CI RISIAMO!! Chiedo per l'ennesima volta il vs. aiuto per sapere se a qualcuno è mai capitato che, improvvisamente, si accendessero le spie di ABS, DTC E SENSORE DI PRESSIONE GOMME. A me capitò a Settembre. Andai in Conce col cruscotto tutto illuminato che sembrava già Natale. Il meccanico, all'esito della diagnosi elettronica (€ 120,00) sentenziò
Beh intanto, giusto x esser sicuro che sia chiaro, quando c'è una perdita di pressione compare l'allarme suddetto e di conseguenza vengono disattivati abs e dtc in quanto non lavorerebbero in sicurezza (dunque tutto dovrebbe partire dal sensore di pressione)...ora, se te l'aveva già fatto e hai gli pneumatici illibati, deve esser nuovamente questo sensore e, x tagliar la testa al toro, farei pulire tutti i 3 restanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps forte la battuta sull'elettronica dell'M3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao a me è successo lo stesso il 23 dicembre e dopo le feste natalizie ho portato la macchina in concessionario; non riuscivano a trovare il difetto ma dopo 3 settimane finalmente riescono a sistemarla, non ho capito bene che pezzo hanno cambiato ma appena mi arriva la fattura per posta ti faccio sapere, per fortuna la mia è ancora in garanzia e non ho pagato niente, l'ho ritirata martedì e per adesso va bene.
Purtroppo l'affermazione del Conce circa l'affidabilità (o meglio, l'inaffidabilità) dell'elettronica della M3 non era una battuta.... Infatti, ogni volta che ho avuto delle grane (piccole, niente di veramente grave, però fastidiose, alla centralina del cambio che necessitava di aggiornamento, all'elettronica di gestione del motore che batteva un po, in testa, il sensore del livello olio che sfarfallava e dava valori a caso ...) il meccanico del Conce non era affatto sbaldordito come me che (a quanto pare ingenuamente) supponevo che una macchina da quasi centomila euro (con gli optionals installati la mia, se l'avessi comprata nuova, avrebbe avuto un prezzo di listino di oltre € 96.000,00) non doveva necessitare di una visita dal meccanico ogni due-tre mesi . Circa la Tua osservazione, mi sembra che rilevatore di perdita di pressione dei pneumatici in realtà lavori sfruttando i sensori giroscopici dell'ABS; in altre parole, quando una ruota si sgonfia penso che giri ad una velocità diversa dalle altre e, quindi, tale differenza viene rilevata come perdita di pressione. Bah, non so che dire. In verità mi sono un po' stufato delle bizzarrie della mia M......
Ti ringrazio. la Tua esperienza sarà utile anche a me perché, a quanto ho capito, l'elettronica di gestione delle nostre macchine è talmente complessa che i meccanici sono svalutati a semplici esecutori delle risultanze del test diagnostica che fanno non appena ci vedono (il Conce della mia zona, a momenti non aspetta nemmeno che io esca dall'auto che già ha attaccato la M al computer...). In altri termini se il computer non evidenzia alcun difetto le nostre macchine non hanno problemi, siamo noi che ce li inventiamo!!!!Che amarezza.....
Lavora proprio così come hai detto...riguardo all'M// il meccanico ce l'ha a morte con l'M3 x un qualche motivo e te hai avuto una macchina sfigata...personalmente, tra amici e forum, non ho mai sentito parlare di inaffidabilità dell'M3
MARCO, l'utente ATD che poco sopra ti ha spiegato cosa c'è da fare, è persona che lavora in bmw e ti ha già indicato la procedura di verifica e le eventuali sostituzioni. PRima di andare avanti nel 3D su supposizioni e discussioni tra noi appassionati, è bene seguire il consiglio di ATD.
un appunto, la perduta di pressione viene rilevata come tale e solo come tale segnalata. Non disattiva ABS ne DSC e accende la spia solo dell'RDC.
Hai avuto un problema diverso evidentemente. Mi è capitato di avere delle segnalazioni dal sensore pressione gomme ma non si è spento niente altro e nessun'altra spia si è mai accesa, già dalle e46 funziona così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
confermo. Con l'aiuto del mitico Enricob:wink: ho rifatto la procedura di reset e la spia si è spenta
Oggi il Conce ha sentenziato il "difetto della ruota incrementale posteriore destra". In altri termini, sembra si sia smagnetizzato qualcosa all'interno del cuscinetto e, quindi, il sensore della ruota fonica non rileva più correttamente i giri della stessa. "Abbiamo avuto parecchi casi simili, mi dispiace" ha affermato con tono grave il meccanico. "Sapessi quanto dispiace a me di lasciarti altri 376 euro + 18 per la ricerca guasti" ho pensato io. Comunque, comunico che tutti, e dico tutti gli inconvenienti manifestati dalla mia M capricciosa, a dire del Conce, sono abbastanza usuali e per nulla eccezionali, già accusati da tante altre BMW della nuova generazione e piene di elettronica, M e non. Questo mi fa piacere, perché significa che la mia bella non è "sfigata" (fatto a cui non avrei potuto porre rimedio), ma semplicemente è una delle tante rappresentazioni della << nota affidabilità dei modelli BMW più recenti >>.
Cavolo oggi stesso problema anche a me!!! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?229359-Avaria-centralina Non avevo trovato nulla ed avevo aperto questo.... Dunque devo controllare questo spinotto....