316 calo di potenza | BMWpassion forum e blog

316 calo di potenza

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da kaimano80, 30 Gennaio 2011.

  1. kaimano80

    kaimano80 Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    316 ti compact
    Ciao a tutti..
    Ho un problema alla mia 316ti compact (alimentazione a benzina + gas) piuttosto serio, in pratica viaggiando ai bassi regimi non ha nulla, accelerando a fondo si sente come un vuoto d'aria e non eroga la potenza anzi tende a soffocare.. cosa puo essere?
    che rischi corro?
    Grazie per il vostro aiuto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2011
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Carissimo utente kaimano80.

    Prima di iniziare le attività sul forum è gradita la presentazione nella sezione: Mi presento.... io e la mia BMW

    Ti consigliamo anche di leggere il REGOLAMENTO DEL FORUM



    Per quanto riguarda il tuo problema, dovresti essere più specifico; lo fa solo a benzina, solo a gas o in entrambi i modi?

    Hai provato a far eseguire una diagnosi computerizzata?





     
  3. kaimano80

    kaimano80 Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    316 ti compact
    Chiedo scusa per la richiesta fatta senza presentarmi..ma lo faro al piu presto..causa poco tempo in questo periodo..

    Se riesco ad essere pio preciso, il problema lo da con entrambe sia a gas che benzina.. in pratica la lancetta dei consumi va su ma il motore nn eroga la potenza richiesta, piu premo a fondo il pedale e piu sembra che si soffochi. All'inizio pensavo fosse la frizione ma i giri del motore sono regolari. sembra come che la benzina o gas nn arrivi ma i vedo che i consumi sono saliti di un bel po..
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    :-k Ci vuole una diagnosi.

    Potrebbe essere il sensore albero a gomiti/camme, oppure il debimetro. Per ipotesi anche il catalizzatore otturato.

    Troppe cose che portano agli stessi sintomi. Dammi retta, vai da un'elettrauto e fai fare una diagnosi alla DME :wink:
     
  5. kaimano80

    kaimano80 Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    316 ti compact
    Il sensore albero a camme mi ha gia fatto un bello scherzo 3 anni fa, l'ho sostituito ma quella volta l'auto non si avviava nemmeno e sono ricorso al carroattrezzi...

    ho gia prenotato una diagnosi per giovedi, speriamo bene che non sia tanto grave.. grazie dei consigli per adesso ragazzi..

    giovedi sera o venerdi vi faccio sapere qualcosa..

    ciaooo...
     
  6. kaimano80

    kaimano80 Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    316 ti compact
    Alla fine dovrebbe essere proprio il catalizzatore.. da quel che mi ha detto il meccanico oggi.. domani o lunedi tagliano la marmitta per vedere se è proprio quello ma la certezza c'e... grazie BACH
     

Condividi questa Pagina