perchè votare berlusconi? | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

perchè votare berlusconi?

Discussione in 'Politica' iniziata da fra89, 15 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E con questo, si può davvero chiudere il topic in bellezza =D>=D>
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Poiché da quasi 20 anni lo scontro fra i due poli è diventato "religioso" nessuno ha trovato la capacità di proporsi con alternative di programma. Dunque si, siamo alla cancrena del sistema.

    IMHO
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Il problema e' che nonostante ci sia un superamento delle ideologie classiche , rimane una tendenza , molto diffusa, di giustificare le malefatte compiute dagli esponenti del partito a noi simpatico... E criminalizzarle se compiute dall'altro schieramento.

    Quello che non si riesce ad ottenere e' l'ideologia della legalità ed onesta' che sembrano valori che non interessano a nessuno ma e' l'unico che può far evolvere l'Italia nella direzione delle grandi democrazie.

    Berlusconi rappresenta lo stereotipo dell'italiano , stereotipo nel quale molti italiani ci si riconoscono ma si sa' gli stereotipi non hanno mai un'accezione positiva.....

    Quello che mi spaventa non e' Berlusconi , lo ritengo un uomo infelice , mi spaventano tutti i suoi cortigiani che non hanno la forza di guardare la realtà e valutare se e' ancora in grado di rappresentare gli italiani e governare un paese liberamente senza essere soggetto a ricatti di Prostitute (le ragazze) e altri tipi di prostitute ( alcuni parlamentari).....
     
  4. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    Non si puó continuare a votare ad occhi chiusi un partito solo perchè "tifiamo" per un'ideologia politica che non esiste...non è una partita di calcio!Berlusconi ha governato più di tutti negli ultimi anni...non basta ancora per capire i suoi interessi? Poi si parla di gran vittoria elettorale..ma cosa ce ne facciamo di questa vittoria se poi chi governa manda allo sbaraglio il paese?!
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Parole sante!:rolleyes:
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ieri avete sentito i temi proposti al forum dei Repubblicani e dei Cristiani Riformisti?
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    No, se ci fai un riassunto.
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    A memoria d'uomo, ricordo da skytg di stamattina:

    - famiglia: no equiparazione gay/famiglia tradizionale e adozione per le sopracitate.

    - no patrimoniale (questa però non mi ricordo dove l'ho sentita)

    - servizio scuole pubbliche (sulle quali io già mi sono espresso)
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    più precisamente:

    - famiglia: "finché ci saremo noi al governo non permetteremo mai unioni tra gay, adozioni a singoli o a coppie di persone dello stesso sesso", detto quasi urlato e con un tono abbastanza duro, come se due gay che si sposano rappresentassero una minaccia :lol:

    - patrimoniale: continua il "finché ci saremo noi al governo" con "non ci sarà nessuna patrimoniale, che invece vuole la sinistra", poco importa che dopo la sparata di Amato, smentito in 3 secondi da 2 calcoli semplici semplici, tutta la sinistra abbia negato l'ipotesi patrimoniale. si è dimenticato di dire però che la sinistra vuole la rovina dell'italia :lol:

    - scuola pubblica: "...poter educare i figli liberamente, e liberamente significa non doverli mandare in una scuola di stato dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare dei principi che sono il contrario di quelli che i genitori vogliono inculcare...", a parte l'uso di "inculcare", mi è subito venuto in mente il recente fatto del bambino bestemmiatore che le maestre avevano punito, essendo poi denunciate dalla madre :lol: :lol:

    poi ci sarebbe un lungo aneddoto sul suo insegnante russo di religione quando andava a scuola dai salesiani....l'ennesima filippica sul comunismo :rolleyes: come se fosse un pericolo attuale

    insomma, imho, abbastanza ridicolo - come la quasi totalità dei comizi politici -
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quoto, è un vergognoso atteggiamento puritano.

    Bè, per quello che ricordo io l'unica proposta concreta avanzata dalla sinistra in campo economico già da 2 anni è stata la tassa sul lusso.

    Che poi Amato sia stato colpito da demenza senile è un dubbio che hanno espresso in molti.

    Su questo punto ci sarebbe da approfondire; resta il fatto che su questa proposta non sono mai stato contrario a priori.
     
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    1) proprio ora che Ferrara sta aizzando gli antipuritani :lol:

    comunque, il tono duro e le parole erano obbligate dal tipo di platea :wink:

    2) non discuto sulla povertà o sulla scelleratezza delle proposte della sedicente opposizione, in campo economico e non; però B si ostina ad agitare lo spauracchio di questa patrimoniale che - almeno a parole - non è nei "piani":lol: della sinistra; segno, imho, che B necessita ancora di creare un nemico che faccia tanta paura a tutti per avere consensi (diversamente, avrebbe potuto, con toni calmi e pacati, dimostrare come le proposte dell'opposizione si rivelino non valide o ingiuste verso qualcuno)

    3) :-k sì è da approfondire, ma, ancora una volta, B la butta sul drammatico...non si capisce quali sarebbero questi valori antitetici a quelli della famiglia inculcati nella testa dei ragazzi dalla scuola pubblica (soprattutto dopo l'ennesima iniezione di insegnanti di religione)
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    La platea sì, ha condizionato molto. Il "fattore VAT" ricordato da Pannella, però, non è solo demagogico, ma programmatico.

    Si va per logica, o per sillogismi categorici imperfetti:
    Capo A:

    -) La sinistra non è favorevole ai tagli lineari;

    -) In verità la sinistra non sarebbe favorevole a nessun tipo di tagli fra quelli citati e operati;

    -) Se non si taglia bisogna mantenere le spese correnti.

    Capo B:

    -) La sinistra non è favorevole a tagliare i fondi a nessuno;

    -) A quanto appare sarebbe invece favorevole ad aumentarli, sia in fatto di investimenti che in fatto di assunzioni di personale e conferme a tempo indeterminato dei contratti (in alcuni casi, es.: insegnanti)

    -) Oltre alle spese correnti, dovrebbero aumentare queste altre, che si trasformerebbero in correnti.

    Entrambi i capi porterebbero a:

    -) Aumento tasse;

    -) Aumento debito.

    Commenti:

    Capo A) Non discuto, e non ho mai discusso, che ci fossero scuole e correnti economiche che appoggino queste teorie e proposte della sinistra, che in effetti è giusto anche porre ed analizzare, portare poi però sempre al vaglio degli elettori.

    Capo B) Stesse considerazioni del Capo A, con la separazione però fra quelle che si rivelerebbero spese produttive (investimenti in ricerca) ed improduttive (allargamento bacino personale P.A.)

    Sarei favorevole ad un approfondimento, forse più opportuno nell'altro thread aperto in sezione (Riforma Gelmini).
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si, nello stesso albergo, a un piano di differenza, un comizio seguito dall'altro e............l'uno era l'antitesi dell'altro.

    Senza parole. :rolleyes:
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Andreas ma falla finita di inventarti 'ste cose. Citami da dove hai estratto quello che affermi sul programma della sinistra. Bersani ha chiarito di voler subito ridurre i numeri di questi succhiasoldi e i relativi stipendi nonche' il sistema del lavoro due giorni e prendo la pensione tutta la vita......e Bedrsani e' di sinistra. Citami le tue fonti o smetti di fare propaganda a slogan come Silvio per favore.

    Ti ricordo che la sinistra non vuoel tagliare fondi a settori come ricerca istruzione e cultura concentrando i tagli ad esempio sui cacciabombardieri che non ci servono ad una mezza pippa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ridurre gli stipendi dei parlamentari sarebbe proposito valido secondo giustizia etica, non secondo economia di risparmio. Non si risparmierebbe alcunché ai fini pratici. E dubito pure che lo farebbero davvero.

    Per quanto riguarda le mie fonti, mi sembra essere stato chiaro quando ho precisato il trattarsi in questo caso di pure deduzioni logiche in forma di simil-sillogismi, basati quindi sul mio pensiero.

    Poi vaglielo a spiegare agli operai delle industrie aerospaziali (es.: Finmeccanica etc.) che verrebbero cassaintegrati. E non solo a loro.
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che, tradotto, somiglia molto a dire che la sinistra -come in effetti è- ha interesse a mantenere situazioni di palese inefficienza, a scapito dei pochi settori di eccellenza del nostro Paese.

    La sinistra, come al solito, confonde il concetto di anzianità di servizio con quello di merito, quello di titolo di studio con il diritto al lavoro...:wink:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Luca interventi come questi però assomigliano più a propaganda che ad altro.

    Associare le parole inefficienza alle parole scuole pubbliche è una delle generalizzazioni che si criticano tanto.

    La scuola pubblica è un servizio primario, e se si volesse migliorarla veramente non si trasferirebbero soldi pubblici alle scuole private.

    Chi vuole mandare i figli nelle scuole private (facendo un gran male alla loro formazione IMHO) è libero di farlo, ma pagando di tasca sua, non con le mie tasse.
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    percui era tuo pensiero e non programma della sinistra, ne prendo atto.

    Il seocndo ragionamento......cassaintegrare i dipendenti Finameccanica non va bene mentre mandare a casa ricercatori si......ottimo!

    In pratica lo Stato decide chi far campare e chi no.....ma miac ci saranno ineteressi dietro a scelte simili?
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Caro Alex non è propaganda la mia, ma semplice sintesi dovuta al poco tempo a disposizione oggi.

    La scuola pubblica è un servizio primario, è vero, ma anche disastroso. Ed è altresì un servizio che si deve confrontare con altri operatori (le scuole private).

    E i fondamenti del diritto commerciale insegnano che le iniezioni di liquidità in una impresa decotta ne ritardano, amplificandone gli effetti, l'inevitabile tracollo.

    E' un problema di approccio alla questione: prima si valuta se il personale è adeguato, poi si parla di diritto al lavoro. E, in questo, la riforma Gelmini ha fatto un passo epocale -seppur perfettibile in diversi aspetti-.

    Ti lamenti dei finanziamenti alla scuola privata? Se in linea generale posso concordare con te, è anche vero che non vedo la necessità di non favorire chi offre il servizio e la formazione migliori.

    Tra l'altro perchè limitare l'accesso solo a chi "paga di tasca propria"? In questo caso, sì, che è giusto parlare di difesa del diritto alla studio.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perdona, ma il problema di approccio alla questione lo vedo in chi continua a cercare di applicare le logiche del diritto commerciale a servizi di primaria valenza sociale.

    Non si può inserire il profitto al primo posto anche nell'istruzione, se il problema è la meritocrazia inseriamola nelle scuole pubbliche, sono daccordissimo, ma i tagli piatti e i finanziamenti alle scuole private lasciamoli da parte.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina