Nuovo utente cerca dritte | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Nuovo utente cerca dritte

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ors8, 1 Marzo 2005.

  1. RyanMcBride

    RyanMcBride Primo Pilota

    1.313
    6
    19 Giugno 2003
    Reputazione:
    31.327
    Ah ok allora la prox volta pendo la M3 CSL cosi' sto sempre sotto i mille giri e consumo meno del 318 :eek:
     
  2. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????

    Ricordiamoci comunque sempre una cosa l'importante è che sia BMW!
     
  3. ors8

    ors8 Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    520 E39 97
    Grazie per la calorosa accoglienza, ora vi racconto (così esaminate la mia disamina),
    premesso che il conce è BMW ufficialissimo, l'auto si presenta bene, colore grigio argento, qualche segnetto di sportellata da parcheggio, qualche scalfitura da pietrisco, fari e plastiche varie tutte egualmente poco invecchiate, targhe intatte (davanti un po’ meno, ma forse ci può stare) un bozzetto sul tetto e un bozzetto sul cofano, accostamenti plastica/gomma/lamiera privi di sfumature di vernice e nessun rigo da nastro di carrozziere, sul parauri posteriore potrebbe essere una scolatura, è piccola ma non credo sia di fabbrica (da verificare).
    Tappezzeria praticamente nuova dietro, seminuova a dx, usata a sx con il bordino laterale sx che comincia a logorarsi (troppo). Portaoggetti sul tunnel centrale quasi completamente “spellato” (dicono che è un difetto delle 3 e che lo cambieranno), volante logoro/spellato (idem, ma niente sost.). Apriamo il cofano, debimetro nuovo fiammante, e batteria non originale, il motore non è stato lavato ma pare tutto in ordine. Giro il quadro, 127.000 km (ma non dovevano essere 90 :( ), si avvia pronto e regolare, è freddissimo ma gira bene, non vibra, non cigola, non sferraglia (buona impressione generale). Gomme, dischi, borchie sono ok. La targa prova rientra dopo pranzo, niente giro, non ho tempo.
    Anno 98 (98 ??) - 11.500 EURO scontatissima :O (1 anno di garanzia)
    Conclusioni: non la prendo. Troppi soldi per quei km e nessuna nota di eccellenza e poi in effetti volevo un 320, magari coupè, (la moglie si convince e il seggiolone lo si piazza lo stesso)

    Ciao a tutti

    p.s. prometto di essere più sintetico in futuro
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Hai fatto bene a non prenderla...
    Vai di 320 o meglio ancora 330!!! :lol:
     
  5. b747

    b747 Kartista

    112
    1
    24 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.041
    concordo!
    anche se secondo me, assodato che la Cipuo' fare al caso tuo, il miglior compromesso per non spendere troppo e godere del piacere del 6L Bmw e' la 328Ci.

    Del '99 si trovano anche con pochi km, generalmente ben tenute e ben accessoriate, consuma poco per un 2.8.

    Meglio se italiana all'origine.

    ciao!
    Gianluca
     
  6. b747

    b747 Kartista

    112
    1
    24 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.041
  7. ottowatt

    ottowatt Kartista

    79
    0
    21 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    Ah ok allora la prox volta pendo la M3 CSL cosi' sto sempre sotto i mille giri e consumo meno del 318


    Non sò dove giri con la M3, io viaggio al 95% su autostrade, non a tavoletta ma communque sempre a sinistra tra i 150 e 180 e ti garantisco
    che un 320ci o 323ci a quelle velocità consuma tra 9 e 10L/100km
    ossia da 550 a 600 km con un pieno!
    Prova a farne altretanto con un 318 poi ne riparliamo...

    Chiaro che se uno gira solo in città il discorso cambia. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. Luca_M3

    Luca_M3 Amministratore Delegato BMW

    3.455
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    3.466.882
    BMW 630 SMG
    Hai pienamente ragione!!! Per come guido io, da quando ho messo i cerchi da 18" consumo quanto un'M3!!!
    Certo se ti butti a 90Km/h con un filo di gas fai anke 15Km/l,ma se ti vuoi divertire un po'.....so dolori!!!!
     
  9. Luca_M3

    Luca_M3 Amministratore Delegato BMW

    3.455
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    3.466.882
    BMW 630 SMG
  10. RyanMcBride

    RyanMcBride Primo Pilota

    1.313
    6
    19 Giugno 2003
    Reputazione:
    31.327
    Hai ragione, il 323 consuma poco, il 318 consuma tanto, il 316 ancora di +, e i diesel consumano ancora di +!!
    Non parliamo poi di mio cuggino che con la mini one 90cv, tra 150 e 180 in autostrada consuma 22L/100km!
    Ribadisco il mio consiglio, prendi una M5, cosi' puoi viaggiare in autostrada a 150 in settima marcia e consumare 1L/100km.

    Ciao :mrgreen:
     
  11. Luca_M3

    Luca_M3 Amministratore Delegato BMW

    3.455
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    3.466.882
    BMW 630 SMG
    Purtroppo c'è poco da ironizzare...diverse volte ho viaggiato in coppia con un 330cabrio e per stargli dietro ho consumato appena un pokino meno!!!
    E nemmeno ci riuscivo a stargli dietro!!!
    Lui faceva 7km/l e io al max 8Km/l (parlo con i cerchi da 18").....purtroppo quel pedale deve star sempre a tavoletta per stare a presso ad un 330 con l'acceleratore schiacciato a metà...!

    Cmq quando avevo i cerchi da 16" facevo 10-11 Km/L e avrei preferito farne 7 con un 330cabrio sotto il culo sinceramente!!!!

    Poi è logico se consideri un utilizzo di una pari percentuale delle potenzialità dell'auto...i consumi rispecchiano totalmente la cilindrata e i cavalli!!!
     
  12. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Re: Nuovo utente cerca dritte

    90.000 km incominciano ad essere tantini e se l'auto è stata strapazzata un po dovrai guardare molte cosucce, non riesci a trovare qualcosa da 20.000/30.000 km.

    Altro consiglio punta sul 3.18 dal 2001 in poi ha 143 cv contro i soli 118 del 99>2001. Quando spendi certe cifre se l'auto ha dei cavalli nin + è sempre meglio :evil: il minimo per una bmw serie 3 dovrebbero essere 125 cv, invece io mi devo accontentare dei miseri 105@......cv, indi vai sul 3.18 restiling se vuoi il benza, altrimenti sarebbe meglio un 3.20 D sempre seconda serie>2001.

    Beh le cosucce classiche da guardare sono:

    Una volta aperto il cofano lo stato superficiale dice molto, se sporchissimo il motore da l'idea di malandato, se ci sono delle fuoriuscite d'olio le guarnizioni potrebbero essere al limite, alcuni cablaggi se sono scoperti non è un gran bel segno s'ignifica che ci hanno lavorato molto sull'impianto elettrico.
    Il debimetro e i vari tagliandi sono importanti.
    Le gomme non sono una cosa da trascurare, un treno di gomme costa minimo 540 € 205/55R 16 , da tener controllato il consumo, se per caso dovesse avere un copertone + consumatto sull'asse dello sterzo è probabile che quello che ce l'ha avuta si prendeva parecchi marciapiedi, spostando il semiasse e consumando male le gomme, indi intervenire sullo sterzo incomincia ad essere un costo non indifferente.
    Gli interni a me fanno schifo se sono consumatissimi e scuciti e con puzza di fumo anche se fino a 2 anni fa fumavo e non poco, ma non in auto.
    Controlla la fanaleria che non ci siano infiltrazioni, altrimenti dovrai prima o poi cambiare il gruppo ottico dovuto all'ossido.
    Eventuali parti della carozzeria se non combaciano danno il presagio di un grosso incidente.

    Insomma dovresti portarti dietro un meccanico di fiducia, e tratta sempre sul prezzo soprattutto ora che esce la nuova almeno almeno circa 1500€ si riescono sempre a scucire.....

    Io non ho mai comprato auto usate con + di 2 anni e 20.000 km
     
  13. ottowatt

    ottowatt Kartista

    79
    0
    21 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    OK hai ragione anche tu!
    Intendevo fare capire che non è vero che da 2000 in su le auto consumano
    tantissimo come si sente sempre dire in giro.
    Mio padre, assai anziano 75 anni guida una Clio 1400 nuova
    (15000 euro!) che sarebbe l'auto economica che fà per lui e consuma 10l/100km quasi più di me, ovviamente lui non ci crede...

    Consiglio dunque di dimenticare il 318 e raggionare dal 320 in su.



    PS: Anni fà ho guidato una Porsche 928S (5000cc V8 turbo) da Parigi a Madrid in 9 ore! 1400 km!, 900 autostrade e 500 statali, un pieno di 80 litri lo finivo in 250km! ho fatto 7 soste per la benza...
    Consumo a dire poco incredibile però viaggio indimenticabile.
     
  14. b747

    b747 Kartista

    112
    1
    24 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.041
    Non per fare iltemperasupposte della situazione :mrgreen: ma la 928, in qualsiasi versione (originale) e' sempre stata aspirata :smile:

    ciao
    Gianluca
     
  15. ottowatt

    ottowatt Kartista

    79
    0
    21 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    Si, hai ragione non c'era turbo è vero, era la versione 4664cc V8 da 300cv del 83 e per l'epoca sembrava che avesse un motore d'aereo.
    Ero anche poco più che un ragazzo e allora mi sembrava veramente di una potenza mostruosa. Poi consumava come già detto...
    :shocked!:
    Oggi se penso che una M3 ha più di 340cv! mi fa proprio paura!
    :-k
     
  16. b747

    b747 Kartista

    112
    1
    24 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.041
    Verissimo,
    nell'87 ebbi la fortuna di fare parecchi viaggi a bordo della 928 S4 (320cv) e la rensazione di viaggiare a bordo di un aereo era reale :biggrin:

    Indimenticabile la volta che andando a Monaco facemmo un bel pezzo alla v.max (300km/h di tachimetro)

    Dopo un po', ritornati ai 200 con tanto di cruise control a controllarli, sembrava di esser fermi :mrgreen:

    ciao
    Gianluca
     

Condividi questa Pagina