320i cabrio attiva 320i anche berlina coupè | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320i cabrio attiva 320i anche berlina coupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Al3si, 23 Gennaio 2011.

  1. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Non fare il conto della serva in fisica :biggrin:

    La coppia massima si calcola con il motore o completamente sotto carico oppure in accelerazione massima.

    A 130kmh costanti in piano non stai sicuramente usando 410 Nm.

    Caso diverso sarebbe se tu fossi su una strada in forte salita con l'acceleratore al massimo a 130kmh , allora Sì staresti usando la coppia massima a quel nuomero di giri..

    Sono stato chiaro ? spero ... :wink:
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si è vero che i dati esprimono il potenziale massimo cioè quando si schiaccia tutto l'acceleratore #-o.....

    Come si fà allora a calcolare la potenza che serve per 130 orari costanti? :-k
     
  3. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Bisogna necessariemente conoscere la somma delle forze di attrito ovvero resistenza aerodinamica e rotolamento. Questo dato è uguale e contrario alla forza che le ruote motrici danno alla strada (velocità costante la somma delle forze è zero) .... poi si moltiplica il valore della forza per la velocità dell'auto et voilà ecco il valore della Potenza necessaria per quell' auto a quella velocià. :cool:

    Potenza alla ruota! ... poi sommate tutti gli attriti al cambio e differenziali e otterrete la potenza all'albero.
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Devo ripassare fisica non mi ricordo quasi più niente :lol:

    Le automatiche comunque hanno bisogno di più cavalli per procedere a vel. costante...si parla di 16cv in più a 200 orari per il 330d manuale VS step....non pochi....
     
  5. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Gli automatici col convertitore di coppia idraulico hanno un rendimento più basso .. è così ..

    I nuovi step 8 marce hanno il 1° e la 2° marcia in presa diretta , ovvero il convertitore di coppia va in blocco meccanico, il che è già una bella cosa.

    Comunque penso che in futuro i convertitori idraulici lasceranno il posto a frizioni automatiche.
     
  6. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    io ho un e93 320i del 2007, ho avuto qualche problema con le bobine( le ho cambiate tutte e quattro) ma adesso va tutto bene...mi piace un sacco, ovviamente il sound non è il massimo però è silenziosa e se voglio avere un bel sound prendo l'altra macchina che è un 320i e36 con scarico remus..

    comunque complimenti a tutti i possessori di serie 3 e9x..
     
  7. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Provato proprio ora con la 320i di mio padre berlina (e presumo la mia coupè sia uguale)

    In sesta marcia:

    130km/h a 3100 gir.min.

    140km/h a 3300 gir.min

    150Km/h a 3500 gir.min.
     
  8. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Ciao.

    Per farti cambiare tutte e 4 le bobine l'hai richiesto tu oppure hanno fatto loro in BMW ?? Perchè normalmente nonostante sia risaputo che le bobine di primo equipaggiamento del 2007 hanno un problema tendono a cambiarti solo quella difettosa.

    Eri ancora in garanzia 2 anni o best 4 ?? Hai dovuto pagare le bobine ??

    Gli iniettori andavano bene ??

    Quanti km avevi quando ti sono state cambiate ?

    Grazie mille

    Buona giornata
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Riporto una mia esperienza diretta se interessa perchè avevo anch'io un 4L benza bmw (16i): quando è partito il primo iniettore mi hanno cambiato pure tutte le bobine e pure la sonda lambda (tutto in garanzia di 2 anni perchè è successo 2 mesi prima che scadeva la garanzia)....poi è partito pure un altro iniettore 1 mese dopo che era scaduta la garanzia ma me l'hanno passato lo stesso in garanzia.....
     
  10. fabfab62

    fabfab62 Aspirante Pilota

    10
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i touring
    Buongiorno a tutti. Mi inserisco nella discussione anche se possiedo "soltanto" una 318ì E91 143cv: Anche a me hanno sostituito in garanzia 4 bobine 4 iniettori e 4 candele a circa 30.000 Km. La vettura ha tre anni ed è in Best4.

    Per quanto riguarda i giri al minuto, la mia a 130 Km/h è a 2.750 giri (cambio automatico steptronic 6 marce).
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    In quanti a cui hanno sostituito quelle parti nei 4L benza :eek:

    Con lo step i giri si abbassano di molto allora :-k....
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    presente anchio riguardo alla sostituzione bobine,sul 116i ne cambiai 2
     
  13. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    allora io cambiato tutte e quattro ma non insieme ma una dopo l'altra e adesso è tutto finito..almeno spero:rolleyes:

    e 2 in garanzia e altre due no,e gli iniettori senza problemi...speriamo bene,i km non lo so..

    perchè la tua come va?
     
  14. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    io x fortuna ancora niente tutto ok...

    sarà perchè è 2008?

    sarà perchè ho solo 21000km?

    sarà perchè ho un gran culo?:mrgreen:

    a voi la risposta........
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    No, i rapporti sono uguali ma è diverso il finale ke quindi cambia anke la lunghezza delle marce, nel berlina e touring sono + lunghi, infatti gira + basso.

    Nel 318i touring il finale è ancora + lungo del 320i, quindi gira ancora + basso.

    In realtà i rapporti dello step sono gli stessi del manuale, però cambia il finale, ke è + grande, almeno nei 320i cabrio, quindi a parità di velocità dovrebbero girare un pelino + alto.

    P.S.: i giri/velocità era una curiosità, x verificare un mio conteggio, sulla convenienza del cambio della coppia conica x accorciare le marce, imho troppo lunghe sugli attuali benza.
     
  16. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    Mi sa un po' tutto.... :biggrin: comunque magari è xke è del 2008. Lo spero per te...
     
  17. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Alla mia hanno sostituito in richiamo in garanzia trasduttore albero a camme e anello toroidale. Poi circa 4000 km fa si è accesa la spia gialla avaria motore la macchina ha cominciato a traballare poi spenta e riaccesa è tornata normale. Per adesso non si è più accesa la spia ma la vettura accusa dei vuoti in fase di rilascio e successiva accelerazione soprattutto in terza e 4 marcia (per esempio nelle rotonde quando lasci il gas per poi rischiacciare in uscita..).

    Viste le numerose segnalazioni di altri possessori di questo motore sulle bobine e iniettori dopodomani la porto a fare il bollino e una diagnosi con l'obiettivo di farla sistemare..

    Se ci saranno da cambiare le bobine come prevedo non voglio farmi fregare !!!!

    Grazie

    Saluti
     
  18. fabfab62

    fabfab62 Aspirante Pilota

    10
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i touring
    Il trasduttore toroidale faceva parte di un richiamo ufficiale: a me lo hanno cambiato a circa 15.000 Km. Il difetto delle bobine/iniettori si è presentato improvvisamente a 30.000: spia gialla accesa fissa e tutti i difetti che dici tu (vuoti di potenza ecc.)

    La mia è stata ferma 15 giorni in officina ma mi hanno dato subito l'auto sostitutiva (se sei in best4 e si accende la spia motore è una procedura automatica). Ora sono passati circa 5.000 Km ed i difetti non si sono più ripresentati.
     
  19. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    Lo stesso per me e adesso è tutto come prima, ma la tua giancacoupe di che anno è? Quanti km?
     
  20. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    La mia è un ottobre 2007 adesso ha 21500 km circa.

    La uso pochissimo perchè ho un'altra macchina.

    A 7000 km circa (ovvero l'anno seguente ottobre 2008 sono stati fatti gli interventi di richiamo trasduttore e anello). Poi nulla.

    La vettura ha accusato un po i problemi di vuoti da sempre (magari in maniera casuale qualche volta più evidenti). La spia si è accesa a circa 17.500 km..

    Da allora più nulla sono rimasti però i fastidiosi buchi in accelerazione..
     

Condividi questa Pagina