secondo me si fa confusione con luci diurne e posizione.....stà di fatto che in autostrada sono d'obbligo gli anabaglianti!!! ed adirittura in extraurbane.... comunque io concludo nel dire che come ha detto (mi sembra) gioh.....prima che si brucino gli xeno cambieremo tutti macchina.....perciò li tengo accesi sempre visto che aumenta anche un po la sicurezza.....visto che sei molto più visibile anche di giorno!!!
Sulla serie 3 l'ho tenuti 3 anni sempre accesi, quindi a meno di sfighe particolari, almeno 3 anni ce li dovremmo fare....... io l'X1 avrei intenzione (almeno per ora) di tenerla di più di 3 anni, ma non si fulmineranno a 3 anni e un giorno spero..............
Chi ha studiato il codice della strada e dato l'esame Prima dell'introduzione delle luci diurne è ovvio che sapeva che anfano accesi gli anabbaglianti. Le luci diurne (se l'auto le monta) possono essere accese al posto degli anabbaglianti anche in autostrada. Questa è la legge oggi in vigore. Le altre son solo chiacchiere. Se invece c'è poca luce, come di notte, all'imbrunire o in condizioni di visibilità scarsa vanno accesi gli anabbaglianti, ma nn solo in autostrada, in qualunque strada aperta al traffico.
io non sono un gran esperto ,mio figlio le carica prima su facebook poi copia il link sul pannello di controllo personale p
Ora che avevo capito come caricarle, le altre sono di dimensioni troppo grandi, quindi non riesco a caricarle sul nostro sito...
Assolutamente correttissimo Gli abbaglianti sono obbligatori SU OGNI STRADA da un'ora prima del tramonto a un ora dopo l'alba e in caso di pioggia(o neve) o scarsa visibilità (esempio nebbia) Per tutto il resto ci sono le luci diurne, anche in autostrada, tranne nei casi suddetti...