Beh se posso darti un consiglio, se opti per la 320 D posso dirti che avresti un´auto con un motore brillante, dotato di una bella mandria di cavalli e molto parco nei consumi. Berlina o Touring, personalmente preferisco la berlina ma dipende dalle esigenze, gusti ecc; idem per il cambio, lo preferisco manuale senza nulla togliere allo step. Nero metallizzato (ci stó, ma sono di parte ) e per gli accessori non só a quali ti riferisci con precisione ma io la prenderei M Sport con i cerchi da 18 (il pacchetto comprende diversi "giocattoli" che la rendono piú sportiva sia dentro che fuori.
Cerchi da 18 non sono "scomodi" e troppo rigidi su lunghi percorsi ??? Anche a me piacciono molto le guide sportive, ma già con la mia attuale coupè e cerchi da 17 le buche si sentono!!! .. Optional fondamentali vorrei; Xeno Park distance Controllo stabilità (sarebbe ESP ?? prima si chiamava DSC ?) Cruise control Sedili sportivi Navi non saprei... dicono tutti che quelli della casa madre non sono validi.. io con il mio cellulare NOKIA vado ovunque!!! ..poi eventualmente cerchi si cambiano al primo cambio gomme!!
Cerchi da 18 con pneumatici differenziati li ho avuti sul mio E 46 320i 2.2 (8 x 18 con 225/40 ant e 8,5 x 18 con 255/35 post) e anche sul mio E 90 attuale, dove ora ho i 19" (225/35 ant. e 255/30 post.) - entrambe le auto con assetto sportivo M e mi sono sempre trovato molto bene anche sui viaggi lunghi e ti assicuro che ne ho fatti diversi. Per quanto riguarda le buche beh quelle le senti, questo é innegabile comunque visto che sei di queste parti non é necessario che ti descriva le nostre strade. Sarebbe bene evitarle, questo sí. Xeno ce ce l´ho ed é ok ma non certo indispensabile mentre il PDC (almeno al posteriore) é sicuramente comodo. Il controllo stabilitá DSC (che si chiama cosí anche adesso) che include ABS, CBC e DTC é di serie sui 320 i e d, mentre non é disponibile il DTC con funzioni ampliate. Attenzione, l´active Cruise control é disponibile solo per i 6 cilindri ma devo dire che non sono amico di certi dispositivi. Mi darebbe l´impressione che sia qualcun´altro a guidare e se ricordo bene costa circa 600 Eur. Se invece intendi il regolatore di velocitá a essere sinceri non l´ho mai usato se non per provarlo. Sono d´accordo sui sedili sportivi e sull´M Sport li trovi di serie. Il navigatore ce l´ho e ha sempre funzionato bene sia quí che all´estero per cui non mi posso lamentare ma costa un pacco di quattrini, questo é vero. Ho anche un Garmin portatile e devo dire che funzionano entrambi benissimo, il fatto é che volevo il Bluetooth e nel pacchetto queste cose (Navigatore Professional, Bluetooth e non só cos´altro) costavano meno che non a prenderli separatamente. Uso la macchina anche per lavoro e non voglio farmi beccare con il cellulare in mano, specialmente all´estero. Il cellulare posso collegarlo via Bluetooth anche con il Garmin ma é un disastro, non riesci a sentire e anche se ti sgoli per farti sentire, dall´altra parte non riescono a capire un tubo. Spero di esserti stato d´aiuto Ciao
in effetti pensavo proprio alle buche delle nostre strade!!! .. quindi l'ESP cosa sarebbe?? Io attualmente ho nella mia il DSC ed è fantastico, puoi veramente arrivare al limite in piena sicurezza! .. Cruise control intendo i comandi al volante, radio e velocità..
l´ESP é sempre il controllo di stabilitá e se ricordo bene ed é con questo acronimo che é stato chiamato fin dall´inizio. Non só perché in BMW lo hanno chiamato in altro modo, che poi BMW non é l´unica ad avere ribattezzato questo dispositivo. IL Cruise Control con i comandi al volante non c´entra niente a quanto ne só ma ripeto la mia non ce l´ha dunque non só se mettono i comandi al volante anche per questo. I miei comnadi al volante sono volume + e -, tasto per comandi vocali, cioé posso chiamare a voce un nome inserito nella mia rubrica telefonica, dare un numero da chiamare ecc; tasto per il telefono (effettuare o chiudere una chiamata), tasto per il ricircolo dell´aria, tasto per CD (del caricatore o nella radio) e tasti per scorrere i brani avanti o indietro. Il regolatore di velocitá ha una leva a parte posta sotto la leva delle luci sulla sinistra del volante. Per quanto riguarda le buche, decidi tu, io non riesco a rinunciare ai 313 con le 19", l´auto cosí mi piace troppo e per le buche come ti dicevo, cerco di evitarle anche se non sempre mi riesce
Dai un´occhiata quí e trovi tutte le informazioni. Se vuoi possiamo fare un´imbrancata e andiamo insieme http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=4979048#post4979048
Avete delle foto comparative per vedere le differenze esterne tra serie normale e Msport ??? Vorrei capire come cambia!
Willy cambiano la grembialatuara posteriore e il fascione anteriore, dietro poi ha un diffusore. Dai un´occhiata alla foto http://img560.imageshack.us/i/img00592201011061310.jpg/ se vai sul sito dovresti vedere anche le altre due foto. Soo che sulle foto ci sso montati i cerchi BMW Performance, la griglia anteriore é sempre Performance e idem per il terminale, che é comunque diverso per i 4 cilindri. Sono diverse anche le minigonne. All´interno invece l´M Sport ha i sedili sportivi rivestiti in misto tessuto / alcantara, volante sportivo e pomello cambio basso entrambi marcati M, guarnizioni interne color argento sempre dedicate e anelli cromati attorno a contachilometri e contagiri, rivestimento del cielo in antracite. Spero di non avere dimenticato niente. I cerchi che monta dei cerchi da 17" (non mi ricordo la sigla purtroppo) con pneumatici a misura differenziata oppure in opzione puoi scegliere i 193 da 18" sempre a misura differenziata.