Berlusconi è perseguitato dalla magistratura? | Pagina 73 | BMWpassion forum e blog

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusa il ritardo. 8-[

    e chiedo scusa anche perchè per la premura, mi sono espresso male:

    volevo dire che le indagini a cui hanno portato ai processi sono iniziate prima della sua discesa in campo.

    c'è solo un processo a cui berlusconi è stato chiamato in causa, e di cui è stato riconosciuto colpevole di falsa testimonianza.

    e anche qui, forse, mi sono espresso male; non so se essere colpevoli equivale a essere condannati, comunque c'è una sentenza.

    La sentenza recita: "Ritiene il Collegio che le dichiarazioni dell'imputato non rispondano a verità... Ne consegue quindi che il Berlusconi, il quale, deponendo davanti al Tribunale di Verona nella sua qualità di teste-parte offesa, ha dichiarato il falso su questioni pertinenti alla causa ed in relazione all'oggetto della prova, ha reso affermazioni non estranee all'accertamento giudiziale e idonee in astratto ad alterare il convincimento del Tribunale stesso e ciò (a prescindere dal mancato utilizzo processuale delle dichiarazioni menzognere medesime da parte del giudicante) ha compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del contestato delitto... Il reato attribuito all'imputato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia".http://www.osservatoriosullalegalita.org/05/inchieste/003campoli.htm" id="cite_ref-_6-0" class="reference">[7][6][8]

    sentenza non applicata, ovviamente, per avvenuta amnistia.

    Così scrive il GIP Carlo Bianchetti, nell’archiviazione di un atto del 15 maggio 2001:

    “Risulta dall’esame degli atti che, contrariamente a quanto si desume dalle prospettazioni del denunciante (Berlusconi), le iniziative giudiziarie….avevano preceduto e non seguito la decisione di “scendere in campo”.

    In definitiva, sembrerebbe percio’ che l’imputato sia nato decisamente prima del politico.

    qui tutti i procedimenti che riguardavano berlusconi direttamente e indirettamente, prima del '94:

    http://www.casalena.it/2009/i-pocessi-pre-94-di-berlusconi/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2011
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Prima della sua discesa in campo era comunque un "imprenditore di successo" ed è normale che in quanto tale abbia subìto accertamenti, controlli e indagini, se ci pensi.

    Per ritenere una qualunque persona colpevole di un reato, serve però una sentenza passata in giudicato, non un'indagine. Se la sentenza esiste, allora hai ragione tu.
     
  3. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Parliamo parliamo e riparliamo,non sara' ne la giustizia,ne belle donne,ne questo topic a mandarlo a casa,lo abbiamo votato e bisgona tenercelo cosi'...la prossima volta valutiamo meglio o non si vota piu' nessuno
     
  4. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Perchè, vorresti votare la Bindi ??? :shocked!:
     
  5. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    Xke ke male ci sarebbe?io non la voteró ma non ha caratteristiche ke la rendano invotabile , al contrario di Berlusconi...
     
  6. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Perchè non la ritengo in grado di fare niente ......... di politico, è una come tante del partito, no una leader .

    Non ci riesce Bersani o D'Alema a compattare il centro sinistra, figurati la Bindi ........[-X ](*,)](*,)](*,)
     
  7. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    Io invece credo ke abbia le potenzialità per giuste...
     
  8. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    no la bindi manco morto,vendola compreso.....
     
  9. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    per ritirarsi e lasciare il posto a qualcun altro, e portarsi anche i suoi compagni di merende ................ :cool:
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.055
    5.149
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Un altro reato contestato sarebbe la "minaccia a Corpo dello Stato" e dalle poche intercettazioni pubblicate non sono riuscito a individuarla.

    Comunque la Procura di Roma è la stessa che ha chiesto l'archiviazione per un altro procedimento a carico del premier ( Alitalia, aggiottaggio e insider trading) quindi mi pare sia abbastanza "obbiettiva" e avrà avuto i suoi motivi. Staremo a vedere.

    In ogni caso una cosa va però rimarcata a margine di questa faccenda.

    Se non va assolutamente bene che un premier si scagli contro un organismo indipendente come l'Agcom come se fosse alle sue dipendenze, altrettanto bisogna rilevare che da sempre la Rai, in Tv e radio, ha "continuamente" fatto della satira o della propaganda contro il premier, e non mi riferisco a trasmissioni "dedicate" ma a riferimenti, frecciatine , allusioni, battute, insulti ai suoi elettori, incessantemente riproposti in modo velato o palese, ad ogni ora ed in ogni trasmissione.

    Per carità , tutto va bene finchè questo "trattamento" viene riservato a TUTTI i premier, ma io non ricordo nulla del genere quando c'era Prodi o D'Alema, anzi , un certo Forattini si vide querelare e condannare a pagare 3 miliardi di allora per una vignetta .

    Quando c'erano lor signori tutti zitti e allineati, perchè guai a parlare. Si finiva anche in galera per calunnia.

    Ed inoltre, affari come Telekom Serbia, rapporti Coop rosse-mafia, Unipol, etc, il tutto finito nel dimenticatoio.

    A che punto stanno le indagini ? Come mai non se ne parla più ?

    Allora, proprio questo "conformismo culturale" per cui a sinistra tutto è "per forza" limpido e lineare, questa difformità di trattamento fa insorgere il dubbio che Berlusconi sia perseguitato dalla magistratura, perchè se lui non lo è gli altri che cosa sono ? Dei miracolati ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  11. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    fammi capire...no perchè hanno ideali diversi dal tuo o perchè li reputi persone non adatte?
     
  12. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    non mi pare che la bindi lo abbia mai fatto quindi tanto vale provare...penso che sarebbe meglio di bersani non perchè lo reputi una persona sbagliata ma come leader è un p'ò scadente mentre come ministro ha fatto bene...comunque il vero problema del pd è la gente da cui è composto...d'alema e compagnia bella sarebbe ora che si togliessero dai maroni...
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Con la Bindi come premier risparmieremmo un sacco di soldi di intercettazioni. Il debito pubblico potrà finalmente diminuire.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  14. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    Già sarebbe un inizio!
     
  15. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    alla fine sono tutti invidiosi perchè lui a 70 e passa anni lo fa "andare ancora"!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vediamo se si chiarisce l'articolo del codice penale (che non e' quello del membro maschile!) che accusa Silvio, lo posto a favore di MvAgusta e di chi come lui ancora sembra non avere chiaro il concetto di base. Riguardo alla pazzesca sua affermazione per la quale se a compiere il reato fossero stati lui e Sgranfius sarebbero arrivati alla prescrizione mi permetto di dissentire. Credo che persone "normali" avrebbero avuto lo stesso trattamento giudiziario magari con meno effetto media (loro non sono Presidente del Consiglio!!!) ma spero con lo stesso processo. Dico spero perche' qui l'unico che ha sempre risolto con lungaggini che hanno portato a prescrizione e' proprio Silvio.

    notare che l'articolo specifica CHIUNQUE!





    Art.: 600-bis - Prostituzione Minorile(1)





    Chiunque induce alla prostituzione una persona di età inferiore agli anni diciotto ovvero ne favorisce o sfrutta la prostituzione è punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da €15.493 a €154.937. Salvo il fatto costituisca più grave reato, chiunque compie atti sessuali con un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, in cambio di denaro o di altra utilità economica, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa non inferiore a € 5.164.(2) Nel caso in cui il fatto al secondo comma sia commesso nei confronti di persona che non abbia compiuto gli anni sedici, si applica la pena della reclusione da due a cinque anni.(2) Se l’autore del fatto di cui al secondo comma è persona minore di anni diciotto si applica la pena della reclusione o della multa, ridotta da un terzo a due terzi.(2) (1)Art.inserito ex l. 3/8/1998 n.269;(2)Comma secondo così sostituito ex l. 6/2/2006 n.38
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2011
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ineccepibile
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Credo che il primo passo degli avvocati sarà quello di smontare (o dichiarare...) il reato di prostituzione minorile.
     
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il problema, per quanto riguarda la prostituzione minorile, non è il "chiunque" ma la difficoltà per l'accusa di mantenere un impianto accusatorio stabile quando:

    1. sia l'imputato che la presunta prostituta negano di aver compiuto atti sessuali;
    2. sia l'imputato che la presunta prostituta affermano che i pagamenti non erano ad essi finalizzati;
    3. l'accusa non si basa su prove evidenti le quali dimostrino che siano effettivamente avvenuti atti sessuali;
    4. l'accusa si basa solo su intercettazioni;
    5. nelle stesse intercettazioni non si parla mai di atti sessuali fra minorenni, se non per "sentito dire".

    In pratica Berlusconi è in una botte di ferro, e i suoi avvocati lo sanno.

    Per quanto riguarda la concussione, poi, essendo nel decreto di rinvio a giudizio del Gip giustificata (punto a) come copertura finalizzata per l'impunità al favoreggiamento della prostituzione minorile (punto b), se cade la seconda, potrebbe cadere anche la prima.

    Sulla concussione ci sarebbero inoltre altre considerazioni da fare:

    La concussione si perfeziona quando un pubblico ufficiale, abusando della sua posizione e/o del suo ufficio, minacciando e/o inducendo un altro pubblico ufficiale chiede (anche senza ottenere) che i compiti dell'ufficio concusso siano storpiati a fini personali del concussore (Art. 317 C. P.: «Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni.»).

    Quindi, considerato che:

    1. non c'è stata minaccia alcuna;
    2. lo stesso Questore ha ammesso che tutte le procedure in essere nei fatti contestati sono state legali e normali;
    3. lo stesso PM dei minori avrebbe accettato di affidare alla dott.ssa Minetti la minore in questione (se la Minetti si fosse presentata solo un quarto d'ora prima, il funzionario di polizia, telefonando ed informando il PM che un Consigliere regionale si era presentato in Questura sostenendo di conoscere la minore e dichiarando la volontà che fosse a lei affidata, il PM avrebbe senz'altro accettato);
    4. lo stesso PM dei minori non ebbe niente da contestare dopo che i fatti contestati avevano avuto evoluzione in tal senso;
    5. non c'è stata nessuna richiesta, dunque, da parte del presunto concussore di effettuare procedure illegali (affidare un minore a persona nota è molto comune);
    6. non riuscendo, molto probabilmente, l'accusa a dimostrare i fatti di cui al capo b (favoreggiamento alla prostituzione minorile), quindi non riuscendo a dimostrare l'utilità personale di questa richiesta;
    7. Berlusconi, alla fine, ha telefonato in Questura per dire questo: «Invece di fare come ti ha detto il giudice, fai come ti dico io, che è comunque legale.» (ha, in pratica, consigliato o indotto a percorrere un'altra via, non indicata però dal giudice; via comunque legale e di "ordinaria ammistrazione", quindi: abuso in atti d'ufficio);

    a mio avviso, si può affermare quanto segue:

    1. al massimo si può contestare abuso in atti d'ufficio, ma in nessun modo la concussione (c'è una buona differenza fra i due reati);
    2. verrebbe meno il trascinamento del capo b alla giurisdizione del Tribunale di Milano (non riuscendo a dimostrare la connessione col capo a), quindi il favoreggiamento alla prostituzione minorile passerebbe al Tribunale di Monza;
    3. passerebbe al Tribunale di Monza probabilmente anche se venisse in qualche modo dimostrato lo sfruttamento (che è diverso dal favoreggiamento) della prostituzione da parte di Mora e Fede, in quanto la posizione di Berlusconi è stata stralciata dal procedimento (Mora e Fede andranno incontro all'udienza preliminare prima di arrivare al rito ordinario);

    in conclusione, quindi, la vedo assai difficile per l'accusa, e assai facile per la difesa, in quanto essa ha molti spiragli davanti:

    1. facile sfaldamento delle ricostruzioni dell'accusa di cui al capo b;
    2. legittimo sospetto e relativa ricusazione (anche se molti per il giudice che si prensentò in piazza con la maglietta "No Berlusconi" ipotizzano già una probabile astensione dal giudizio);
    3. conflitto di giurisdizione da alzare presso la Corte di Cassazione;
    4. conflitto di attribuzione da alzare presso la Corte Costituzionale da parte della Camera dei Deputati di cui l'on. Berlusconi fa parte;
    5. legittimi impedimenti a raffica per non far procedere il rito;
    6. la pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici diventa effettiva solo dopo sentenza definitiva (in terzo grado, Cassazione, che potrebbe anche cassare rimandando gli atti al Tribunale dei Ministri per quanto al capo a e alla Corte d'Appello del Tribunale di Monza per il capo b), e non di primo grado: la sentenza definitiva per questo processo non arriverà prima di 10 anni (volendo essere ottimisti).


    Considerato ciò, io mi associo a quanto detto da altri famosi civilisti e penalisti: «Ma cosa avrebbe da preoccuparsi tanto? Io al posto suo non me ne preoccuperei proprio.».

    Vorrei aggiungere un'ultima cosa: ho parlato con molti elettori della sinistra, sia moderata che estrema, e sono stati tutti concordi nell'ammettere che non sarebbe per loro considerabile in alcun modo una vittoria par cadere il Governo (e quindi Berlusconi) per via giudiziaria. Anche perché, forse, aggiungo io, c'è molta più lungimiranza nella sinistra che nella destra. Qui habet aures audiendi, audiat.
     
  20. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    benissimo ! grazie delle spiegazioni, così precise e documentate.

    Non si comprende proprio, allora, come queste spericolate toghe (e sottane) rosse potrebbero sperare di mettere nei guai un gentiluomo di siffatta specie.

    una osservazione, però: queste sono le tesi ...della difesa, che -giustamente- vede il problema giudiziario da questo -specifico- punto di vista...

    E se durante il processo qualcuno comnciasse a "cantare" ? (per esempio una Minetti, una Ruby, una olgettina qualunque?)

    la botte di ferro potrebbe trasformarsi in una "grata" di ferro...

    e se fosse una R8 ad incastrare il Banana?

    http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_24/20110224NAZ13_15_1acc0746-3fdc-11e0-9e6f-a362a9c0857e.shtml

    e a questo punto faccio anche io la mia citazione in latino :

    Dignitas delinquentis peccatum auget.

    ciao ciao
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina