrebbe essere sulle 400€ circa :-k

    Asus
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    484
    E61 525 D Futura
    Come cifra sarebbe ragionevole... Ma se chiamo in conce posso chiedere che prima mi guardino la macchina e mi facciano un preventivo?

    Non sono mai andato in conce BMW .... ma leggendo nei vari post sembra sia il caso di tenere una mano ferma sul portafoglio....

    Io sono di Sesto San Giovanni, e la conce più vicino è Mariani Motors, vado tranquillo lì o meglio andare verso altri lidi?

    Grazie mille per l'info sui costi :-)

    Grazie mille
     
  4. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Per quel che so mariani motors è una buona concessionaria e sono anche disponibili (li avevo contatti una volta per passare al navi pro e mi avevano risposto che potevo prenderlo dove volevo che poi lo potevano montare anche loro codificandolo etc..da La*io Be*gauto mi sono saltati sopra la testa al solo pronunciare la domanda 8-[).

    Tu puoi portarla segnalando il problema e chiedi di controllare ed eventualmente un preventivo di spesa e poi valuti :wink:

    Asus
     
  5. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    484
    E61 525 D Futura
    A ri-grazie!!! Settimana prox li chiamo!!
     
  6. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    484
    E61 525 D Futura
    Scusa se ti rompo ancora,

    Ma il problema dell'olio del cambio può anche causare una perdita di potenza alle ruote non dovuta al motore ma alla trasmissione,

    In pratica è come se avessi la frizione che slitta, ad un certo numero di giri vedo la lancetta del contagiri oscillare in sù e in giù senza che io intervenga sull'acceleratore... Può essere sempre colpa dell'olio o è altro?
     
  7. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Questo non lo so. Potrebbe anche esserela gestione lettronica che non sa se scalare il rapporto variando i giri motore :-k Sinceramente non ho una risposta certa.

    Grazie per la rep+ :wink:

    Asus
     
  8. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputation:
    484
    E61 525 D Futura
    Di nulla, figurati... grazie a te per le preziose info. Provo ad aprire un nuovo post per "allargare" la richiesta di info ;-)
     
  9. markixé

    markixé Aspirante Pilota

    15
    1
    2 Marzo 2011
    Reputation:
    103
    bmw 530 d futura
    il cambio strappa!

    se hai delle perdite di olio dal cambio sicuramente hai deformato la coppa olio cambio, che è in plastica e tende a deformarsi, di conseguenza il costo che andrai a spendere saranno intorno ai 700 800 euro, che sono 400 la coppa più sui 300 l'olio e considera la manod'opera.#-o
     
  10. markixé

    markixé Aspirante Pilota

    15
    1
    2 Marzo 2011
    Reputation:
    103
    bmw 530 d futura
    per il resto degli strappi c'è un'addittivo che migliora le qualità dell'olio è riduce gli strappi al minimo.. per un lavoro fatto bene chiaramente rivolgetevi in conce perche va fatto anke un'aggioenamento alla centralina della gestione cambio.
     
  11. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputation:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Ciao ragazzi, mi serve il vostro aiuto !

    Durante le ferie al inizio settembre mi sono divertito un pò con la mia cara 530d, ho fatto tanti km ed ho fatto un paio di tirate da 0-250 km. :lol::lol::lol:

    Solo che dopo il cambio ha cominciato a strappare ( tremare ) quando accelero progressivamente in 3° marcia ed anche a volte in 2° marcia.

    Mi spiego meglio: sè accelero dolcemente oppure più bruscamente tutto bene, invece se viaggio tranquillo ed accelero normalmente ( specialmente attorno 1200-1500 giri ) comincia a strappare ( tremare ) e poi cambiare la marcia.

    Ho letto un pò in giro tra varie discussioni, però vorrei sentire sè qualcuno di voi aveva questo problema e sopratutto come ha risolto.

    Vi ringrazio in anticipo !!!
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    carissimo!

    diagnosi fatta?

    piu' che il cambio direi che hai gli iniettori da far controllare secondo me
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputation:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Ciao [MENTION=28605]Dil[/MENTION] amico mio.

    Ero assente dal forum xche avevo la vita a dir poco incasinata.

    No, non ho ancora fatto nessuna diagnosi, vedi lavoro, asilo ecc.

    Ho letto in alcuni 3d che sono gli iniettori, ed ho messo subito l'additivo per la pulizia degli iniettori (liqui moly). Però adesso faccio pochi km.

    Infatti la sensazione è quella dei mancati scoppi, però essendo un diesel non pensavo fossero gli iniettori.

    Domanda la diagnosi deve essere fatta alla BMW oppure va bene anche da mio meccanico ?
     
  14. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    se ha la diagnosi anche un meccanico X riesce a farti un controllo!
     
  15. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputation:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Grazie Dil.

    Già che il cambio non è il principale indiziato mi solleva. :wink:

    Adesso vedo se l'additivo aiuterà altrimenti la faccio vedere dal mecc.

    intanto grazie. :mrgreen:
     
  16. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Prego carissimo ma prendi con le pinze quello che ti ho detto:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputation:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Certo Dil, ti farò sapere come si evolvono le cose. Grazie.
     
  18. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputation:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Allora dopo un po di tempo ci aggiorniamo :

    Avevo portata la macchina dal meccanico x una diagnosi ed è venuto fuori che c'era il corpo a farfala guasto, più una valvola a depressione che aziona le alette del collettore d'aspirazione. Sostititi entrambi più i tubi di depressione, e purtroppo il difetto è rimasto.

    Dopo un 2k km l'ho riportata a revisionare gli iniettori ( in diagnosi nessun problema ) + sost. batteria.

    Mi è stato detto che hanno fatto una pulizia ad ultrasuoni e che provandoli al banco funzionavano bene e che gli polverizzatori sono buoni. In più come prevenzione è stato sostituito il tubo di ritorno del gasolio ( 140€ ](*,)).

    Risultato: sembra di guidare una macchina con il motore nuovo, è molto più silenzioso ed elastico.

    Però il morale della favola, è che il difetto dell strappare ( tremare ) è purtroppo rimasto, cioè quando accelero progressivamente da ca.1300-1600 si presenta un oscillazione dei giri motore ed un tremolio sulle ruote posteriori, però se accelero più bruscamente tutto bene.

    Secondo voi cosa potrebbe essere e se qualcuno ha avuto questo problema come ha risolto ???

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2015
  19. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputation:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    giunto trasmissione? albero di trasmissione sbilanciato?

    se il tremolio lo senti anche da fermo in D .... allora sta tutto nel cambio
     
  20. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputation:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    No nessuna oscillazione da fermo, anzi vorrei specificare che quando inizia a strappare (non so se il termine è giusto) non c'è nessuna vibrazione dalla leva del cambio.

    Anch'io comincio a pensare che sia qualcosa sulla trasmissione .

    però mi viene da pensare, se la trasmissione slitta è quindi trema sul posteriore, dovrebbe farlo sempre, non solo da 1300-1600 giri. Perche mentre trema sul posteriore ( come se rimanessi senza gasolio ) e il motore oscilla di giri, se accelero di più supera subito la soglia critica e poi tutto bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2015

Condividi questa Pagina