Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    prova a vedere se è collegata bene
     
  2. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    io gli darei un occhiata comunque, anche a me la ventola ogni tanto va a singhiozzo, ma per ora non sono ancora rimasto a piedi:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la mia l'ho presa 3 anni fa con lo stesso difetto che ha ora: in pratica finchè l'abitacolo non si scalda la ventola aumenta e diminuisce di un punto a velocità di circa 1 sec
     
  4. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    La mia ventola è perfetta non da alcun problema... comunque ci guarderò.... visto che dite che può essere quella che si ciuccia la corrente a macchina spenta... il fatto strano è che magari la spegni dopo aver fatto della strada (quindi in teoria a batteria carica) vai a riaccendere e non va più... mentre magari resta ferma un giorno e va in moto come neanche.... boh!
     
  5. Nick82

    Nick82 Kartista

    50
    4
    15 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.200
    318 Ci Coupè
    Ciao pacchi,volevo chiederti una cosa:non è che hai un baffetto posteriore,quello dove ci sono le luci targa e l'apriportellone,oggi ho tirato con un pò troppa foga e mi è rimasto in mano...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Magari averlo... mi si è rotto anche il mio da un lato... la plastica attorno alle viti con gli hanni si cucina... Aprendo il baule stando su un lato, non al centro si è rotta anche la mia!#-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    @#!@#!@# (sarebbe una bestemmia)

    anche la mia è cucinata, nell'ultima visita dal carrozzaio mi è stata sistemata...e ora apro il portabagagli SEMPRE dal centro proprio per evitare che mi resti in mano.

    A parte questo, oggi ho dato un occhiata al motore e mi sono reso conto che il tubo di recupero vapori dell'olio motore è cucinato anche a me...dopo varie bestemmie, ho fatto un po di ricerche sul forum e ho notato che il nostro N42, oltre ad essere molto fragile, ha anche un sacco di problemi.

    Dato che, come già detto in vari post...i precedenti proprietari della mia bimba non erano proprio degli assi, adesso iniziano a salirmi le paranoie...sarebbe il caso creare un 3d con un vademecum del nostro motore, tipo:

    - come rendersi conto se i vari sensori (albero a cammes, etc.) sono cucinati

    - segnali di rottura della pompa dell'acqua

    et similia.

    volevo farlo io ma mi prenderei meriti che non sono i miei (dato che alla parte elettrica/elettronica ci so mettere mani, con la meccanica sono una fava), penso che Angelo sia la persona migliore per fare una roba del genere...cmq, HELP ME!!! cosa dovrei verificare?? ho fatto una ricerca ma ci sono mille post con mille robe...raggrupparli sarebbe una manna dal cielo!!

    ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la pompa dell'acqua a 100mila è da cambiare, si toglie la vecchia in plastica e si mette quella in metallo. quando inizia a rompersi ulula.

    il sensore albero a cammes è cotto quando all'interno dello spinotto trovi l'olio che trafila dai contatti
     
  9. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    sono le uniche cose da controllare nel motore? ribadisco di essere una fava :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non so assolutamente dove sia il sensore dell'albero a cammes...e ricordo di un tuo 3d sulla sostituzione della pompa dell'acqua (che sono 2 ore che sto cercando...ma non riesco a trovare!!).

    Comunque mi sa che sostituisco il tutto in via preventiva...
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    non è mio il report sulla pompa...

    cmq il sensore si trova frontalmente sotto il mancotto dell'acqua... cerco foto

    c'è da pulire la farfalla e il motorino del minimo
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    in bianco è segnato:

    valvola recupero vapori olio (quadrato a dx, non si vede perchè è coperto... ho fatto un report nella sezione fai-da-te)

    tubo di ritorno vapori olio (quadrato a sx)

    in rosso:

    debimetro

    in giallo:

    motorino del minimo

    in azzurro:

    tubi di depressione (da controllare che non siano crepati)

    in verde:

    sensore albero a cammes (o sensore giri)

    in viola:

    carter da dove solitamente esce una goccia d'olio... da sostituire o-ring e valvola

    [​IMG]
     
  12. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    "Devi dare un po di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo ad AngeloE46Ci"

    keppalle, te ne darei una al minuto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...grazie mille!!! domani mi metto al lavoro...mentre 'sta maledetta pompa dell'acqua ndo la trovo? sono a 146.000 voglio ben sperare che il precedente proprietario l'abbia già sostituita...
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la pompa è sotto il quadratino verde, dietro la puleggia che lo aziona
     
  14. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    La dispersione di corrente viene dalla ventolina dentro la centralina del clima!!!! è quella bastarda li che mi succhia la batteria!!!!:evil: e la stecca del portatarga l'ho aggiustata oggi anche io!!! finito il mio orario di lavoro ho sistemato la mia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2011
  15. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    mi spiace che non riesco a darti un reps te ne darei una grande COSI'solo per sto schedimino!!!!!!!

    minchia non poteva trovarti un nome più azzeccato tua madre!!!!!!!:wink:
     
  16. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD


    Bravo Angelo .........anche non posso ancora repparti ......ma arriverà
     
  17. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...come non quotare xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    UPDATE:

    faccio un preventivo stamattina in biemme per il tubo e il filtro...

    11151743386 € 23.06+IVA (tubo)

    11157501567 € 46.21+IVA (filtro)

    ok...li ordino lo stesso anche se differiscono di parecchio dai prezzi del rep. di Angelo, dopodichè chiamo per capire se volessi cambiare la pompa dell'acqua quanto mi verrebbe a costare, mi rispondono 120€ + iva...diciamo che, come diciamo a Bari, "mi sento rubbbato" (attenzione alle 3B).

    Dato che su ebay crucco le trovo a tipo 23€ + s.s. mi dite di che marca è l'originale? non darò mai 120€ + iva in BMW quando chiunque di voi l'ha pagata al max 60€....
     
  19. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    se ti serve ancora magari chiedi a cruel_intentions,

    dovrebbe averne ancora 1 che gli ho dato io un po' di tempo fa

    forse sotto ha un paio di gancetti danneggiati ma gli altri vanno e lo tengono su comunque, poi volendo con poco lo sistemi da solo.

    se lo ha ancora e x caso lo vuoi fattelo cedere a 25 + sped.

    comunque e' vero, sono delicati quei listelli, il baule x sicurezza e' sempre meglio aprirlo tirando su' il bordo inferiore e mai il listello

    all'utente con l'n42 invece consiglio di andarlo a fare benedire quel motore................

    ..... dai, scherzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque se hai bisogno di una pompa dell'acqua nuova di zecca e originale per quel motore dovrei averne una, con anche tutti gli o-ring intorno, ci guardero'.

    comunque il prezzo della pompa che ti hanno dato in conce e' giusto come listino, ovvio che se ne prendi una qualsiasi di concorrenza la paghi circa la meta', ma non e' la stessa cosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2011
  20. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ricordavo di aver letto 60€ ivato da qualche parte...forse non originale? boh...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina