Comprare auto in Germania | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Grazie mille gentilissimi. Ma la storia della fattura come la gestisco?
     
  2. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Con un commercialista?:-k
     
  3. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    per quanto riguarda il discorso IVA potrai non pagarla solo nel caso in cui il bene è strumentale :wink:

    quindi in Germania ti chiederanno il tuo numero di partita iva se vorrai portarla via senza iva, ma poi sarai costretto a pagarla in Italia

    questa è la leggere che regolamenta l'iva: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/4a866180426dfec5b07abbc065cef0e8/circ52.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=4a866180426dfec5b07abbc065cef0e8

    (pagina 5 dove indica l'esenzione del versamento SOLO per i mezzi come uso strumentale)

    oppure la compri in Germania e loro hanno l'iva esposta del 19%, che in Italia scaricherai regolarmente (il tuo commercialista dovrà farti dei documenti per transazioni intracee)
     
  4. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Grazie delle risposte. La cosa è un pochino più complessa nel senso che trattandosi di un bene su cui un privato ha già pagato l'iva, sia ora senza e ovviamente non si può scaricare. Art 25 pare...

    Va beh.. altra domanda. Ma la storia del TL2 in Svizzera come funziona? Non è che vi riferite al t2? Anni fa ho preso un maggiolino in germania e ho attraversato la Svizzera senza nessun documento...
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Cos'è il TL2?

    Che io sappia si può attraversare la Svizzera senza problemi, è area Schengen....
     
  6. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    In alcuni post di questa discussione, alcuni dicono che ci vuole il TL2 per passare in Svizzera.. Ma non ho capito bene cosa sia.. Forse il T2 delle merci? Mah. Cmq anch'io non capisco a cosa possa servire :mumble
     
  7. kingaio

    kingaio Aspirante Pilota

    5
    0
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    vw passat tdi 110cv 309000km
    Mi complimento con voi, pero' volevo chiedere e dare altre informazioni per l'acquisto dell'auto in Germania perche' ho anora dei dubbi in merito ai documenti da tradurre.

    se puo' essere utile ho trovato questo pdf di euroconsumatori molto aggiornato sull'acquisto dell'auto in Germania ( so di essere nel thread sbagliato, io sono alla ricerca di una golf o passat vw:redface::redface::redface:) :

    http://www.euroconsumatori.org/download/16953v16953d57769.pdf

    pero' non mi e' chiaro una cosa in merito alla traduzione dei documenti.

    chiamo il euroconsumatori di Bolzano e mi rispondono che essendo il Tedesco la loro prima lingua non serve la traduzione " provi a chiamare il suo ufficio di motorizzazione di zona".

    chiamo l'ufficio di Mestre (io sono di Jesolo) e un impiegato mi dice che serve una traduzione giurata "provi a cercare su internet" e quindi presentare documenti, traduzione e certificato di giuramento:-k:-k:-k.

    ieri sono andato in un ufficio di Jesolo, che da anni importa auto e mi conferma che da anni non serve piu' la traduzione..........." guardi ho fatto l'immatricolazione di un auto dalla Germania e non mi hanno chiesto nessuna traduzione".

    Non so piu' che pesci pigliare

    potete aiutarmi e dirmi dove devo andare a chiedere altre informazioni?

    p.s. il servizio di traduzione lo fa anche la concessionaria straniera?????
     
  8. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Non ho fatto in tempo a leffere il tuo pdf, ma la traduzione non serve solo a Bolzano (o in Valle d'Aosta per auto provenienti da paesi francofoni o in prov di Trieste per lo sloveno)...

    Se usi la funzione cerca ho aperto un 3d chiamato vademecum acquisto auto all'estero... c'è tutto quello che necessiti
     
  9. kingaio

    kingaio Aspirante Pilota

    5
    0
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    vw passat tdi 110cv 309000km
    grazie, ho letto il tuo 3d e devo dire che e' molto chiaro esclusa la parte relativa alla traduzione "giurata". non ho capito se mia moglie che parla bene il tedesco puo' tradurre i documneti e poi cosa dovrebbe fare per "giurare"....

    secondo, quello della motorizzazione a Mestre mi ha parlato di traduttori iscritti all'albo su internet. Che costo hanno?
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Lo può giurare chiunque con un documento valido si presenta in tribunale

    Quindi costo zero (marca da bollo a parte)
     
  11. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Non mandatemi al diavolo ma avrei un'altra domanda in merito alla scheda tecnica del tuv. Da qualche parte ho letto che va fatta timbrare e controfirmare dal lander... Nel tuo vademecum non se ne parla... Com'è esattamente la cosa? Grazie
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    I veicoli dopo il 2004 se non erro hanno il COC... non va vidimato da nessuna parte...

    Sinceramente non saprei perché il Länder dovrebbe vidimare il certificato del Tüv, visto che già ti rilascia, tramite l'ufficio del borgomastro, i Teile I e II...

    A me non risulta....

    Io ho appena reimmatricolato, quindi le info che sono scritte nel mio vademecum sono aggiornate ad 1 mese fa... non serve nient'altro...
     
  13. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Scusa maa questo è un COC o una scheda tuv?

    http://www.pdani.it/public/Sunnybob/Italy%201.jpg

    http://www.pdani.it/public/Sunnybob/Italy%202.jpg
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
  15. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Grazie mille!!

    Quindi mi sa che la devo far autenticare dal lander? Oddio... come si chiama in tedesco l'ufficio del lander? Mah!
     
  16. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Non capisco perché dovresti far autenticare quel documento (TUV tedesco redatto in lingua italiana, originale) da un altro ente tedesco (Lander) :-k considerato che mi risulta prassi non richiesta dal DTT presso cui chiedi la nazionalizzazione del veicolo.

    Se fosse stata in tedesco, avresti avuto bisogno della traduzione giurata presso Tribunale.
     
  17. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Non devi fare autenticare un bel niente che io sappia
     
  18. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Ah ma secondo voi va bene così?

    In un altro forum (di auto americane) mi hanno detto che senza controfirma e timbro del lander la scheda non vale... Inoltre il sito della motorizzazione di Milano dice la stessa cosa, anche se non mi è chiaro se si riferisca solo ai veicoli nuovi.

    http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtgermania
     
  19. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Leggi bene, dice scheda tecnica o copia del COC... il COC basta ed avanza
     
  20. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    signori complimenti per informazioni utili che sono presenti in questo 3d=D>

    se solo lo avessi letto prima dell'acquisto della mia E90, ad aprile 2010, non mi sarei trovato di fronte a degli imbecilli del ACI nella mia città.

    per le pratiche in germania non avevo alcun problema, visto che ho una zia ad Amburgo e ci vado spesso, e perche avevo gia acquistato in germania per rivenderla sempre li.., e quindi conoscevo i documenti neccessari

    che poi li è una strunzata vendere o acquistare auto, si fa tutto max mezz'ora.

    l'auto lo comprata io ed intestata a me, con targhe per export 1 mese.

    tutto convinto, visto che non lo avevo fatto mai prima, che bastava un mese per ottenere l'immatricolazione italiana. invece noo](*,), mi sono imbattuto nella agenzia piu incapace d'italia(io pure defficente pensavo che solo al ACI si poteva fare immatricolazione#-o). non sapevano i documenti che servivano, volevano farmi fare l'immatricolazione due volte prima a nome mio e poi a nome di mia madre(ed era quello che volevo), volevano farmi pagare IPT nonostante abbia legge 104, ecc...:evil:(e non per ultimo hanno messo 3 settimane per fare traduzione dei documenti:eek:).

    mi sono informato in giro sulle procedure fa fare, e dopo un mese che l'agenzia non aveva fatto niente:evil:, ritiro la pratica e la consegno direttamente alla mctc di roma, dopo una settimana era tutto pronto, e pure a nome di mia madre:wink:(basta rifare un contratto di vendita io vendo a lei).

    ad oggi mi sembra una strunzata fare tali procedure8-[

    domani però riposto perche mi servono delle info per acquisto auto nuova in UK e USA, oggi ho gia scritto troppo:mrgreen::mrgreen:

    ciao

    Ervis
     

Condividi questa Pagina