Domanda per gli esperti di assetti | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Domanda per gli esperti di assetti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da cinghialone07, 11 Giugno 2010.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Per la mia le molle a catalogo sono diverse fra 330i, 330d, 330xi, fra coupé, berlina e touring, ecc... poi può anche capitare che 2 motorizzazioni pesino orientativamente lo stesso o la differenza di peso rientri nelle tolleranze, e la molla, anche per economie di produzione sia la stessa.

    In ogni caso non posso assolutamente trovare difetti, i movimenti dinamici si riducono notevolmente (specie quelli estremi nelle manovre brusche) e il confort pur viaggiando a pieno carico non ne risente più di tanto.

    Non sarà una lama in pista (ma la mia è anche touring) come quella di Raffaele con i ghiera, ma io devo viaggiare anche a pieno carico, ecco perchè il compromesso è obbligatorio. :wink:
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Avevo ragione... :lol:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho controllato ora, hai ragione, non sono prodotti per ciascuna motorizzazione ma a gruppi di motorizzazioni che non hanno significative differenze di peso.:wink:
     
  4. therebel

    therebel Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Un consiglio ammortizzatori per la mia bmw 330XD berlina? :lol:
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ragazzi da tutto sto 3d son propenso a prendere l'assetto h&R cup sport 55ant e 35post, che ne dite?:-k
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    oggi andando dal meccanico stava montando un assetto koni sport regolabile in durezza su un golf con molle hr erano della stessa altezza delle originali, ma con spire diverse, cioe un tratto era piu compresso, e schiacciandole, le originali erano dure da subito, mentre le hr erano morbide inizialmente e poi si facevano piu dure, pero' non capisco una cosa, essendo uguali sia gli ammo koni che le molle agli originali, come mai, dopo montate si era abbassata di un 3cm, il meccanico ha detto che era per via della morbidezza del primo tratto di spire delle molle:-kquindi potrei montare le molle originali e avrei anche piu tenuta essendo di tipo lineari e non progressive?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Esattamente, è per quello che si abbassa. Non ho capito il discorso della maggior tenuta con le molle originali :-k
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    essendo piu dure delle hr avrei piu tenuta o no ......poi sono della stessa altezza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma non lo sono.
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    mi puoi spiegare meglio,:-k
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    L'hai scritto tu prima: sono progressive, quindi più morbide nelle spire iniziali e più rigide in quelle finali.:wink:
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    tu che mi consigli, rimango le originali, o monto le sue ?
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In linea teorica preferirei delle lineari. Sembra però impossibile averle se non montando un coilover kit. Comunque anche se progressive sono più performanti delle originali e ci si abitua alla risposta "progressiva".
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io monto le molle M e sono lineare cioe lo spazio tra le spire e' uguale per tutta la lungezza,il meccanico ha detto che potrei montarle tranquillamente, forse diventerebbe dura gia dalle basse andature,pero negli spostamenti rapidi forse sono migliori le mie originali,avrei meno rollio ,correggimi se ho sbagliato
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nei veloci cambi di direzione probabilmente sono meglio le lineari Msport, mentre nelle curve in appoggio sono sicuramente meglio delle molle aftermarket più rigide anche se progressive. Dipende dove guidi e cosa ti piace.

    Posto che siano più morbide delle originali nelle prime spire, altrimenti sono comunque meglio le aftermarket.

    Sentiamo il parere del Rox...:wink:
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    a me piace molto intraversare
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Secondo me una lineare è sempre preferibile, per via dell'omogeneità del comportamento.

    Qualcuno mi ha parlato di H&R lineari, ma non so se esistano o sono solo frutto della fantasia sotto alcolici. #-o
     
  18. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quoto:wink:
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Se come dici le originali M sono lineari, probabilmente saranno un pò meno confortevoli (infatti ho sentito dire spesso che passando dalle molle M a quelle aftermarket è aumentato il confort).

    Io credo però che la parte più "morbida" delle progressive, per un buon 50% viene già abbastanza compressa dal peso dell'auto e garantisce l'abbassamento rispetto alle originali. L'altro 50% garantisce un confort superiore, perchè le piccole oscillazioni sono tipiche delle asperità stradali.

    Per i movimenti forti di rollìo e beccheggio invece sei già nella parte più rigida della molla (più rigida dell'originale) che riduce fortemente i movimenti.

    Probabilmente sarà meno costante e sincera, ma su strada secondo me sono l'ideale (mi riferisco in particolare alle Eibach, perchè le HR non le ho mai provate, ma si dice che siano molto dure).

    Magari in pista è molto meglio una lineare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La H&R produce tre linee per serie1, come puoi vedere QUI: le Sport Spring e le SuperSport Spring sono progressive, le OE Sport Spring sono lineari.. Questo da quanto ne so io. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina