Considerazioni per un probabile prossimo acquisto | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni per un probabile prossimo acquisto

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Orso Bruno, 15 Febbraio 2011.

  1. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
  2. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    se realmente volessi avere sensazioni da corsa in auto acquisterei una http://www.lotuscars.com/en/index o una http://www.caterham.co.uk/ . come nelle moto conta il peso e la coppia. con macchine sopra i 1000/1100 kg è difficile divertirsi come con dei missili leggerissimi e molto agile .la mia moto pesa realmente 150kg e con la coppia che ha il ducati 1100 lavorato a mano è stupenda da guidare. in montagna (le rare volte che ho deciso di correre) non c' è moto da 180/200 Cv che possa competere . Capisco chi acquista una 35i o Is per la spinta del turbo (che amo nel turbodiesel) ed è una bella sensazione , ma correre è un' altra cosa. Poi quello che consta è la soddisfazione. se anche da ferma ti piace e sei contento l' auto stà facendo a meraviglia il suo lavoro , indipendentemente dalle prestazioni
     
  3. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    con prossimo restyling i cambi automatici dovrebbero avere tutti 8 rapporti (forse tranne il dsg) . pertanto il 20ti avrà un rendimento notevole e suppongo lo declineranno in 2 versioni di potenza per sostituire l' attuali 23i e 30i . dubito che faranno una versione depotenziata del 35i

    anche se sarebbe fantastico avere un 24i da circa 230Cv , un 32i(35 depotenziato 8 marce) da 285 e uno 35is da 340Cv e visto che ci siamo 23td da 204 . mi conviene aspettare il restyling e poi decidere

    http://www.duemotori.com/news/tecnica/35170_Da_ZF_una_nuova_trasmissione_automatica_a_8_marce.php

    Presso lo stabilimento ZF di Saarbrücken, è stata lanciata la produzione in serie del nuovo cambio automatico a 8 marce del produttore tedesco. Questo nuovo sistema di trasmissione equipaggerà prossimamente la nuova BMW 760i. E, a medio termine, questo cambio innovativo sostituirà la gamma di trasmissioni automatiche a 6 rapporti e farà parte della dotazione delle autovetture di altri costruttori. Entro il 2010, il Gruppo ZF prevede di aumentare la produzione annuale a 200.000 unità.

    Lo sviluppo del nuovo cambio automatico a 8 marce iniziò nel 2005. Oggi, quattro anni dopo, inizia la produzione di serie. "Il nostro nuovo cambio automatico a 8 marce costituisce il nuovo riferimento a livello mondiale", dichiara contento Dr. Gerhard Wagner, Direttore della Divisione Trasmissioni per automobili e membro del consiglio di amministrazione del Gruppo. Rispetto al cambio automatico a 6 marce ZF di seconda generazione, il nuovo 8 marce permette di ridurre il consumo di carburante di un ulteriore 6%. E rispetto ai cambi automatici a 5 rapporti - che attualmente dominano ancora il mercato - può essere ottenuta un'economia di carburante pari al 14 %. Secondo le dichiarazioni del Dr. Wagner, il nuovo cambio automatico a 8 marce targato ZF "contribuirà a ridurre l'impatto sull'ambiente". Infatti, durante il suo sviluppo, gli ingegneri ZF non hanno messo l'accento sull'incremento del numero di rapporti, ma piuttosto sulla riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di sostanze nocive.

    Tuttavia, questo obiettivo non è stato raggiunto a scapito della dinamica e del confort di marcia del veicolo. Infatti, la nuova trasmissione automatica ZF è stata ottimizzata in termini di rumorosità, pur dimostrando delle doti impressionanti di sportività. Una delle caratteristiche più importanti del nuovo cambio è l'altissimo livello prestazionale in termini di tempi di reazione e velocità d'innesto delle marce. E, grazie al nuovo concetto di trasmissione, è stato possibile ridurre ulteriormente il suo peso complessivo. Inoltre, la progettazione riuscita dei cambi automatici della nuova gamma, consente di soddisfare in modo ottimale le esigenze tecniche del futuro: la concezione modulare della nuova trasmissione automatica a 8 marce permette di abbinarla a vari sistemi di propulsione – soprattutto ai sistemi di trasmissione ibrida – e di integrarla nei moderni veicoli a trazione integrale, senza cambiare il concetto base del cambio. E, per la prima volta, è stato possibile integrare in una trasmissione automatica anche la funzione start/stop senza la necessità di prevedere una pompa addizionale.

    Il costruttore bavarese BMW sarà il primo cliente che equipaggerà le sue vetture con il nuovo cambio automatico ZF. La casa costruttrice di Monaco di Baviera, infatti, offrirà la nuova trasmissione automatica a 8 marce intanto sulla nuova BMW 760i. In futuro seguiranno altri modelli ed anche ulteriori costruttori di automobili. Ad approfittare delle doti del nuovo gioiello tecnologico della casa ZF saranno in un primo momento tutti i costruttori le cui vetture sono già oggi equipaggiate con la trasmissione automatica a 6 marce ZF. "I nostri più importanti clienti in questo settore sono BMW, VW, Audi, Jaguar e Landrover. Ma, sono già in corso dei colloqui con altri costruttori – e ciò a livello mondiale", dichiara Dr. Wagner. E già a partire dall'anno prossimo, è previsto di equipaggiare anche automobili di classe media con il nuovo sistema di trasmissione ZF.

    Il piano di produzione prevede di raggiungere entro la fine del 2009 20.000 unità ed entro la fine del 2010 un volume complessivo di ca. 200.000 unità del nuovo cambio automatico a 8 marce. Nel corso dei prossimi tre anni, il nuovo cambio automatico a 8 marce dovrà sostituire quello a 6 marce. Quindi, la Direzione del Gruppo ZF prevede di produrre ogni anno ca. un milione di unità. "Soprattutto in fasi di crisi, il lancio della produzione in serie di un prodotto talmente innovativo significa per noi un chiaro impegno nei confronti dello stabilimento di produzione di Saarbrücken e della tutela dei posti di lavoro del nostro sito", sottolinea Dr. Wagner.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  4. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
  5. fabio44

    fabio44 Kartista

    168
    4
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    967
    Bmw Z4 coupe'- gsxr 1000
    Hai ragione che le macchine solo per correre sono altre ma io visto che vuoi acquistare la Z4 ti ho consigliato la 3.0 perche' soprattutto la versione aspirata ha costi leggermente superiori alla 2.5 ma con una cinquantina di cavalli in piu' che rendono la guida piu' appagante anche ad andature non elevate!! Cmq se in qualche pistata vedro' arrivare una Z4 con a seguito un carrello sapro' che sei tu e ti offriro' volentieri da bere!!!
     
  6. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    mi confermi che può portare il carrello ? per cortesia quelcuno può veirficare nel libretto ? grazie
     
  7. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    indipendentemente dal fatto che lo possa tirare o meno...io non so quanto sia sicuro tirare un carrello con una Z4...che poi un conto è un carrello con su una motocicletta...un conto una roulotte.
     
  8. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    nel libretto riportano il peso massimo ed è calcolato nella massimo sicurezza. il gancio traino non è presente negli accessori , probabile che non sia possibile. Bmw , quando prevede il gancio traino , se ordinato con auto nuova , fornisce anche il radiatore maggiorato
     
  9. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Non vorrei essere insistente ma, personalmente, reputo che per tirare rimorchi ci si debba orientare su tutt'altro genere di auto. Piuttosto un qualcosa di vecchio e sgangerato ma a trazione integrale e con differenti caratteristiche di erogazione (diesel?)
     
  10. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    infatti utilizzo il 730D per trainarla. ma se un domani non lo avessi vorrei sapere se almeno posso trainare il carrello della moto. è scritto sul libretto ciao
     
  11. max11

    max11 Aspirante Pilota

    33
    0
    24 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Z4
    sono in procinto di acquistare una Z4, però da quello che leggo uscirà un restyling.

    su internet non ho trovato informazioni a riguardo, sapete in cosa consistono le modifiche e quando arriveranno sul mercato?
     
  12. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Ciao. La funzione "cerca" in questo caso può essere d'aiuto

    Quello che si sa per ora è: nuovo motore 2.0T 4cyl, probabilmente riassortimento di potenze sulle altre motorizzazioni e nuovo cambio automatico ZF a 8 rapporti.
     

Condividi questa Pagina