Livello liquido refrigerante sempre basso: perdita | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Livello liquido refrigerante sempre basso: perdita

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ofgod, 6 Settembre 2010.

  1. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    Secondo voi il sensore del Volano centra qualcosa? grazie e ciao!!!!
     
  2. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    il sensore AGO, nell' iniettore con il filo!

    Sostituendo gli iniettori, avrai visto, ce ne è uno con il filo, ti torna?

    Prova a toglierlo e a rimettere il tuo vecchio se lo hai ancora.

    Verifica bene il filo che non si sia rovinato avvitando il bullone!
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  4. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    Ok scusate il cross posting.

    Si lo so il problema è l'iniettore sensorato con AGO, il montaggio è stato fatto con cura, la mia unica paura è che il filo che ne esce attraversa lo spazio tra le plastiche dei condotti di aspirazione e raggiunge la scatola di derivazione montata sopra la pompa VP44 del diesel. in tale spazio stretto tra la scocca in aluminio calda del motore magari sto filo vecchiotto tocca qualcosa che si scalda parecchio e quindi ad alte temperature (dopo 50 km o un ora di moto) diventa instabile e rovina il segnale......

    Proverò a misurare la resistenza e l'isolamento dalla massa del sensore AGO a partire dalla sua terminazione vicino alla centralina..... so che deve fare 120ohm o un valore tra i 98 e 120 ohm a detta del pompista.

    Ciao e grazie

    A.
     
  5. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    Il filo controllalo tutto, se vedi che è spelato allora puo essere lui il problema.

    Ma ci credo poco.

    Puoi mettere l' iniettore vecchoi?
     
  6. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    Certamente, stasera lo misuro in Ohm e poi vedo se è a 120 ohm era ok, poi misuro il nuovo e se è a 120 ohm è ok.

    Quindi sarà qualcosaltro.... vediamo domani posto la resistenza in ohm...

    Ciao se grazieeee

    A
     
  7. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    per il calo del liquido refrigerante...se per caso quando accendi l aria calda in macchina e ogni tanto la senti uscire più fredda....potrebbe essere la pompa dell acqua andata...
     
  8. Vitovitello

    Vitovitello Kartista

    79
    1
    2 Settembre 2010
    Reputazione:
    37
    Bmw 316i
     
  9. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
     
  10. S.T.A.L.K.E.R.

    S.T.A.L.K.E.R. Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e 46
    Infatti coals ha persino aragione guarda che nn ti l'ho mangia l'motore.. a me e succeso quando lavoravo in officina che era brucciato il canale de la testa e l'acqua andava in camera di scopio da qui nn si trova la traccia de acqua ke se perde l'aviamento dificile ke riguarda va a 3 ho a 4 a un diesel nn facile capire... l'odore di scarico e xke va a tre ke tu nn ti accorgi e fa giro contrario e filtrom d' aspirazione e vecino di spazio abitacolo.. forse ke va a 3 dici ke e rotto il debimetro??? prova fare cosi fai il pieno di licqido refrigerante aspeta ke se apre termostato e guarda se il refrigerente nn "bolle" intendo ke il gas de scarico nn viene fuori dal radiatore... se viene e allora 100% ke e amdata la guarnizione
     
  11. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    ok, buona idea.... un giorno che faccio la prova motore a caldo da fermo do un occhiata in tal senso. Thanks A.
     
  12. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    Ciao ragazzi, ho letto un po la discussione e per quanto riguarda la puzza di gas di scarico nell'abitacolo è successo pure a me. Dopo aver sostituito il flessibile del precatalizzatore (saldato con elettrodo in acciaio inox) il problema si è ripresentato con l'aggiunta di un rumore tipo trattore. Ho risolto stringendo le 3 viti che tengono la turbina al collettore di scarico...si erano mollate e stavo per perdermi per strada tutta la tubazione di scarico (turbina compresa). Per fare il lavoro si accede dall'airbox del filtro dell'aria, una volta rimosso quest'ultimo sulla base dell'airbox (part 6) ci sono 3 tappi in plastica neri ....vanno tolti, inoltre c'è una lamierina estraibile (part 7) da tirare e senza troppo lavoro con una chiave a bussola abbastanza lunga si accede alle tre viti che tengono la turbina attaccata al collettore di scarico......ti consiglio di verificare. Ciao

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL71&mospid=47634&btnr=11_2092&hg=11&fg=15
     
  13. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    grazie :-) ma non noto nulla in quella zona facendo girare la macchina e guardando il motore....

    Ora mi sto concentrando su una probabile perdita di acqua dalla testa o dalla guarnizione, visto che la macchina mi singhiozza pure tirando su di giri il motore.

    Ciao e grazie

    A.
     
  14. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    No, provata a caldo e l'acqua non bolle e non va in pressione eccessiva. Il mio mecca dice che, per i sintomi che ha, se fosse la testata che trafila acqua, avrebbe visto dei geiser di vapore alti due metri dal cofano o cmq sentirebbe pressione nel circuito refrigerante, cosa che invece non c'è.

    Ciao e grazie

    A.
     
  15. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    mi ha chiamato il meccanico e mi ha detto che ha trovato i condotti d'aria con le guarnizioni 4 tonde + 4rettangolari, vulcanizzate sulla testa del motore. proverà a cambiarle....

    Ciao ciao
     
  16. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    aggiornamento:

    Non erano i condotti, quindi l'officina mi ha comprato e montato un iniettore strumentale bosch e non ha risolto il problema, ha detto che continuerà a cercare ora sui sensori di fase del volano e della distribuzione.

    Cosa mi fa incazzare davvero è che c'ero arrivato anche io a non fidarmi a cambiare l'iniettore strumentale e glielo avevo detto ...ma ora chi lo paga? Credo che alla fine me lo prenderò sulla schiena io.

    Avete suggerimenti su come comportarmi in un caso del genere?

    Grazie... ciao a tutti.

    A
     
  17. battarc

    battarc Aspirante Pilota

    44
    0
    17 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    ciao kartista, sono un possessore di un bmw e46 136 cv del 2000 è quasi un anno che ne sono possessore e come te ho avuto gli stessi problemi.consumo del liquido e ancora non ne sono venuto a capo accensione che ho risolto cambiando le candelette ne funzionava 1 su 3 odore gas di scarico nell'abitacolo risolto cambiando semplicemente i tubicini della nafta sotto il collettore d'aspirazione li ho fatti sostituire quando hanno cambiato le candelette debimetro uguale al tuo andato con vuoti intorno ai 2000 2500 giri cambiato con uno che nn ricordo la marca ma senza ricodifica in concessionaria ora il consumo è di 7.2
     
  18. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    il consumo acqua è stato risolto...?
     
  19. battarc

    battarc Aspirante Pilota

    44
    0
    17 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    il mio no.....
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ma hai fatto qualche prova con il liquido tracciante per vedere dove esce?
     

Condividi questa Pagina