X3 Zone F25 | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Diciamo che al di là dei proclami credo che un piede "sensibile" sia ancora meglio di un automatico.

    Io però sono di parte in quanto a me l'automatico non piace (sequenziale al volante delle supersportive a parte).
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    nel misto e città si. in autostrada pensavo che l'8va lunga aiutasse....
     
  3. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Lo pensavo anche io, ma da questi primi riscontri pare di no.

    In ogni caso credo che per avvicinarsi ai valori dichiarati BMW (che per me son sempre super ottimistici) bisogna avere:

    1) Cambio Manuale

    2) Cerchi da 17" con pneumatici runflat a bassa restistenza al rotolamento

    3) Start/Stop sempre attivo

    4) Rispettare il segnale di avviso di cambio marcia ottimale

    5) Moderare comunque il gas tra un cambio marcia e l'altro

    Però lo puoi fare per una volta, alla seconda ti sei già rotto.
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    secondo me si...ho visto su x5 ed in autostrada a velocità di codice girava poco sopra i 1500 giri... credo che una x3 pari velocità da un VI marce ad un VIII cambi parecchio
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    e quindi il ns amico con il manuale sarebbe dovuto essere sotto gli 11 al litro
     
  6. Snoopy79

    Snoopy79 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 2011 in prenotazione
    Se "il ns amico" sono io:biggrin:, ti confermo che in città con cambio manuale faccio gli 11 km/l. Tieni presente però che, pur non pagando io il gasolio (me lo paga l'azienda), faccio sempre attenzione ai consumi (ormai mi viene automatico visto che per vari anni la benzina me la pagavo sempre io:razz:)
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    il mio "ns amico" non era offensivo :biggrin:, spero non mi abbia frainteso

    In realtà dalla tua mail è nato il dubbio che l'automatico pubblicizzato come rivoluzionario dal punto di vista dei consumi nella realtà non lo sia . I tuoi 15km/l in autostrada dovrebbero essere migliorati dall'automatico in quanto l'8va è sicuramente più lunga della 6a e non è una questione di piede in quanto il cruise fa da solo. Strano veramente.... Ciao
     
  8. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Secondo me un'auto di 1800 kg di peso e di quasi 1,80 m di altezza deve avere per forza un consumo "calibrato" appunto alle dimensioni e al peso.

    Quindi non faccio discorsi di "lana caprina" tra 1/2 km in più o in meno al litro.

    Quello che mi "rode" invece "un pò", è che vantano spavaldamente un consumo medio di 5,6 con l'automatico e ancora 5,6l/100 KM con il manuale.

    Ora che questi consumi non stanno né in cielo né in terra, si poteva immaginarlo (anche se non mi aspettavo una differenza così abbissale) ma perché dichiarare che un cambio automatico consuma mediamente come un manuale, quando sappiamo tutti che una trasmissione automatica fisicamente non ha lo stesso rendimento di una manuale?

    Come si può screvere che la x3 f25 2.0d (5,6 dichiarati) consuma meno di una x1 2.0d (5,8 dichiarati)?

    Mi sembra una grossa presa in giro....
     
  9. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    invece, sarò strano, ma per me un automatico ben fatto e con 8 marce come quello odierno di bmw non può consumare di più di un manuale.... specie con motori di piccola cilindrata come il 2000..... ti scala le marce sempre nel modo più corretto e ti tiene sempre il motore in coppia, tanto che se vuoi ti muovi in scioltezza con un filo di gas..... in più, in autostrada e più in generale nell'extraurbano ti muovi col motore che riposa a giri bassissimi..... mentre il manuale avendo solo 6 marce non può più di tanto.....

    in conclusione, a mio avviso, l'automatico ( specie se con sistema start-stop ) consuma meno del manuale o, se proprio proprio, uguale.... non certo di più....

    poi certo se uno non sa guidare e schiaccia sempre il gas più del dovuto ( è un errore che in tanti commettono ), o se continuamente accelera a fondo e poi frena invece di rilasciare morbidamente il gas prima di un semaforo e via dicendo.... beh, hai voglia ad avere efficient dynamics, 20 marce start stop e compagnia bella, consumerà sempre come una petroliera..... l'importante è che poi non si lamenti dei propri consumi.....
     
  10. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Ragazzi finalmente la chiamata è arrivata!!

    Domani alle ore 16.00 vado a ritirarla...

    Non vedo l'ora!!!!!!!
     
  11. patagarruveru

    patagarruveru Kartista

    105
    0
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25 20 d
    mi sa che è arrivato il bastimento...tutte adesso!!!!
     
  12. Pao

    Pao Collaudatore

    437
    7
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    94
    X5 G05 2019
    Si vede che la mia è uscita da una falla del bastimento e se la sono pappata gli squali dell'Atlantico !

    :evil::evil::evil:

    Ordinata 27/11/2010

    Sp 6/2/2011
     
  13. Pao

    Pao Collaudatore

    437
    7
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    94
    X5 G05 2019
    Ti dirò che per la prima volta l'ho presa automatica .... ma sono stato indeciso fino all'ultimo !

    Ho dovuto persino subire gli insulti della gentile consorte ... della serie "vuoi prenderla automatica perchè tu non sai cambiare" !

    Dite che invece dovrei cambiare.... lei (la moglie) !:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Mah.... io il confronto tra i consumi della X3 manuale e x3 automatico lo farei nelle medesime condizioni di strada e velocità, cioè, lasciando stare lo stile di guida (è una variabile troppo soggettiva e impossibile da quantificare), lo start e stop (è in dotazione sia nel manuale e sia nell'automatico) e anche i consumi dichiarati tra i due cambi dalla BMW (ormai abbiamo capito che quei dati sono inaffidabili).

    Non vorrei ripetermi, ma a parte la bontà di quello step a 8 rapporti, è veramente impossibile che mediamente consumi meno del manuale per il semplice fatto che per principio di funzionamento non è in "presa diretta" come una frizione meccanica.

    Forse potrebbe consumare meno in città .....ma per il resto....

    Che poi sia comodo, pronto e scattante (non sfriziona), siamo tutti d'accordo (e io infatti l'ho chiesto prima di ordinare la macchina) ma ..... questi consumi.... bisognerebbe verificarli più attentamente.
     
  15. patagarruveru

    patagarruveru Kartista

    105
    0
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25 20 d
    non disperare...vedrai che tra qualche giorno ti squilla il tel...:wink::wink:
     
  16. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    giorgio, capisco il tuo ragionamento.... però lascia che ti dica: provalo per un pò, quando ti arriverà l'auto, e poi, quando avrai "toccato con mano" come si comporta questo cambio se ne riparlerà.... io ti dico solo che non pensavo fosse così ben fatto ( più che altro è proprio l'accoppiata col 4 cilindri che è imho azzeccatissima); secondo me anche te ti ritroverai a domandarti come sia possibile che un manuale nelle stesse condizioni faccia consumare di più di quello.... ( parlo di viaggiare in D, non in DS eh.... ).
     
  17. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Scusa, ma su quali dati oggettivi (e non soggettivi) ti stai basando?

    Potresti dirci da dove trai questo riscontro della differenza dei consumi tra le due tipologie di cambio?

    Ciao, buona giornata
     
  18. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Pensa che invece per me è il contrario, io sono per il manuale e mia moglie invece per l'automatico...
     
  19. Simon79

    Simon79 Kartista

    64
    16
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.347
    BMW G21 320d touring SPORT

    Strano si.....io con automatico cruise control a 130 faccio 17km/l
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    purtroppo sui consumi non resta che basarci sui dati dichiarati, in quanto le prove sono state effettuate da riviste differenti e con mezzi differenti.

    Non credo oltre che al consumo, che anche la velocità massima sia influenzata dal cambio manuale.. e quella di automobilsimo ha registrato ben 12km in più.. quindi è proprio l'auto la differenza o la tipologia dei rilievi:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina