Quale Antifurto Satellitare | BMWpassion forum e blog

Quale Antifurto Satellitare

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da brunirob, 19 Aprile 2010.

  1. brunirob

    brunirob Aspirante Pilota

    1
    0
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    opel corsa nuova
    Ciao sono nuovo del forum,

    Qualche mese fa mi è satata rubata la mia autovettura e ora che ho acquistato la mia auto nuova voglio assolutamente dotarla di un antifurto satellitare.

    Navigando per internet ci sono moltissimi negozi che vendono questo tipo di prodotto, ma la maggiorparte vende prodotti marchiati “CE” fasulli, senza assistenza tecnica, senza garanzia ecc.
    Voglio un prodotto che sia valido e di ottima qualità.
    Cosi cercavo consigli e scambi di opinione.

    Fin ora ciò che ho trovato, che sembra un ottima soluzione al mio problema, è l'Antifurto Localizzatore Satellitare, della Mobisat, che mi ha fatto vedere un amico.
    E’ dotato di funzioni davvero interessanti che però preferisco non descrivere per non fare dello Spam.

    Vorrei chiedervi un vostro parere leggendo voi dal sito cosa ne pensate. (http://www.mobisat.it)
    E se avete altri prodotti da consigliare fatemi sapere.
     
  2. fabiovet

    fabiovet Aspirante Pilota

    1
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    io uso antifurto satellitare della itecs che mi ha consigliato un amico che noleggia auto di lusso... mi trovo bene e son molto disponibili.

    http://www.itecsonline.net/index.php/Prodotti/GPS/GPRS-Black-box/myfleet-small-localizzatore-satellitare-antifurto.html#antifurto-faidate

    Quello da te citato non lo conosco mi dispiace

     
  3. lucioz43000

    lucioz43000 Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3000
    Ciao mi chiamo Luciano Z4.3000 , io li ho su 2 macchine messi dalla mia assiqurasione con risparmio sulla polizza.
     
  4. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    si risparmia tanto sulla polizza?:-k
     
  5. lucioz43000

    lucioz43000 Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3000
    Si il 20% Ciao.
     
  6. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    con unipol a me hanno fatto il 40% su furto-incendio e circa 10% su RcA conpreso il canone annuo
     
  7. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    Soluzione giá migliore! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    double spam!:mrgreen:
     
  9. MarcoXfive

    MarcoXfive Aspirante Pilota

    4
    0
    23 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMV X5
    Ciao,

    io sulla mia bimba ho installato questo antifurto satellitare che come qualità prezzo è uno dei migliori secondo me. E poi l'elettrauto l'ha installato facilmente in 1 ora....

    Te lo gestisci tu dal cellulare senza canoni e cose varie...

    Antifurto Satellitare auto

    Ciao
     
  10. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    sembra molto interessante

    è riconosciuto come antifurto satellitare dalle varie assicurazioni per avere sconti?

    se non paghi canoni o altro come fa il dispositivo ad inviarti i vari sms?hai un conto ricaricabile?
     
  11. MarcoXfive

    MarcoXfive Aspirante Pilota

    4
    0
    23 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMV X5
    Certo, ci metti una sim con un piano ricaricabile....tanto la usi pochissimo...a meno che non ti fregano la macchina ogni giorno....!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda le assicurazioni non lo so, a me non interessava, perchè se loro ti fanno lo sconto vogliono memorizzare tutti i dati rilevati dal GPS così, in caso di incidente o qualunque altra cosa, possono sapere se andavi oltre il limite di velocità, se guidavi in divieto, se eri parcheggiato in divieto di sosta...ecc...ecc...ti fanno lo sconto perchè in questo modo tu gli adi informazioni utili per NON risarcirti un sinistro...
     
  12. Banned

    Banned Kartista

    166
    0
    4 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d '07 E90
    Gli antifurti satellitari sono a dicitura di questo articolo inutili.

    Esattamente, non sono antifurto, bensì impianti di localizzazione. Alcuni fra gli ultimi modelli prevedono una funzione di immobilizer comandata a distanza (ovviamente a veicolo fermo). Funzionano in questo modo. Non appena viene rilevata (dai sensori) una situazione di rischio (un tentativo di furto in corso), la centralina satellitare rileva la posizione del veicolo interfacciandosi con il satellite, quindi via Gps. Questa posizione della macchina viene poi trasmessa, affinché siano avviate le operazioni di recupero, via Gsm (con il telefonino, spesso via Sms). E se non c’è segnale? In questo caso, il satellitare è inutile. Ovviamente, una situazione di assenza di campo non può durare in eterno, e presto o tardi l’auto tornerebbe a trasmettere, a meno che non sia provocata. Esistono – accanto alle numerose aree dove l’antenna Gsm va in ricerca rete (non trova segnale) – apparecchi dal costo di circa 600 euro (a 20 euro si trovano su Internet le istruzioni per assemblarli a casa) , denominati “mobile jammers” o “generatori di rumore bianco”, che annullano totalmente il segnale Gsm intorno a loro, nel raggio di circa 30 metri (in tutte le direzioni) o circa 100 metri direzionalmente. Il ladro si avvicina alla vettura con il jammer acceso (con una batteria da 12 volts il dispositivo ha un’autonomia di oltre 12 ore). Entra, quindi la mette in moto. In tutto questo tempo, sebbene i sensori abbiano rilevato il fatto e il satellite sia stato interpellato per le coordinate della vettura, il tentativo di furto non può essere trasmesso né alla centrale né al proprietario perché il segnale Gsm è assente. Il ladro guida la macchina fino al parcheggio “convenzionato” (con lui) più vicino, dove smonta la trasmittente del satellitare e la cestina. La vettura non sarà mai più rintracciata. Conseguenze: la macchina è andata persa.

    Sottoscrivendo molte delle polizze assicurative furto/incendio oggi in commercio legate ai satellitari, si rischia di non ricevere l’indennizzo del furto o di riceverlo solo in minima parte (con scoperto minimo del 20%). Perché? Spesso le Assicurazioni, i migliori giudici dell’efficacia di un antifurto, si sono protette contro l’eventualità che il satellitare non trasmetta per via di una condizione naturale, tipo l’assenza di segnale. Oppure a causa di una volontaria manomissione da parte del cliente per ricevere l’indennizzo di un’auto che si svaluta molto in fretta. Ecco come le Compagnie si tutelano: una clausola della polizza furto/incendio prevede sia data prova documentale del corretto funzionamento dell’apparato satellitare, ovvero che lo stesso trasmetta nel caso di un tentativo di furto o di rapina.

    Oltre ai jammer, esistono altri metodi di schermatura dei satellitari, come le coperture di piombo, l’imballaggio della centralina satellitare nella carta “plastificata”, l’utilizzo di ripetitori di chiamata che tengono continuamente occupato il telefono Gsm facente parte del sistema satellitare (ovviamente in questo caso bisogna conoscerne il numero), e altri ancora. Oggi, acquistare un generatore di rumore bianco è facilissimo ed economico, soprattutto tramite Internet (vedi i siti che escono digitando la parola “jammer” in un qualsiasi motore di ricerca). Oltretutto, l’uso di questi apparecchi è perfettamente legale e non nocivo: vengono impiegati dal settore “difesa” (impediscono che siano detonati ordigni a distanza durante le visite ufficiali di presidenti, re, ministri, ecc.) fino alla “tutela del silenzio” (nelle chiese perché non squillino i cellulari disturbando le cerimonie).
     
  13. Marcello75

    Marcello75 Aspirante Pilota

    2
    1
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    -10
    Serie3
    Ma allora che si fa...meglio niente...???

    Io non la penso come te, anzi...quasi...

    Sul fatto delle assicurazioni sono pienamente d'accordo, il satellitare che danno loro è una vera truffa, e anche un modo per tenerti sotto controllo, e per questi motivi non l'ho assolutamente preso in considerazione...non ho neanche l'assicurazione incendio e furto...!!!

    Per l'antifurto satellitare è diverso, perchè fermo restando che se devono rubare la macchina e sono dei professionisti la rubano lo stesso (scoperta dell'acqua calda) ma almeno con quell'antifurto sto più tranquillo e la posso tenere sotto controllo. Molti miei amici con questo antifurto hanno trovato subito l'auto, chiamando i carabinieri e seguendo costantemente il persorso fatto più volte sono riusciti a prenderli. E poi penso che chi lavora sodo per comprarsi una macchina cerca di adottare più mezzi possibili per controllarla...se tutti la pensassero come te non ci sarebbe neanche bisogno di metterci le chiusure nelle macchine....lasciamole aperte e basta...!!

    Secondo me questo è l'antifurto ideale per spendere poco, non mettere di mezzo le assicurazioni che rubano solo soldi e sentirsi sicuri...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. GiovanniMS

    GiovanniMS Aspirante Pilota

    3
    1
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    -10
    Serie7
    Esattamente,

    penso che qui siamo tutti consapevoli che nessun sistema di sicureza è sicuro al 100%...ma almeno cerchiamo di proteggere il più possibile, e come dice qualcuno qui sopra, cerchiamo di non darla vinta a 4 malviventi del cavolo...se poi si presenta Lupen, tanto di cappello... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, anche io ho installato questo che vendono su raviweb.it
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    anche io ho il satellitare ed è il + conosciuto e mi ci trovo benissimo...
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ciao Marcello/Giovanni, è vietato registrarsi con un doppio account, per fare pubblicità ad un antifurto poi....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2011
  18. Banned

    Banned Kartista

    166
    0
    4 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d '07 E90
    Sempre secondo quell articolo che di seguito riporterò serve un antifurto idraulico, ma qui secondo me la spesa si alza, e di parecchio.

    Qualcuno ha idea del costo e sà della sua effettiva efficacia?

    Rispondete tutti tranne i pubblicitari doppioni:mrgreen::mrgreen:

    Immobilizer con sirena più blocco del sistema idraulico. Rappresenta un’evoluzione tecnica dei due antifurto di cui sopra, con i quali condivide il principio di funzionamento (il blocco idraulico). Questa volta, però, la valvola che costituisce il cuore del sistema è mossa da un motoriduttore. Il disinserimento avviene per mezzo di una chiave elettronica antiscanner e irriproducibile. L’inserimento avviene addirittura automaticamente, circa un minuto dopo lo spegnimento del quadro (non bisogna cioè ricordarsene, neanche ai fini assicurativi). Quest’antifurto unisce l’efficacia meccanica nella protezione del veicolo alla semplicità di funzionamento degli antifurto elettronici. Inoltre, risponde a una serie di procedure di sicurezza, tra cui la non inseribilità del dispositivo a motore/quadro acceso e la funzione di ricircolo per liberare il circuito da un’eventuale pressione accumulatasi (per non rovinare le guarnizioni del circuito stesso).
     
  19. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Riesumo la discussione per una curiosità, da chi ha installato un sistema Mobisat o simili: il montaggio all'interno del veicolo è complicato? A giugno dovrebbe arrivarmi una X3 F25, e non vorrei farmi smontare mezza macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina