accensione spia "motore" | BMWpassion forum e blog

accensione spia "motore"

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pierluigi1803, 20 Dicembre 2010.

  1. pierluigi1803

    pierluigi1803 Aspirante Pilota

    35
    7
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.361
    528i
    Cari esperti meccanici E39,
    questa mattina, appena partito da Treviso con destinazione Milano, dopo un paio di chilometri alla mia BMW528i si e' accesa la temutissima spia "motore"; avevo avuto questo problema un paio di anni fa ed era stato risolto brillantemente con il cambio delle candele...pero' c'erano stati dei sintomi molto evidenti con motore che andava a strappi; questa volta invece NULLA! la macchina funziona perfettamente: ho fatto circa 270Km senza il benche' minimo problema...indicazioni temperatura ed olio perfette, giri motore coerenti con velocita' e marcia innestata! Domani ho prenotato la visita alla BMW di Milano per vedere di cosa si tratta...secondo voi cosa puo' essere? Grazie per gli eventuali suggerimenti!pier
     
  2. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    la scansione errori della centralina ti dirà subito quale il problema...annomalie dell genere si leggono chiaramente con il tester

    di solito qualche anomalia con acensione: candlle, rele, bobine....
     
  3. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    ...ank'io possessore di 528i ed ho avuto la spia gialla motre accesa 2 mesi fa circa e minimo irregolare a freddo: era il tubo e valvola recupero vapori olio...100€ di pezzi e 100€ di manodopera circa...ora è perfetta con la spia ke si è spenta...putroppo è una spia generica di errore...quindi affidati ad un buon meccanico!!
     
  4. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    A me si era accesa per un errore della sonda lambda solo la diagnosi può dirtelo.
     
  5. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    ..non è detto...o meglio si in quel caso specifico, ma capire l'origine del problema la diagnosi nn lo dice...ci si arriva con l'esperienza..quindi un buon meccanico sa...a me probabilmente era la sonda anke ma ke registrava errori errati causa valvola recupero vapori olio intasati e tubicini crepati....
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    come no! la diagnosi ti dà gli errori registrati, a volte sono errori in cascata, e sulla base di quelli si può capire l'origine del problema!
     
  7. pierluigi1803

    pierluigi1803 Aspirante Pilota

    35
    7
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.361
    528i
    Anche la mia ha il minimo un po' irregolare a freddo: e' l'unico particolare che ho notato! Sai se e' possibile viaggiare con questa anomalia o e' necessario un intervento immediato per evitare danni al motore? grazie!pierluigi
     
  8. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    Potrebbe fare una prova azzerando gli errori da OBD e accendendo la macchina appena li si accende la spia fare la diagnosi... in questo modo rimarebbe più affidabile anche se comunque credo che quasi sicuramente sarà la lambda.
     
  9. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    allora l'errore lo segnala la lambda ma il problema è capire cosa lo origina...e la diagnosi non lo dice di certo!!si puoi girare, non succede nulla di grave eccetto ke col tempo penso puoi rovinare la sonda lambda e giri come se il motore si affogasse un pò...di sicuro hai un eccessivo consumo di benzina!!il primo minuto a freddo il minimo spara vuvuvuvuvuvuvvu per poi stabilizzarsi...se è cosìfai sostituire valvola vapori olio ke mai sostituisce bmw nei tagliandi e fai controllare tutti i tubi di aspirazione molto probabilmente ingottiti/fessurati...pertanto la miscela è piu grassa e la sonda segnala errore!! come ben potrai constatare la diagnosi ti darà solo l'errore lambda, ma non ke dipende da tubi aspirazione fessurati e valvola recupero vapori olio intasata...
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è vero.

    se sono le bobine, ad esempio, la diagnosi segna lambda (quale) e mancata accensione e scrive pure su che cilindri
     
  11. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    ps: la lambda è costosa e cmq se non ha molti km non imputerei principalmente alla lambda il problema...vai per esclusione ispezionando prima i tubi aspirazione e valvola rec vap olio e nel caso sostituire ke sono meno costori e di sicuro i primi ad essere imputabili...caso estremo ma proprio estremo la lambda....la mia ha avuto questo problema 2 mesi fa, ovvero dopo 11 anni e 165'000km all'attivo....
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Senza saper nè leggere nè scrivere, scommetterei sù una o più bobine.
     
  13. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    ok allora controlla anke le bobine...ma prima verificale una ad una se ti vengono segnalate sennò segui il mio suggerimento prima di cambiar la lambda ke costa quanto la makkina intera quasi....
     
  14. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    ps: il lavoro me lo son fatto fare da un tipo ke lavora in bmw e privatamente in casa...a me l'esito è stato quello appena detto...
     
  15. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    E quindi??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  16. voodooo

    voodooo Collaudatore

    281
    9
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.096
    E39 525tds che traina la Civic
    senza offesa ma ci hai mai giocherellato con una diagnosi? io in officina ho una tecnotest, ti assicuro che ti dice tranquillamente il problema... se segna la bobina ad esempio vai gia indirizzato su quella! a volte è il cavo staccato, o rovinato, oppure la bobina rotta, cmq centra la bobina! ad esclusione si andava prima quando non c'era l'elettronica e dovevi andare di esperienza, oramai anche un fagiano con una diagnosi ti dice vita morte e miracoli...

    ti basti pensare che su il mio 525tds io in movimento con la diagnosi leggo le pressioni della turbina, oppure gli anticipi di iniezioni, la temperatura acqua, i giri, la velocita' la pressione atmosferica ecc ecc ecc, anzi ti diro' di + con una presa obd bluetooth e il cellulare con racechrono tutti questi dati li ho sul mio nokia :razz:

    Quindi vai da un meccanico di fiducia, attacca la diagnosi, fai vedere cos'è(non cancellarlo, se nn ti si riaccende subito non è detto che non lo rifaccia tra 1000km), fattelo cancellare, vedi:

    -se si riaccende subito allora va sostituito il pezzo

    -se non lo fa potrebbe essere un falso contatto...
     
  17. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    forse nn ci capiamo...la diagnosi ok, ma un tubo fessurato ed un filtro intasato non te lo dice di certo la diagnosi...indi per cui ciò ke è da controllare con diagnosi lo si fa con diagnosi...dove la diagnosi non arriva arriva l'eperienza e la statistica dei lavori fatti da altri e ciò ke è visibile ad okkio nudo (come ad esempio un tubo fessurato)...detto ciò ognuno fa come ritiene più opportuno!!
     
  18. voodooo

    voodooo Collaudatore

    281
    9
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.096
    E39 525tds che traina la Civic
    son con te ma se hai un problema di lettura di debimetro causato da un filo rovinato o falsocontatto, vai in diagnosi e vede che il problema verte li, poi ovvio che te lo devi andare a cercare, ma un conto è andare a cercare a casaccio, un conto è partire da un indizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    infatti il mio consiglio è partire sicuramente da una diganosi in parallelo con una ispezione a okkio di ciò ke è visibile ad okkio (es tubo crepato o simili) e verifica di tutto ciò ke è stato imputato x questo tipo di problema ad esempio qui nel forum prima di iniziare la sostituzione di componenti costose e/o magari di non facile intuito. Buon natale a tutti!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. pierluigi1803

    pierluigi1803 Aspirante Pilota

    35
    7
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.361
    528i
    Salve ragazzi,

    giusto per informarvi di com’e’ andata a finire con la spia motore e chiudere questo argomento;

    purtroppo le cose sono andate per le lunghe perche’ a Milano dal concessionario non avevano tempo per mettere la macchina sul tester; inoltre la spia si era spenta! Ho deciso pertanto di rimandare il controllo al primo tagliando disponibile che e’ avvenuto ieri (nel frattempo la spia si era riaccesa e rispenta); il responso e’ stato: valvola di regolazione della pressione! Al concessionario di Treviso mi hanno proposto di cambiarla insieme a tutti i tubi di raccordo presentandomi il seguente preventivo (secondo loro cambiare solo la valvola non e’ corretto in quanto la macchina e vecchiotta e, per loro esperienza, e’ meglio fare il lavoro completo anziche’ doverlo “spezzettare” in piu’ tranches):

    · Valvola di regolazione della pressione 35.41

    · Tubo di disareazione 15.79

    · Tubo di collegamento 22.77

    · Tubo flessibile di ventilazione 11.40

    · Tubo fless. A depr. Nero 9.00

    · Conduttura di ritorno 21.57

    · Collare per tubo flessibile 1.44

    · Unita’ regolazione 170.05

    · Manodopera 250.00

    Mi hanno detto che la situazione non e’ grave e che posso ancora circolare anche se, la miscela piuttosto “magra” puo’ far accendere saltariamente la spia gialla motore (attualmente spenta).

    La mia domanda e’ la seguente: la macchina e’ del 2000 e ha 194.000Km; e’ un 528i in ottimo stato come carrozzeria e interni (full-optional) il cui valore commerciale e’ piu’ o meno di 5000 euro: mi conviene effettuare questo tipo di intervento? Il concessionario di Treviso e’ sempre stato professionalmente ineccepibile e quindi devo ritenere che i costi siano esatti, ma non mi hanno saputo dire se c’e’ una statistica di quanti Km posso ancora fare con la mia “amata”...c’e’ qualcuno in grado di rispondere a questa domanda?Vi ringrazio per i consigli e saluto tutti!!pier

    Ps: a proposito...a Milano mi hanno pure “fregato” i 4 tappi BMW dei cerchi (sti’barbun...)qualcuno sa dirmi se si possono trovare ad un prezzo decente e dove? Grazie ancora!!
     

Condividi questa Pagina