[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.813
    4.999
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Quasi. Sono a 76000. A 80000 mi organizzo....:wink:

    Problema : mi han detto che l'auto ovviamente va cablata. Mi scade mica la garanzia Best ? O questa storia che l'auto cablata fuori BMW viene poi sgamata in conce riguarda solo quelle nuove ? :-k
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    beh se questa tra(n)smatic fosse autorizzata Bmw non si porrebbe, però se non lo fosse......boh....:-k:-k
     
  3. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    la cifra precisa non la ricordo, dovrei vedere la fattura cmq intorno ai 530 euro, ma, come ho scirtto a suo tempo, mi hanno sostituito un pezzo che faceva trasudare un po' d'olio e che a lungo andare avrebbe causato la rottura del cambio.

    Altrimenti sarebbe venuto intorno ai 400 euro.tempo mezza giornata: la porti la mattina e la ritiri prima dell'ora di pranzo.

    se ti interessa posso vedere di recuperare la fattura e postarla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2010
  4. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    non mi risulta che venga cablata...ma potrei tranquillamente sbagliarmi, cmq se vai sul loro sito ti descrivono tutta la procedura che fanno...un po' insietro su questo 3d se non sbaglio avevo postato la procedura
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    vi dico la mia esperienza non bmw .

    quando ho acquistato il mio suv, un touareg ,avendo il cambio automatico e essendo sicuro dal libretto tagliandi che olio del cambio non ne avevano mai cambiato, son andato alla casa madre e gli ho chiesto:

    vorrei cambiato l'olio del cambio e la coppa col filtro.

    a catania mi dissero , l olio non va cambiato è eterno.

    gli risposi:

    voi a me non mi vedrete mai piu, arrivederci.

    vado in un altra concessionaria audi ww e gli dissi vorrei cambiato......etc etc etc, e in piu voglio cambiato l olio nei due assali, nel diff centrale e nel circuito frenante?

    loro mi dissero, lo facciamo in moltissime auto, ma mi scusi, ma chi gli e l ho a consigliato?

    me stesso.

    loro stessi mi dissero che dopo vari corsi e problematiche sui cambi si son resi conto che usando degli olii particolari blu o verdi , il cambio migliorava e veniva lubrificato meglio e durava molto di piu.

    da quel giorno ho visto che sia le cambiate e sia i rumori degli assali son impercettibili e sicuramente se tengo l auto a 50 mila km dal cambio , rifarò tutti i cambi di nuovo.

    questo signore che scrive sopra, per me , anche se è 1% del idea generale del forum, ha ragione.

    n.b. stessa cosa di un mio amico con x5 184cv, problemi problemi, ma lui mi ascoltò! ed ora dopo 50 mila km , mi disse , non ho mai avuto piu problemi, menomale che non era rotto il cambio(lui è un meccanico generico anche se bravissimo ).

    saluti e non lo cambiate mai ,ascoltate bmw e la zf che piu se ne rompono piu si fa cassa.=D>=D>=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2010
  6. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Domanda: è da un po' di tempo ke in DS, con la cambiata manuale, la macchina strappa nel cambio marcia. Che sia da sostituire l'olio del cambio? Io non l'ho mai fatto...
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quanti km ha l auto?
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Attorno i 70k...
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    eppure non sono tanti , ma l hai mai fatta provare ad un bravo tecnico?

    in pratica ti sfriziona prima del passaggio marcia, lo ritarda, lo fa a freddo a caldo????
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Mai fatta provare. Ad ogni modo lo fa sia a caldo ke a freddo, e quando cambio innesta la marcia di colpo, dando un piccolo calcio in culo...
     
  11. Juha

    Juha Kartista

    180
    12
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    356
    Lotus Evora-Z4 30i-306 rally-205 rally
    sulla mia serie 5 ho circa 110.000 km ed uno dei prossimi interventi che faro' sarà proprio la sostituzione dell'olio del cambio e relativo filtro. Conosco gli oli idraulici e per quanto di qualità non sono di certo eterni e poi su un auto del genere dove il cambio automatico è tantissimo di sicuro una rinfrescata male non gli fa, poi tutti son liberi di fare quello che vogliono, ma io sono sempre stato per la manutenzione scrupolosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    juha eletto grande uomo, questo si che è parlare!

    come conosci gli olii idraulici........direi anche tu.... come me?

    riguardo a Trench , può essere che l olio lubrifichi male o che qualche detrito è in circolo...ma son supposizioni senza fondamento, può essere che risolvi, può essere che come dicono tanti sprechi soldi.
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Uhm. Andrei dal mio meccanico ma in questi casi, essendoci l'elettronica di mezzo, non vorrei andasse in bambola. Magari é la centralina da aggiornare visto ke ha un sw del 2007 e sembra più plausibile, dato kei in D è impeccabile.
     
  14. Juha

    Juha Kartista

    180
    12
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    356
    Lotus Evora-Z4 30i-306 rally-205 rally
    Grazie per il grande uomo :biggrin:

    Diciamo che lavoro con aziende che ""producono"" oli e alcune volte, essendo appassionato di moto e avendo anche delle 2 tempi in garage, mi trovo a parlare con i chimici su quali siano i migliori oli con meno residuo. Loro stessi mi confermano che l'olio del cambio automatico è cosa buona e giusta sostituirlo, molti diranno: ovvio che te lo dicono, li vendono! In realtà c'è un rapporto di amicizia con loro e mi hanno più volte detto che oltre all'usura dell'olio stesso c'è da prendere in considerazione tutti gli sfridi che si formano nell'utilizzo dell'auto e che il filtro riesce a bloccare fino ad un certo punto. Altra considerazione è che l'olio dopo un po' di anni non ha lo stesso rendimento a freddo e a caldo come da nuovo e alla fine, come hanno detto altri, meglio 5 kg di olio nuovo che un cambio rotto!

    Questa è la MIA filosofia ovviamente, poi tutti sono padroni di fare come meglio credono.

    Dimenticavo! La sostituzione dell'olio del cambio della 530 non è un lavoro che tutti sono in grado di fare e c'è una procedura ben precisa da rispettare perchè sia fatto a regola d'arte. Se vi affidate al primo meccanico lungo la strada rischiate di fare notevoli danni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non è solo la vostra filosofia, è la filosofia anche delle concessionarie, quelle piu oneste però.

    Gia nel 2003 le concessionarie WV/Audi avevano ricevuto la circolare da autogerma per la sostituzione dell'olio e filtro al cambio automatico sui 90.000 km, certi ti consigliano di farlo altri no perchè hanno sul groppo a magazzino cambi automatici da cifre folli.

    Quando feci sostituire l'olio al cambio automatico della vecchia A4, sono andato da un collega, mi fece vedere la circolare, e mi fece pure vedere il costo del cambio rigenerato Audi, a me scontato come officina si viaggiava sui 9.000 euro, nuovo costava piu della macchina.

    Adesso con i revisionati originali la cifre si sono abbassate drasticamente ma cmq si viaggia sempre dai 3500 in su, quindi è logico che chi li ha in carica a magazzino preferisce farti friggere il cambio per poi sbolognarti il ricambio.

    Il problema grosso è che in italia non c'è molta cultura sull'automatico e chi ci mette mno fa piu casini che altro, soprattutto con i livelli dell'olio che sono la grana maggiore dopo la sostizione.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    mi trovo d'accordo col dott . miglio perche l ho scritto anche sopra e sapevo che audi aveva risolto i problemi con i loro cambi utilizzando olii diversi

    blu

    verdi

    che resistavano e lubrificavano meglio.

    E' ovvio e qui se qualcuno ha amici alla Zf, ma io li trovo , son disposto ad andarci con tecnici qualificati e vediamo come possono affermare che un olio dopo 10 anni e 200 mila km non è da cambiare.

    dato che lo danno per molto piu!

    ma è una cosa palesemente impossibile.

    ho amici che hanno banchi prova di pompe e altro che costano,(bosch) 700 mila euro e ripeto 700 mila euro. questo azienda a conduzione familiare lavora da piu di un secolo con gli olii e ne conosce benissino , perche li testa dopo ora di funzionamento al banco, le rese e le prestazioni.

    e l ho visto con i miei occhi come cambiano le rese in base al olio che usi e a quando lo cambi.

    voi continuate a friggere le patate per 10 anni con lo stesso olio, sicuro che vi sapranno buonissime(del resto nei pub fanno cosi e c'e' la fila) io continuo come dott miglio e il buon uomo sopra e un signore del x6 zone col serie 1 bianco a cambiare l'olio.
     
  17. luca12

    luca12 Aspirante Pilota

    1
    0
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d
    sostituizione olio cambio automatico

    l'olio del cambio non va mai sostituito eccetto qualora ci fosse una perdita, in tal caso va sostituito l'olio , la coppa che è dotata di filtro e la relativa guarnizione. Il costo dell' intervento si aggira intorno hai 500 euro.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non va sostituito ????

    e se ti dicessi che il banco prove costa 700 mila euro e l olio analizzato dopo 100 mila km perde le caratteristiche e lubrifica meno?

    tu per quale bmw lavori? o quale mago ti ha fatto convinto di ciò che dici?

    se si sbriciola la frizione nel circuito ottura tutto e fa un danno talmente grosso che il cambio si blocca!

    ma come si può dire !

    e come dire che se ti fai il bagno al mare sei già lavato e la doccia non c'e' bisogno!
     
  19. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    1) l'olio del cambio automatico va sostituito, diciamo ogni 100k km

    2) la maggior parte dei conce bmw ti dice che non si deve fare perchè poi ti chiede 5k per sostituirti tutto il cambio

    3) i tecnici (anche zf) ti suggeriscono di cambiarlo ogni 100k

    4) trasmatic, tra i migliori "specialisti" consiglia ogni 50/60k km

    5) siccome "in medio stat virtus" io lo cambio ogni 80k km (media tra il consiglio trasmatic e quello dei tecnici)

    6) ho fatto il tagliando in trasmatic a 100k km e mi sono trovato benissimo

    7) meglio "rischiare" di buttare 400/500 euro di tagliando, che buttare sicuramente 5k euro se ti si rompe il cambio

    questo è il riassunto di centinaia di pagine di forum lette, di centinaia di pareri sentiti e, che non è poco, della mia esperienza personale.
     
  20. mistero6000

    mistero6000 Collaudatore

    402
    7
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    116
    alfa 159jtdm--> bmw 535d
    Ragazzi io non sarò un meccanico ma ho sostituito l'olio al cambio ed è diventata un'altra macchina a livello di cambio, fluido non strappa più ecc...

    Sarò stato fortunato, cambio effettuato a 100k
     

Condividi questa Pagina