slamellato e... contento? ciao a tutti, anch'io ho slamellato ma solo dopo che una delle famigerate lamelle è entrata nel motore ho un 320 d del 2004 con cambio automatico, con 110.000km, devo dire che l'auto sembra più fluida, però ai bassi regimi un po di coppia l'ho persa, è come se non sentissi più l'effetto del turbo... in autostrada forse l'effetto si riduce ma in città la differenza si sente. Poco male in confronto al danno che provocano ste lamelle! Sapete se esiste qualche trucco per recuperare un po di coppia ai bassi regimi? Grazie ho notato che senza lamelle la lancetta che indica il consumo di carburante (l/100 Km) è come se fosse impazzita, va quasi sempre a fondo scala (20l) anche se il pedale del gas lo tengo al minimo... vi è capitato anche a voi?
Buongiorno a tutti. Sono un neoproprietario di una fantastica 320d 2003 attiva. Vorrei procedere allo slamellamento, qualcuno della zona di Como è disponibile ad assistermi nell'operazione? Grazie Pleaseeeeeeeeeeeeee
Mi dispiace Cmq la perdita di prestazioni potrebbe dipendere dal danno e dalla riparazione eseguita. Mi dispiace non poterti aiutare cmq ti consiglio di controllare su questo tread quali utenti slamellati abitano nelle tue zone e chiederei via pm se hanno un meccanico di fiducia da consigliarti :wink:
come faccio a far parte del club? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq è stata la prima cosa che ho fatto da quando sono nel forum ho una berlina del 2003 150 cv l'ho presa che aveva 51.000 km (poi se nn sono quelli effettivi nn saprei -.-) appena smontato il collettore, ho notato che la lamella del 4° cilindro traballava contentissimo di averle eliminate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Benvenuto nel club socio n.134 :wink: Slamellato e Contento Virtual Club Socio #134 Come hai un attimo riempi questo form :wink: PS L'uso del grassetto è a uso esclusivo dei moderatori.
Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente: papo Socio n.: 134 Modello vettura: 320d Carrozzeria: berlina Cilindrata: 2000 Cavalli: 150 Modello motore: Classe inquinamento euro:4 Cambio: 5 marce Mese e anno immatricolazione: 02\2003 Chilometri attuali: 62.000 circa Chilometri allo slamellamento: 51.000 Commento su perdita freno motore: uhm nn saprei dall'averla comprata all'intervento avevo fatto pochi km Commento su variazione consumi: nn ho confrontato, ma nn credo sia cambiato molto Commento stato lamelle quando rimosse: pessime, piene di sporco e una traballante Impressioni personali: adesso dormo tranquillo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'auto è sempre grintosa
si ma credo sia una cavolata, presa in un concessionario chi si fida al giorno d'oggi? però devo dire che il motore sembra reagire bene e nel smontare il collettore mi è sembrato abbastanza intatto cioè a livello di fascette o altro sembra ancora originale
Più che le prestazioni o delle parti meccaniche devi controllare per esempio l'usura dei pedali, dello sterzo, del pomello del cambio ecc. Da la si vede se realmente la vettura è stata utilizzata poco :wink:
cmq se ha scalato i KM in rapporto all'anno di immatricolazione ne ha tolti troppi, un venditore ke adopera queste nefandezze nn fà di questi errori immediatamente sgamabili qnd paradossalmente saranno originali ........!?
bè gli interni sn nuovi il volonte perfetto, ad usarlo io dopo un anno ora si vede poco poco di usura ma prima era nuovo, e aimè mi sn giocato il pomello io mi è rimasto in mano, rotto l'aggancio interno alla leva ma è nuovo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sostituzione pistone ma qualcuno ha fatto danni e sistemato il motore???? vale la pena farlo??? cioè il mio dubbio è rimane affidabile come mezzo facendo lo stretto necessario o una volta aperto il motore ci sono latre cose da fare tipo turbina catena distribuz.ecc.???
Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente: Mrshqiponjadykrenare Socio n.: 135 Modello vettura: 320 d Carrozzeria: berlina Cilindrata: 2000 Cavalli: 150 Modello motore: Classe inquinamento euro: euro 4 Cambio automatico: 6 marce Mese e anno immatricolazione: 10/2004 Chilometri attuali: 85.000 Chilometri allo slamellamento:84.500 Commento su perdita freno motore:be direi che siamo intorno all 70% Commento su variazione consumi: chi lo sa apena comprato il primo intervento fa...lo le lamelle e quei geni che li hano progetato albero sostegno farfalla da 4mm vite torxs per il fisaggio da 3mm dunque 4-3=1/2 =0,5mm di materiale per parte effetivo per svolgere il resto Commento stato lamelle quando rimosse:in buono stato Impressioni personali:adeso dormo tranquillo considerando poi la malatia dell piede pesante che io ne sofro non potevo micha vivere nell angoscia ogni volta che sgasavo .
Guarda, allora per la lancetta basta azzerare col bc sulla sezione del consumo l/100km. In che stato erano le lamelle quando le hai tolte? perchè vedi, se le lamelle a prima vista facevano schifo allora sicuramente avrai i condotti dell'aria sporchi turbo compreso. se cerchi c'è un 3d aperto da gabo per la pulizia motore con sintoflon che male non gli farebbe. prova e facci sapere. Ps magari prova pure a pulire il debimetro con alchool isopropilico spray senza però toccare con nulla i filamenti del DEB. facci sapere.
se proprio lo chiedi così allora ok :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> eheheheh dicci le tue sensazioni e in che stato erano prima di esser state debellate.