[Topic generale] Angoli:opinioni,info e suggerimenti | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Angoli:opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da CgOUCg, 8 Aprile 2009.

  1. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    La "base" di una sospensione è una equazione differenziale del secondo ordine tipo questa:

    [​IMG]

    In cui k è la costante elastica della molla.

    I sistemi stock sono sempre sottosmorzati per questioni di comfort e quindi, con una sollecitazione esterna, eseguono più cicli oscillatori prima di ristabilizzarsi. Aumentare la costante k (molla più bassa e più dura) peggiora questo effetto e per questo, con molle ribassate, si accoppiano idrauliche sensibilmente più frenate, proprio per mantenere il controllo del veicolo quando viene innescata una oscillazione.

    Su questo argomento, sicuramente, AVO potrebbe essere più rigoroso di me.

    Questa è teoria e pratica.
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Perdonami ma non ti ho capito.

    Non arrivo proprio al tuo concetto
     
  3. therebel

    therebel Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Per gli esperti di assetto e ammo, chiedo consiglio:

    Ciao a tutti, da poco ho acquistato usata una 330xd e90 del 2007, ne sono contento, unico problema rumori in strada dissestata e dondolio in coda. risultato da banco prova: 2 ammortizzatori davanti completamente finiti, dietro sono al 50%.

    visto che li devo cambiare, invece degli originali, vorrei qualcosa di piu' sportivo, sia per estetica che per guida. ma so di problemi con il modello xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> trazione integrale in fatto di assetti.

    Cambio solo gli ammortizzatori e li compro un po' piu' rigidi? quali mi consigliate per la mia trazione integrale?

    grazie in anticipo :wink:
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    io farei molle Eibach pro kit, ammortizzatori bilstein dedicati per le prokit ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è un tipo di combinazione che conferisce un assetto sportivi ma ottimamente adatto all'uso stradale.

    dovresti verificare se siano universali tali pezzi oppure se c'è il modello specifico per le Xdrive...

    ma in ogni caso esiste l'assetto aftermarket per la tua auto!
     
  5. therebel

    therebel Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    grazie mercury, davvero non sapevo da dove partire.. proverò a vedere se cè il kit per la versione X. Davvero esiste l'assetto aftermarket per la 330DX? ora provo a cercare. grazie ancora
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao , mi sembra di ricordare che la BMW non preveda per le versioni a trazione integrale riduzioni dell'altezza;

    a questo punto bisognerebbe informarsi sulle ragioni di questa scelta...

    ad ogni modo anche solo montando degli ammortizzatori seri( bilstein o Koni) le cose cambiano in meglio considerevolmente;

    dimenticavo di dire che non sempre una molla più rigida( e più corta) porta effetti benefici;

    per le macchine stradali forse è meglio avere un molleggio non troppo rigido ma ammortizzatori ben frenati...

    senza contare il fatto che una riduzione dell'altezza eccessiva potrebbe portare ad una variazione elevata degli angoli caratteristici con problemi anche di sterzo, a causa della posizione dei tiranti ben diversa da quella di origine....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2011
  7. therebel

    therebel Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    grazie anche a te Giacomo, infatti la mia esigenza reale ora (causa rottura) è quella di cambiare gli ammortizzatori... una dritta per dove cercare le marche che dici? baia o altro? anche in pvt, grazie mille.. :wink:
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro therebel, ci sono i siti ufficiali dei distributori;

    -www.ntp.it

    -www.weiss.it

    nei quali sono indicati i rivenditori

    e poi numerosi siti di vendita per corrispondenza...

    ciao
     
  9. therebel

    therebel Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    grazie mille Giacomo. buon week end!
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusami Ice,ma non ho capito nemmeno io..

    nemmeno la tua perplessità riguardo il fatto di evitare una convergenza ZERO,

    questa teoria è spiegata mi pare anche in questo tread, ma siccome io non me ne intendo di geometrie di sterzo,mi piacerebbe sentire il tuo parere in merito..

    sono molto interessato al tread,prendo spunti perchè mi sto perfezionando le geometrie sulla mia..

    inoltre mi piacerebbe imparare qualcosa in più..:wink:
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    seguo:wink:
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    affinamenti e geometrie

    salute a tutti,

    a proposito di questo argomento mi ricordo quello che mi disse una volta una persona :

    se si vuole perfezionare la geometria delle sospensioni bisognerebbe tenere conto anche delle dimensioni e delle caratteristiche delle gomme....e soprattutto della deformabilità della sospensione in funzione dei carichi...

    poi anche la rigidezza della scocca

    etc etc
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sicuramente.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Marcone....
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sicuramente meglio che da originale.

    vedi come la senti, per come guido io darei almeno un grado in più di camber all'anteriore e altri due al posteriore.

    avanti bastano le rondelle nel fusello nell'e36, bisogna provare di volta in volta per trovare lo spessore giusto però.
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il problema è che non la potrò guidare ancora per parecchio tempo....arg arg..grrrrr

    quando l'ho portata al gommista gli ho detto una cosa sola: FALLA GIRARE senza mandarmi per stracci con i cambio gomme.
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non ha tutti i torti. la devi sentire addosso e poi regolare di conseguenza.
     
  18. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    mi hanno consigliato di cambiare gli angoli al posteriore, perchè lamento in alcuni frangenti scarsa motricità. monto delle 255_40 x 17 rft precisamente bridgestone re050A

    avete consigli?
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    penso che la scarsa motricità possa essere imputata più al tipo di gomma o alla sua usura, o anche alla vita ( se sono indurite), che non alla geometria; poi bisogna vedere in quali condizioni di strada e di tempo hai notato questo fatto;

    ad ogni modo se conosci i valori degli angoli caratteristici e li puoi indicare, nel forum ci sono numerosi membri molto esperti in grado di consigliarti, saluti
     
  20. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    sicuramente una certa influenza è dovuta al tipo di gomma che ho al posteriore 255/40 x 17 bridegestone re050a, primo equipaggiamento bmw

    condizioni asciutto, asfalto freddo

    ora da qualche giorno monto le invernali non rft e misura 225/45 al posteriore, le cose sono migliorate ma cmq se provo a schiacciare bene sopratutto nelle partenze pur avendo cambio automatico al picco di coppia cmq il controllo di trazione si accende, non vorrei mai che si accendesse anche in movimento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    gli angoli originali non li conosco

    PS:arrivo da un trazione 4 di una A4 anche se con questa in 10 mesi ho fatto 25 mila km
     

Condividi questa Pagina