frizione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da demy01, 20 Febbraio 2011.

  1. demy01

    demy01 Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320
    Ciao a tutti,
    sono possessore di una 320 d 180 cv del 2009; quando ripartivo nelle salite ripide la macchina strattonava paurosamente, la porto in officina e mi vengono cambiati (o per meglio dire così mi hanno detto) frizione e volano aggiornando la centralina che ora aumenta i numeri di giri in partenza. Ebbene, la macchina ora strattona molto meno, ma tende sempre a strattonare un pò nelle salite ripide, l'ho fatto presente in officina e mi è stato detto che questo è un difetto di queste frizioni e in particolare di questo tipo di autovetture; io non ne sono per nulla convinto, in quanto, con frizione e volano nuovi la macchina dovrebbe ripartire come sull'olio.
    Può qualcuno che possiede la mia stessa autovettura dirmi se riscontra questo tipo di problema??? o forse è meglio rivolgermi ad un ispettore BMW, perchè comincio a dubitare seriamente dell'opeerato dell'officina!!!
     
  2. ambition

    ambition Collaudatore

    298
    2
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18.993
    bmw coupè e92
    Per esperienza diretta ti posso dire, anche io avevo il tuo stesso problema, dopo mille lamentele mi hanno cambiato la frizione & co, tutto sembrava risolto ma.... dopo nemmeno 8.000km il problema è ritornato tale e uguale a prima!!!.. e ora mi hanno detto che mi vogliono fare l aggiornamento della centralina, ma io leggendo vari post non so se farla dato che, come dici tu non ha risolto il problma aumentando il numero dei giri ( e in piu dicono che riduca la coppia?? mi puoi confermare questo??)
     
  3. demy01

    demy01 Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320
    A me sembra che entri in coppia sempre allo stesso modo,ma prima degli 8000 Km ti strattonava un tantino o per nulla?
     
  4. ambition

    ambition Collaudatore

    298
    2
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18.993
    bmw coupè e92
    appena sostituita non mi dava nessuno problema o quasi...!! ti volevo chidere a te una cosa, dato che anche a me vogliono fare l aggiornamento, mi consigli di farlo o l aumento di giro infastidisce nella guida quotidiana e aumenta i consumi??
     
  5. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ragazzi, lo slittamento della frizione è un problema noto e, ahimè, irrisolto per tutte le serie 3, serie 1 ed anche X1.... non so di altri modelli. Ma su queste potete fare tutti gli aggiornamenti che volete, tutte le sostituzioni che volete, il problema prima o poi si ripresenta.

    Con la funzione cerca si trovano un sacco di discussioni in merito...
     
  6. demy01

    demy01 Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320
    No, non credo che aumenti i consumi, fastidi non ne da, tuttalpiù se qulche volta vai a ripartire e, invece, pigi nuovamente la frizione senti che la macchina accelera un po più del dovuto e nient'altro. Tante volte,invece, mi accorgo che attutisce lo strattonamento.

    Il mio dubbio era se la mia frizione che, ripeto, dovrebbe essere nuovissima avesse bisogno di questo aiuto dalla centralina.
     
  7. ambition

    ambition Collaudatore

    298
    2
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18.993
    bmw coupè e92
    a questo non so risponderti, perche come ti accennavo prima a me hanno cambiato la frizione senza nessun aggiornamento( data la mia paura come avevo letto in altri post che si aveva anche una perdita di coppia, ma che tu mi hai negato )
     
  8. corrados.m

    corrados.m Aspirante Pilota

    36
    1
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    11
    bmw 320d
    La frizione che strattona e un problema congenito di queste vetture,io quando ho preso la mia circa 2 mesi fà con 93000km ho notato subito questo roblema,poi chiedendo ad altri possessori di bmw 320 hanno confermato che non c'era da preoccuparsi,stessa cosa mi è stata confermata anche dal mio meccanico di fiducia,e comunque questo difetto e avvertibile solo a vettura fredda,per lo meno la mia e cosi:redface:
     

Condividi questa Pagina