335i problemi sono nuovo aiutatemi | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

335i problemi sono nuovo aiutatemi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da donsimon90, 1 Febbraio 2011.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    [​IMG]

    1

    Thermal compensator 8 Supply passage, pressure limiting valve










    2






    Low pressure non-return valve (check valve) 9 High pressure non-return valve (x 3)










    3






    Connection to engine management 10 Pendulum disc










    4






    Fuel supply control valve 11 Drive flange, high pressure pump










    5






    Return, pressure limiting valve 12 Plunger ( x 3)










    6






    Supply from electric fuel pump (in-tank) 13 Oil filling, high pressure pump





    7 High pressure port to fuel rail 14 Fuel chamber ( x 3)







    High Pressure Pump Function and Design






    The fuel is delivered via the supply passage (6) at the admission pressure generated by


    the electric fuel pump to the high-pressure pump. From there, the fuel is directed via the



    fuelsupply control valve (4) and the low-pressure non-return valve (2) into the fuel chamber



    (14) of the plunger-and-barrel assembly. The fuel is placed under
    pressure in this


    plunger-and-barrel assembly and delivered via the high
    pressure non-return valve (9) to




    the highpressure port (7).


     







    The high-pressure pump is connected with the vacuum pump via the drive flange (11)


    and is thus also driven by the chain drive, i.e. as soon as the engine is running, the three



    plungers (12) are permanently set into up-and-down motion via the pendulum disc (10).



    Fuel therefore continues to be pressurized for as long as new fuel is supplied to the



    high-pressure pump via the fuel-supply control valve (4). The fuel-supply control valve is



    activated by means of the engine management connection (3) and thereby admits the



    quantity of fuel required.



    Pressure control is effected via the fuel-supply control valve by opening and closing of the


    fuel supply channel. The maximum
    pressure in the high-pressure area is limited to 245


    bar. If excessive
    pressure is encountered, the high-pressure circuit is relieved by a


    pressure-limiting valve via the ports (8 and 5) leading to the low-pressure area.



    This is possible without any problems because of the incompressibility of the fuel, i.e. the



    fuel does not change in volume in response to a change in
    pressure. The pressure peak


    created is compensated for by the liquid volume in the low-pressure area.



    Volume changes caused by temperature changes are compensated for by the thermal



    compensator (1), which is connected with the pump oil filling.







    Pressure Generation in High-pressure Pump






    The plunger (2) driven by the pendulum disc presses


    oil (red) into the metal diaphragm (1) on its upward



    travel. The change in volume of the metal diaphragm



    thereby reduces the available space in the fuel



    chamber. The fuel thereby placed under
    pressure


    (blue) is forced into the rail.


    The fuel-supply control valve controls the fuel



    pressure in the rail. It is activated by the engine


    management system via a pulsewidth modulated



    (PWM) signal.



    Depending on the activation signal, a restrictor crosssection



    of varying size is opened and the fuel-mass



    flow required for the respective load point is set.



    There is also the possibility of reducing the
    pressure




    in the rail.


     







    Limp-home Mode






    If a fault is diagnosed in the system, such as e.g. failure of the high-pressure sensor, the


    fuel-supply control valve is de-energized; the fuel then flows via a so-called bypass into



    the rail.



    In the event of HPI limp-home mode, turbocharging is deactivated by an opening of the



    wastegate valves.



    Causes of HPI limp-home mode can be:



    • Implausible high-pressure
    sensor values


    • Failure of the fuel-supply control valve



    • Leakage in the high-pressure system



    • Failure of the high-pressure pump





    • Failure of the high-pressure
    sensor

     


     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Per la maggiore Q8 poi IP e per il restante quello che capita.
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    L'ultimo era quello che ho indicato io e mi sembra sia di Novembre 2010 addirittura adesso un'altra, quindi sono ancora a rischio.:eek:
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io la uso per lavoro non per divertimento adesso sono su una media di 50.000 km/anno e la speciale costa un botto, poi sono sempre in giro quindi sarebbe un mischiare continuo di benzine.:wink:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, non potresti fare altrimenti con quelle percorrenze.

    Io l'autostrada che faccio più spesso, per lavoro e per diletto, è l'A27 dove si trova, in ambo le direzioni, un distributore Tamoil con la WR100 disponibile (che peraltro costa poco di più della normale) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Io ho sempre e solo messo Blu Super 98, qui a Roma ad esempio la Tamoil non c'è...
     
  7. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    Allora non parlo più,hai pienamente ragione,io sono sui 12000 l'anno e autostrada pochissima,ma le poche volte che la faccio ci sclero a triste distributori "giusti"

    Anche io per il 95% wr100,solo che il benzinaio mi ha detto che la fanno solo in una raffineria e la vogliono chiudere](*,),mi sembra a Cremona
     
  8. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    Io questa mai perché mi hanno detto che è una 95 ottani additivata,poi non se sia vero o no
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se non ricordo male la Tamoil WR 100 dalle mie parti non c'è neanche , ho solo la V-Power che costa un'eresia.
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io sempre fatto la 98 ottani.

    A questo punto credo non centrino molto....
     
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Anche io usato solo ed esclusivamente blusuper (unica benzina "speciale" presente in sardegna).

    Mah...
     
  12. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    come dicevo prima da come ho sentito la blu super è una 95 additivata,diversa da tamoil e shell
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io ci ho fatto 50K con una pompa altri 7K

    Il problema vero lo sa solo BMW e mi sa che sta nella pompa stessa......

    Ne ha cambiate 5 in 4 anni....

    Non esiste altro pezzo che ha subito tali sostituzioni ergo......
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Alla fine come e' andata ?

    Ti hanno cambiato mezzo motore ?

    Hai pagato ?
     
  15. donsimon90

    donsimon90 Kartista

    51
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    335i e93 cabrio
    salve, alla fine sono ancora a piedi:evil:.

    è davvero una situazione penosa, cioè non si possono sentire che ci vogliono 3 settimane per cambiare una pompa, poi chiamo ieri e mi dicono di un sensore da sostituire anche, non so più cosa mi stanno combinando e cosa pensare.:-k

    cmq, parlando con un ragazzo che lavora alla bmw, mi dice che sono difetti dell'auto, e mi dice di non essere fissato con benzine sporche o altro.......

    poi raga a voi la parola.

    io di sicuro me la godo questa estate e la cambio mi sono già stancato.

    una pers fà tanti sacrifici per togliersi uno sfizio, e poi sono più i soldi che butti per queste c......., fatte dalle case madri e no i soldi che dovremmo consumarci a benzina e gomme=D>
     
  16. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    La mia massima solidarietà !!!!

    Leggendo queste note sui 335 benzina rimango sempre più colpito della scarsa qualità dei motori bmw benzina !!Io sono un deluso possessore di una e92 2.0 170cv e pensavo francamente che il problema fosse solo circoscritto ai "poveri" 4 cilindri(bobine iniettori sensori ossido d'azoto, ecc) ma vedo con dispiacere che colpisce anche i "nobili" 6 cilindri !!!

    Sulla carta i propulsori BMW sembrano all'avanguardia peccato che sono molto meno affidabili della mia panda!!

    Non ho mai avuto così il terrore di rimanere a piedi come con l'attuale macchina..

    Per non parlare dell'assistenza... Sono solo capaci a dire che il mio 2.0 170 cv è fatto così, non è tra i più riusciti in bmw ed era meglio il diesel..

    Sicuramente non acquisterò più una vettura bmw (benzina o diesel che sia..)

    Che vergogna !!!!

    E dire che continuano a vendere..
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si massima solidarieta'.

    Queste cose sono gravissime e la latitanza di bmw e vergognosa. Ora capisco sempre piu le class action americane.

    A me la casa madre mi ha risposto con una lettera che Posso condividere solo a meta'.

    Mi hanno scritto che la pompa benzina non e stata oggetto di richiami sulle 335i e si e' guastata per via dell eta dell auto !!!!

    Poi mi ha scritto che anche se ho pagato 60.000 euro l auto non vuol dire sia affidabile !!!

    Che vergogna
     
  18. donsimon90

    donsimon90 Kartista

    51
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    335i e93 cabrio
    ciao, bè allora se ne accorgerà la bmw quando perderà molti clienti, perchè sicuramente girando la voce accadra questo. poi alla fine sono pure soldi ben spesi per un appassionato pur di vedere la sua auto sfrecciare:lol:, però un es. mio, io non prenderò più un 335 perchè e davvero unavergogna.

    brava al bmw=D>
     
  19. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Ottimo ... bellissimo leggere questi posts calcolando che l'ho appena ordinata ... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... ma da che ne sapete vale anche per l'N55 o potrebbe essere esenti da questi problemi? Speriamo ...
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Dell'N55 non si sa ancora niente, te sarai la cavia.:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina