spia pastiglie su 320d e46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

spia pastiglie su 320d e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Montoya, 20 Febbraio 2005.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    anche io!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


    BLINKER COME CAXXO FRENI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io ho il piedino fatato.....tu da orco
     
  2. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    Lui vive a milano in mezzo al traffico costante come ho capito.
    Se cosi saranno continue ripartenze e frenate imprrovvise...
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    bhe nn credo che ne traffico di milano a 30km/h le pasticche si consumino piu di tanto....
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.521
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    Occhio ragazzi
    io dopo 60.000 km dal cambio delle pastiglie la spia non si era accesa, quando ho incominciato a sentire in frenata un rumoraccio provenire dal posteriore, praticamente le pastiglie si erano consumate di + da un lato toccando il ferro, dall'altra parte dove c'era il sensore ancora poteva andare (non ho capito questo consumo anomalo???)
    per fortuna che dovevo cambiare i dischi (120.000 km) e la cosa non mi è pesata + di tanto.
    Spesso l'esame a vista smontando solo la ruota non è sicuro, bisognerebbe smontare le pastiglie stesse, però che lavoraccio....
     
  5. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    non sarei tanto daccordo
    tu frena sempre ed imrovvisamente a fondo e molto spesso anche a 50km e vedi quanto ti durano le pastiglie poi come ho capito non penso faccia sempre i 30 :mrgreen: ...
     
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    infatti io intendevo che secondo me la sua guida nn è sempre nel traffico milanese.......
     
  7. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Bravissimo proprio così!
    E poi ogni varco che si apre mi ci butto dentro ed è un continuo aprire di prima e poi inchiodare. Questo per tutti i santi giorni della settimana. Da qui anche i miei consumi da M3. :rolleyes:

    Non sembra ma se uno nel traffico di una grande città vuole cercare di accorciare i tempi finisce che la macchina la massacra quasi come scannasse su una stradina di montagna. Anche il raffreddamento ne risente parecchio.
     
  8. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    faccio anche tratti lunghi tipo mi-fi oppure mi-ventimiglia, ma capita una o due volte al mese. diciamo che purtroppo il grosso dei chilometri li faccio nelle code cittadine.

    poi d'estate o intorno alle vacanze allora macino tanti chilometri perchè se mi muovo lo faccio rigorosamente in macchina!

    io sono fatto così! se mi dicono "ma perchè non prendi l'eurostar" rispondo "MAI" piuttosto me la faccio a piedi sul ciglio dell'autostrada! :lol:
     
  9. Montoya

    Montoya Primo Pilota

    1.013
    0
    7 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW E91 step(Ex E46 150 cv)
    no la porto in conce bmw e sto li a cronometrare e a controllare quello che fanno!

    Gli porto il mio olio repsol, pastiglie
    :mrgreen:
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    bhe allora che dirti..bravissimo..chiedo se posso farlo pure io..visto che meno gli lascio meglio è! :evil: :evil: :evil:
     
  11. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Io quando lavo la macchina e pulisco gli interni specie i pedali....quello sempre sporco è il gas...poi la frizione e il poggiapiede...onestamente quello del freno è sempre il più pulito...e pensare che non vado piano piano per strada....eppure è un diesel la mia Emmina e di freno a motore non ne ha da vendere....
    Boh....
    Robbè@@
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io uso a morte il freno motore...anche in discesa spesso metto la secondo che per qualche secondo arriva anche a 4000giri :eek: :eek: :eek: in città a volte quando sto rallentando rimetto anche la prima
     
  13. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    anchio guido così....non sono tanto amico del pedale freno....
    :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  14. Damon

    Damon Kartista

    96
    2
    20 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.385
    allora un paio di spiegazioni al riguardo:

    - la spia freni si accende quando rimangono circa 3 mm di ferodo, questo è il limite per tutti i tipi di pasticche, anteriori e posteriori che siano! è chiaro che 500/1000km in più con la spia accesa sono sempre in sicurezza, ma oltre è bene non andare...

    - per una misura veloce e sicura senza smontare il cerchio ci sono delle penne particolari, se ci fate caso la pasticca su un lato ha un foro, serve per la misurazione! però non so se queste penne si trovano facilmente fuori dai conce...sono un po' particolari...come il calibro per la misura dei dischi, anche in questo caso sulla base del disco dovreste trovare una misura impressa, quella è la misura minima oltre la quale BMW obbliga alla sostituzione dei dischi (sempre comunque in completa sicurezza, anzi, per un decimo di mm o poco più sotto la misura in genere non si cambiano)

    quando andate da qualsiasi conce BMW per il tagliando o affini PRETENDETE sempre le misurazioni precise, che dovrebbero essere riportate comunque in fattura, che siano state eseguite sostituzioni o meno!
     
  15. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    Si ma il benzina non ha cosi tanto freno motore come i diesel......
    poi voi x inchiodare improvvisamente scalate?
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV

    se devo inchiodare a 100km/h e freno solamente soprattuto sul bagnato ci metto molto piu tempo che scalare in seconda è frenare...spesso il freno motore aiuta molto di piu del freno
     
  17. Montoya

    Montoya Primo Pilota

    1.013
    0
    7 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW E91 step(Ex E46 150 cv)
    ispection completa, cambio pastiglie anteriori e posteriori, cambio di tutti i filtri , liquido freni, installato cavo x cruise control e tagliando generale............... EURO 350

    consideriamo che l'olio e le pastiglie gliele ho portate io... che ne dite per il prezzo? :neutral:
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    allora contando un 90€ per l'olio e un 150euro per le pastiglie(i prezzi del conce piu o meno escluso manodopera) hai pagato nella media...a me l'inspection cn cambio pasticche è costata 570€
     
  19. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    ahi ahi ahi ahi!!!
    niente punta-tacco, niente staccate al limite, e l'abs ti sarà partito si e no un paio di volte. :mrgreen: :redface: :mrgreen:
     
  20. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    io in città la prima la butto dentro dando una bella debraiata quando giro per fare le curve strette a 90 gradi nelle viuzze aprendo tutto e scodando da praticamente fermo. infatti se stacchi violento quasi si blocca il ponte e poi come spalanchi sventaglia che è un piacere. :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina