Seconda rottura turbina AIUTO | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Seconda rottura turbina AIUTO

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da riccardONE, 22 Gennaio 2011.

  1. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Ma probabilmente avrai fuso il motore, togliendo la chiave hai anche inibito la funzione del limitatore
     
  2. Fede780

    Fede780 Kartista

    187
    5
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    84
    E91 320d
    Credo che essendo in autocombustione il limitatore sia comunque tagliato fuori, il motore si fonde probabilmente perchè finisce l'olio, il quale viene in parte bruciato ed in parte espulso dallo scarico.

    Cmq che roba triste...:shocked!:
     
  3. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    con quadro accesso il limitatore c'è, semplicemente limita la quantità di aria nella combustione per abbassare i giri
     
  4. riccardONE

    riccardONE Aspirante Pilota

    11
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ora il danno è fatto....non posso fare + nulla, se non a pensare a come ripristinare il tutto.

    Per ora gia sostituiti motore e turbina in blocco. ma il probl è elettronico. La centralina riparte da uno stato di recovery a quanto pare....e non riusciamo a capire perchè...ovvero vorrei avere la certezza che il probl deriva dallo scarico intasato di olio incombusto....se cio fosse vero mi metterei alla ricerca di uno scarico completo!!! altrimenti sarei stufo di buttare denaro inutilmente! :-(( ps: per quelli che mi hanno cazziato all'inizio per non essermi presentato nell'apposita sezione, volevo comunicare che l'ho fatto. Pertanto mi scuso per non aver provveduto prima.
     
  5. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Scusate l'intromissione...mi dispiace per l'accaduto..chissà poi lo spavento in una situazione del genere!

    Qualcuno mi potrebbe spiegare in quali casi si verifica questo fenomeno? Cosa si rompe per causare questo?

    Succede solo nei diesel o anche nei benzina?
     
  6. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Caxxo!!! Ma anche sulla E9x succede questa roba?!?!?!?

    Da non crederci!! #-o
     
  7. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    La centralina va ripristinata in conce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sicuro di non aver montato un 177 cv al posto di un 163 cv o viceversa?
     
  8. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Capita sulle auto che hanno una turbina, se l'olio turbina finisce nel motore... Amen...
     
  9. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Di solito succede a seguito di rottura turbina, con olio che va a finire in aspirazione detonando e facendo quindi girare il motore a limitatore e anche oltre.

    come puoi ben capire non si puo' interrompere questo fenomeno di autodetonazione neppure togliendo la chiave dal quadro, in quanto l'olio continua ad entrare in camera dalle valvole di aspirazione

    Di solito capita nelle diesel che hanno un rapporto di compressione molto più elevato delle benzina, ma credo possa capitare anche nelle benzina.

    Ovviamente l'unico modo per fermare il processo è il trucco della 6° marcia, ma nelle macchine con cambio automatico non è fattibile a meno che non si riesce a mettere la macchina di fronte ad un muro
     
  10. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Se non è una battuta :wink: , non capisco...che differenza c'è rispetto a pigiare tutto il freno, che tra l'altro nelle auto con cambio automatico non fa certo spegnere il motore? #-o
     
  11. riccardONE

    riccardONE Aspirante Pilota

    11
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    differenze riconoscibili tra il 163 e 177cv

    Bella domanda!!!!!! come faccio a sapere con certezza quale motore mi hanno montato?? CHI MI SA DIRE LE DIFFERENZE RICONOSCIBILI TRA IL 163 E IL 177?

    Questo sarebbe un buon punto di ripartenza per procedere al ripristino!
     
  12. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Il 177 ha una copertura motore con colori grigio blu e nero (la sigla è N47) il 163 ha una copertura nera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le centraline comunque vanno in base ai motori, il motore che hai montato sulla tua auto lo trovi nel campo E (non ricordo precisamente) del libretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Grazie della spiegazione Qix!

    Il trucco della 6a marcia in pratica come funzionerebbe?
     
  14. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Sei con il motore che gira a folle all'impazzata senza controllo, le chiavi in mano fuori dal quadro, cosa fare per evitare di distruggere totalmente il motore?

    Frizione giù, freno pestato giù, ingrani la marcia più lunga ed alzi il piede dalla frizione in modo da forzare lo spegnimento

    Probabilmente ti giochi la frizione e forse anche il cambio, ma dovresti evitare di buttare il motore
     
  15. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Il cambio non credo, è fatto per sopportare la massima coppia del motore su cui è montato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    a me e capitato con una golf il mio amico non sapendo mettere l'olio a fatto il pieno fino al tappo e quindi alla prima curva motore a palla in un attimo lo fatto scendere perche lui era in panico quindi io o messo la terza giu di freno e il motore sie spento gli o salvato il motore si sono fottute le candelette e basta comunque brutta esperienze e state attenti quando mette l'olio di stare anche un pelo sotto che male non fa.
     
  17. riccardONE

    riccardONE Aspirante Pilota

    11
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Comunque svelato l'arcano: abbiamo smontato il fap. É distrutto e tappato da scorie...

    Era impossibile che funzionasse tutto regolarmente. Oggi dovrebbero portarmi uno scarco completo...speramo bene!!
     
  18. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    mi spiace molto per l' accaduto, sarebbe troppo bello se queste macchine stupende non avessero mai problemi cosi gravi

    riguardo alla questione automatico, mettendo in sequenziale una marcia alta e frenando che succede?!:-k quando il motore arriva a bassi giri , il cambio scala le marce per non farlo spegnere?!!?

    E legare qlc al condotto che va alla turbina, e in caso di necessità tirare forte?!?! :-k cosi che il motore non sia più alimentato...:biggrin:

    è fattibile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2011
  19. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Sì, scala in automatico per non farlo imballare e all'arresto della macchina apre il convertitore di coppia (che è un po' come premere la frizione-o quasi-con il cambio manuale) per evitare che si spenga.

    L'unica secondo me è riuscire a staccare il bocchettone che dalla turbina va all'intercooler o quello che da questo va al motore. Continuerà ad aspirare aria dall'esterno, ma se la perdita di olio è nella turbina questo non arriverà più nelle camere di scoppio e quindi dovrebbe spegnersi.

    Detto così sembra facile, ma son convinto che in realtà non sia così...specialmente con il panico e la foga del momento.
     
  20. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    e allora che servirebbe metterla di muso contro un muro?:-k

    in quel caso la macchina apre il convertitore di coppia no? e il motore gira a vuoto
     

Condividi questa Pagina