Non so come siano le falken, le re050 hanno la spalla granitica e per una guida sportiva vanno ottimamente soprattutto nei trasferimenti di carico. La mescola e dura di conseguenza hanno una buona durata. Ma non monterei nessuna delle 2 le bridgestone hanno ormai 10 anni....
Posso essere d' accordo, ma il problema è che sulla z4m è omologata una sola misura, 225/45/18 ZR ant e 255/40/18 ZR post Non c'è una gran scelta purtroppo, ce ne sono poche e per lo più sono di bassa qualità /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
infatti, di pirelli ci sono le pzero rosse (scadenti e morbide), di michelin buone nemmeno l'ombra, le yokohama non so se ci sono... ma dicono durino poco. C'è veramente poca scelta
Alla faccia del poco uso comunque. Sei sicuro delle 7/8 uscite all'anno? Guarda che tolte le ferie estive ed il periodo invernale corrisponde praticamente a più di una volta al mese fra i cordoli. La RE050 è la miglior gomma che possa montare la z4m rispettando le misure del libretto. Con Bridgestone comunque difficilmente si sbaglia. La mia vecchia Cooper S montando le RE040 era diventata un altra macchina!!! E' parliamo di una gomma che ha più di dieci anni come progetto. Altro che Parada con il battistrada figo che in mezzo giro a Varano ho mangiato tutta la spalla!!! Parere personale: Falken o Rotalla (per il passeggio) e una roba semislick per la pista o Re050 per fare dignitosamente entrambe le cose. Le ultime hanno la spalla cosi rigida che volendo le puoi usare anche come run flat
la mia nn era una domanda provocatoria..... se rispondi in questo modo mi fai capire con chi ho a che fare grazie
Se ti rispondo così è perchè non vedo cosa c' entri la tua domanda col topic. Comunque se proprio ci tieni saperlo, 95% pista e non certo con gomme stradali
era una mia curiosità, nn vedere malizia dove nn cè... io nn sono il tipo, cmq grazie, se avrò bisogno di consigli utili ti terrò presente:wink:
ok, mea culpa, ammetto di aver trovato insulsa la risposta dell' utente di cui non ricordo il nome che ha tirato in ballo te e Spina che non c' entravate nulla... Buona giornata
le falken, in pista fanno schifo al max 2 giri e poi nn tengono niente.......... per strada sono ottime...... io ho fatto cosi..: falken solo stradali semislick o slick per la pista....
lo so che questa sarebbe la scelta migliore, però dovrei acquistare anche un set di cerchi oltre a un altro treno di gomme. Le semislick come durata in pista come sono? Non parlo di surriscaldamento ma di consumo, cioè quanto ci posso girare. Eventualmente cosa c'è nelle misure 225/45 18 e 255/40 18?
Beh in realtà di scelta ce n'é: KUMHO KU39 VREDESTEIN ULTRAC SESSANTA TOYO PROXES T1R DUNLOP SP SPORT MAXX CONTI SPORTCONTACT 3 YOKOHAMA ADVAN SPORT V103 più qualche cosa tipo rotalla o altre cineserie... Io monto le SPORTCONTACT 2.. gomme ormai vecchissime come progetto. Come rapporto qualità/prezzo sono indeciso tra KUMHO e FALKEN. Pero' io non faccio mai pista!! Ragazzi se dite che le RE050 sono rigidissime di spalla, come fate ad andarci in giro per la strada. Io patisco da morire già cosi' tutto quello che é sconnesso...pavé buchi.. Ok, ho capito, soffrite per godervi poi la pista!! C.
ok anche tu hai ragione, un pò di confort male non fa di sicuro. Però non vorrei poi trovarmi in pista e dopo 2 giri avere le gomme sciolte.... almeno non so quanta differenza di tenuta al surriscaldamento ci sia. Se poi sono un pelo più lento non fa nulla, ma non vorrei che diventi frustrante poi...
in pista fanno schifo tutte le stradali IMHO... poi ricordo che tu con le falken hai fatto una mattina intera a vallelunga, e da come ho sentito hanno retto bene... cmq qui si parla di uso stradale, e su strada credo vadano più che bene
Boh, non capisco l' obiettivo a questo punto: rendere la z4m comoda ? sportiva? incisiva? Ti faccio la domanda perchè delle gomme che citi nessuna è veramente sportiva nel senso di reggere 2 giri di pista. Ma andrebbero in crisi anche le RE050, che sono forse le stradali che meglio digeriscono la pista. Insomma, la z4m comoda non è, economica nemmeno, non ha capacità di carico, scarsa autonomia, ha un assetto ridicolo, non ha una gran frenata oltre a tante altre peculiarità che ogni proprietario che l' abbia avuta ed usata per più di 15000 km si sarà accorto. Vorrei sottolineare quest' ultima cosa perchè ho notato che molti acquirenti o l' hanno subito rivenduta o ci stanno provando disperatamente o ci girano talmente poco da non aver avuto modo di conoscerla. Quindi, teniamoci bene in mente che quest' auto è sostanzialmente un costoso giocattolone, bella e quasi inutile. Quasi un soprammobile Poi che non mi si dica che non sono obiettivo :wink: