Parlavano di una grande similitudine sulla testata Evo tra la 1000RR Bmw e la Bugatti Veyron come regine nella pura accellerazione nei due mondi moto ed auto naturalmente stradali, e parlavano di una sostanziale somiglianza. Certo parliamo sempre di 1 milione e passa di euro di macchina contro "penso" circa 20 mila euro di moto....
Ricordo che l'ultima Veyron fa: 0-100 di 2,5 secondi 0-200 in 7 secondi 0-300 in 16,5 secondi Quindi forse l'unica auto stradale che si può di serie avvicinare ad una moto.
Hai Ragione, si parla di una macchina da 1000 cavalli ed un milione di euro... Bisogna pansare poi che un'auto è infinitamentepiù facile da gestire nello spunto da fermo, durante il quale si è seduti e vincolati, mentre con la moto è molto difficile controllare lo slittamento della gomma posteriore, la successiva impennata e via discorrendo. Durante le prove di accelerazione i tester di moto disattivano completamente i controlli elettronici per ottenere il massimo delle prestazioni, immagino che con le auto si faccia lo stesso perchè l'elettronica penso 'limiti' comunque sempre un pò la capacità di un pilota molto abile.
La Veyron SS dovrebbe avere uno 0-100 da circa 2,3 sec Ha 1200 CV comunque e una tenuta laterale di 1,4 G
Ciao a tutti ho 'caparrato' la macchina. Una domanda. Il venditore mi ha fatto vedere l'apertura del tetto col motore acceso e dall'interno dell'abitacolo, asserendo che non è possibile azionarla in altro modo. Io ho visto un video con apertura del tetto a mezzo del telecomando dell'auto, si tratta di un optional allora ?
Ho la stessa tua curiosità, ma dovrò aspettare ancora almeno un mese (se il venditore si dimostrerà di parola) per soddisfarla. Forse che sia possibile aprire il tetto anche tramite il "confort access system? Il dizionario tecnico Bmw parla della possibilità di memorizzare sino a 11 funzioni personalizzate sul telecomando, magari c'è anche la possibilità di aprire il tetto. Questo dovrebbe dircelo qualcuno che la Z4 già ce l'ha...
Io Ho trovato l'auto da un multimarche, magari il venditore non sa determinate cose. Lui mi ha consigliato caldamente di fare l'operazione a motore acceso e dall'interno. Non mi interessa fare 'il ganassa' col telecomando, sarebbe comodo quando lasci l'auto al sole se si potesse evitare di entrare in un forno per aprirla. Comunque se non si può poco male.
Se è per questo servirebbe anche quando minaccia di piovere e tu hai l'auto a capote aperta in giardino: invece di scendere a chiuderla lo fai dalla finestra o dal terrazzo...
la mia si apre con il telecomando anche a vettura spenta tenendo premuto il tasto di apetrura sul telecomando, ma per la chiusura devi farlo dall' interno e con motore acceso. Tempo fa ho trovato un modulo NON BMW che va installato nella èarte posteriore della macchina, tra le funzioni piu interessanti ci sono: -apertura tetto in movimento fino a 40 KM/H -chiusura da telecomando con ripiegamento degli specchietti retrovisori. comunque si chiama smart top guarda qua: http://www.mods4cars.com/sms/shop/index.php?p=b3JnYT1zbWFydHRvcCZncm91cD0xJmxhbmc9MiZjdXJyPTE=&action=products&cat=3&mode=view&id=54
qui una discussione in merito: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?208757-Come-avrebbe-dovuto-essere-la-E89-se-l-avessi-progettata-tu/page3
Devi andare in BMW a farti riprogrammare il telecomando Non è un optional. Con la chiave riprogrammata potrai aprirla con il telecomando anche a motore spento ma non potrai richiuderla
Sconcertante.... Sono stato in un centro assistenza Bmw a chiedere in merito. Risposta dell'accettatore...' Sa che non glielo so dire? Mi devo informare...'. Alla mia richiesta di interpellare un tecnico in officina la risposta è stata...'No, sicuramente non lo sanno nemmeno loro....' Dio mio meno male che i tagliandi sono ogni 30000 chilometri e probabilmente ci metterò anni ad arrivarci... altrimenti come fidarsi di una simile assistenza ??
Confermo di serie su tutte si apre col telecomando anche a motore spento, io avendo letto su questo forum qualcosa a riguardo , quando ho ritirato la macchina ho chiesto al venditore se si poteva aprire a motore spento, lui mi ha detto di no perche non ho il comfort access.. Nulla di più falso! Ne sappiamo molto di più noi del forum che tutti i venditori messi assieme!!
Io Credo che il discorso del motore acceso sia solo una attenzione in più per evitare sovraccarico di lavoro alla batteria, anche se in effetti col motore al minimo l'alternatore comunque carica poco o niente del tutto. Però è incredibile che questi ti consegnino una macchina e nemmeno sappiano queste cose. La mia era più che altro la volontà di sapere se la manovra a distanza può causare un danno di qualsiasi genere e sia preferibilmente da evitarsi, visto che a quanto si dice il meccanismo è abbastanza delicato. Al pensiero di lasciare per qualche motivo l'auto in codeste mani c'è da essere preocupati davvero... Io in effetti sono rimasto 'basito' per l'assoluta mancanza di competenza dei venditori: se provate ad esempio a chiedere le differenze tra il motore della 35 i e della 35 is ne sentirete di tutti i colori. Io alla fine ho trovato competenza ed attenzione più da questo multimarche che da tutta la gendarmeria Bmw messa assieme.
io sono fortunato , concessionario con capofficina competente e disponibile , venditore che pratica ottime quotazione , venditore moto che fa entrambe le cose. ribadisco che hanno una 35is che si potrebbe acquistare con sc 30% . hanno delle semiconferme anche loro del restyling nel 2012 e del motore 20.t con cambio 8 marce
complimenti per l'acquisto..... prova a tenere schiacciato il telecomando anche da spenta (4-5 secondi) e vedrai che la chiuderai anche....
L'apertura avviene da telecomando anche a motore spento. La chiusura con telecomando invece avviene solo se si ha il comfort access. Ciao