Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 23 Novembre 2010.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    se sono in salita preferisco avere il motore a 3000 con poco sforzo piuttosto che a 2000 con sforzo
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    I famosi rapporti corti del 23d :mrgreen:

    Ma se sali in 4° a 2000 giri sui 70-80 orari? :-k
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Se sono con la Yaris, massimo 60 km/h in 5a, su strada pianeggiante, altrimenti cambio massimo a 2000 giri e se sono in salita in partenza mantengo la prima marcia sino al termine della stessa per poi passare al rapporto successivo.

    Con la 520I posso permettermi di viaggiare a giri bassi anche in 2a dato che il motore riprende più che dignitosamente ( ecco a cosa servono anche i 6l aspirati:biggrin: ) e non supero i 2000 giri anche in questo caso.

    La Yaris ha bisogno di poco tempo per scaldarsi ( bastano anche 8 km ad andatura tranquilla ) mentre la BMW richiede qualche minuto in più, e un indicatore essenziale è la " consistenza " del cambio, una volta che gli innesti diventano silenziosi e precisi sono quasi sicuro che il motore sia caldo ( il cambio comincia a lavorare bene dopo quasi 20 minuti di utilizzo in movimento ).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    in dicesa la mattina metti una marcia bassa in modo che sfrutti il "freno a motore"...credo anche cosi' si dovrebbe scaldare abbastanza.....sbaglio?
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non penso che conti...io quando scendo da una montagna con solo freno motore ci impiega molto di più a scaldarsi...penso che conti quanto schiacci l'acceleratore...però posso sbagliarmi...:-k....
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si all'incirca mi sembra di si
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè allora non riesci a farla la salita con passaggio 3°-4° magari? Cambi la 3° sui 2000-2100 giri e poi stai con la 4° dai 1800 ai 2000 giri...cosi non formi neanche la coda :wink:
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La 4^ la riesco a mettere solo dopo un pò, dopo aver tirato la terza sui 2200/2300 giri per ritrovarmi in quarta sui 1700 e salire tranquillo, ma non me la sento di farlo subito
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Un bel problema le partenze in salita con macchina fredda :-k....purtroppo non c'è una soluzione cosi semplice....ma si forma un pò di fila perchè è una strada da percorrere a più di 50-60 orari?

    Ulteriore domanda: una volta che è andata in temperatura l'acqua (lancetta al centro) quanto bisogna aspettare prima che si è sicuri che pure l'olio lo è? 2-3 minuti?
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No vabbè è poco transitata la strada all'ora in cui la percorro io, però mi sembra di essere d'intralcio e mi da fastidio...
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io percorro 4 tratti al giorno di 15km ciascuno in cui per 3 tratti su 4 l'auto è completamente fredda e si scalda quasi ora che mi devo fermare.....immaginati te che rottura di p***e non superare i 2000-2500 giri per quasi tutti i 60km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...
     
  12. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Tieniti al margine destro della strada e non preoccuparti troppo se gli altri ti sorpassano.

    Io faccio così.

    (anche la mia in III a 2000 giri è a 50, però ha giusto qualche Nm in meno :mrgreen:)

    Per chi chiedeva: il motore si scalda principalmente per il calore rilasciato dalla combustione, ergo se si è al minimo o peggio ancora in condizioni di cutt-off (discesa con marcia bassa inserita) il riscaldamento è decisamente lento.

    L'olio, solitamente, si scalda più lentamente rispetto all'acqua.

    Anche io, come angelo, sento attraverso il cambio se la temperatura è salita abbastanza o meno: a temperature ottimali la cambiata è molto più fluida.

    Altro indicatore è il regime del minimo, che sulla mia vecchietta arriva anche a circa 1500rpm a vettura fredda.:wink:

    Nelle moderne si nota di meno, ma credo che conoscendo la vettura si possa intuire facilmente se è in temperatura o meno.:biggrin:
     
  13. concorde

    concorde Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e91
    io a riguardo mi trovo un pò in difficoltà visto che la mia biemme, non ha la lancetta della temperatura quindi vado un pò a okki...

    320d e91 2010...
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    L'unica cosa che non mi piace dell'E9x è proprio quello....sopratutto per me che faccio molti tratti a freddo non è il massimo non sapere quando l'auto è calda...e non si può ogni volta andare nel menu segreto:confused:...
     
  15. concorde

    concorde Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e91
    a chi lo dici... vorrei sapere prorpio xchè lo hanno tolto....
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    da quel che so io , la centralina lavora con parametri limitati fino a quando la macchina e fredda
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io noto che la spinta è minore finchè l'auto è fredda infatti.....:-k
     
  18. concorde

    concorde Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e91
    Ecco questa sarebbe una grande cosa.. io cmq a makkina fredda cerco sempre di non spingere... solo che con il cambio automatico se nn arriva sui 2.800 nn cambia... come posso fare????
     
  19. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    sembra frenata:wink:
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    :-s Il mio cambia quando voglio io..basta saper dosare il gas....cambia pure a 1500 giri...2800 mi sembra veramente strano...pure i sorpassi io finchè non è calda li faccio a massimo 2500 giri...ormai sò dosare l'acceleratore per farla cambiare quando voglio io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Proprio cosi.....ci vuole molto più tempo a prendere velocità....:cool:
     

Condividi questa Pagina