F25: manuale o automatico | BMWpassion forum e blog

F25: manuale o automatico

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da enricobmw, 21 Gennaio 2011.

  1. enricobmw

    enricobmw Kartista

    131
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Waiting for X3 F25
    Ho questo dubbio che mi assale... dovendo prendere una nuova X3 F25 sarei più propenso a prendere il manuale (ho l'idea, forse sbagliata?!, che l'automatico con il tempo possa creare più problemi).

    Leggendo varie discussioni però mi sembra di aver capito che tutti consigliate il nuovo steptronic 8 rapporti. Come mai? E' davvero affidabile ?

    Mi piacerebbe sentire qualche parere per capire perchè scegliere uno piuttosto che l'altro.

    Dimenticavo... la mia percorrenza annuale è molto bassa, diciamo circa 10.000 km/anno !
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io ero come te indecisissimo fino all'ultimo ed alla fine ho scelto l'automatico per diversi motivi nonostante il prezzo:

    - è più innovativo, ha 8 rapporti, quindi a velocità costante consuma meno ed anche a confort avendo dei giri bassissimi è migliore

    - è già collaudato poichè presente su x5, serie 7 e 5

    - non ha i problemi del cambio manuala e di saltellamento della frizione che affligge parte della gamma bmw

    - quasi tutte le macchine di questa categoria sono richieste con l'automatico, quindi maggiore rivendibilità e valutazione nel tempo

    - automatico diciamo indispensabile anche in termini di resistenza su macchine con tanta coppia e massa, le frizioni durano decisamente meno, motivo tale per cui l'unico motore su cui rischiano di mettere il manuale è il 2.0
     
  3. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Anch'io prima di decidermi ho dovuto "sfogliare" 200 margherite, chiedendomi "step si" o "step no", complice anche il fatto che da sempre ho avuto il cambio meccanico.

    Alla fine ha prevalso le step, perché tutto il mondo me lo ha consigliato sulla f25 descrivendomelo come "fantastico" e per i motivi riportati sopra.

    Affidabiltà?... non lo so..... intanto....sgrat sgrat!!!!:wink:
     
  4. enricobmw

    enricobmw Kartista

    131
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Waiting for X3 F25
    Sono un po' meno indeciso...:biggrin:

    Certo che non essendo un tecnico, non avrei immaginato che un cambio manuale potesse avere questi problemi (saltellamenti frizione, scarsa durata) :eek::eek::eek:
     
  5. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    intanto fossi in te prenderei il benzina con quei km. magari il nuovo 28. poi sicuramente aut. non è vero che ha tanti problemi. io ho avuto anche un 330d step e46 del 2000 che ho venduto nel 2009 ed andava benissimo. ciao
     
  6. yoga

    yoga Collaudatore

    404
    6
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    453
    Porsche997 turbo, X3 F25, Clio
    ci sono QUATTRO ANNI DI GARANZIA!!!!!!....cavolo prendila automatica e dormi sonni tranquilli! per la rivendibilità......tutti ti consiglieranno auto, ma tra un paio d'anni le manuali saranno così rare che varranno un tesoro....e la richiesta ci sarà!:mrgreen:
     
  7. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Assolutamente automatico!!!!!!!!

    Secondo me certe macchine come l'X3 F25 con il cambio manuale diventano pesanti da guidare... :wink:
     
  8. enricobmw

    enricobmw Kartista

    131
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Waiting for X3 F25
    Per lo steptronic mi avete quasi convinto :mrgreen:

    La versione benzina sarebbe conveniente se costasse come il diesel... ma visto che di listino costa 8000 euro in più (anche se ha di serie cambio auto e altre cose che la 2.0d non ha) , poi consuma di più ed è meno rivendibile... non vedo tanta convenienza nel prenderla benzina.
     
  9. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Compra l'automatico, il motore 2.0 è un p'ò "vuoto" sotto i 3000 giri e il cambio automatico sopperisce a questa carenza.
     
  10. Lodis

    Lodis Aspirante Pilota

    9
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    ...Scusate se mi intrometto...ma i maggiori consumi con l'automatico non sono un fattore determinante? (Magari su una percorrenza annua di 30.000Km.)?
     
  11. baghera08

    baghera08 Collaudatore

    357
    3
    4 Gennaio 2007
    Quattro Strade Lari (PI)
    Reputazione:
    25
    BMW X3 ///M sport
    personalmente sono un Fans del cambio MANUALE!!!

    Ti confermo che i cambi automatici di adesso non hanno nessun tipo di probleme, il resto che dire.....dipende da i tuoi gusti. L'unica cosa certa è che con il cambio automatico, lasci 1 km/l circa sulla strada rispetto al manuale.
     
  12. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    [-X Col nuovo automatico consumi meno!!
     
  13. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Nuovo cambio a 8 rapporti e hai il miglior cambio automatico in circolazione...

    e in fase di rivendita stai tranquillo... ormai i conc. le ritirano solo automatiche
     
  14. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Non diciamo stupidaggini per cortesia, se la macchina ha più di 4 anni il venditore non si alza nemmeno dalla sedia e ti prendi la valutazione di eurotax a prescindere dagli optional montati, diverso è se la vendi ad un privato.

    Per quello che riguarda automatico/manuale io ho deciso ancora per quest'ultimo perchè la macchina mi piace guidarla e non farmici portare in giro come succede coi cambi automatici.

    Diverso sarebbe stato se sul 20D ci fosse stata la possibilità di avere un sequenziale con comando al volante, ma ne vale poi la pena su una X3, dato che non è certo un'auto sportiva seppur più rigida e guidabile rispetto alla concorenza.

    Trovo inoltre esagerato il prezzo, se davvero BMW voleva andare su automatico allora avrebbe dovuto metterlo di serie almeno sulla futura.
     
  15. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    [-X[-X[-X

    Perchè abiti a Novara...

    Se abiti in una metropoli o una grande città l'automatico è indispensabile:wink:

    La seconda cosa che hai detto è una stupidaggine :lol:

    Allora che significa, che se uno la vuole fare manuale deve per forza prenderla "base"...oppure se la prende "futura" deve farselo stornare dal prezzo?:lol::lol::lol:

    Forse a suo tempo il venditore non si è neanche alzato dalla sedia perchè era una serie 3 (non come dispreggiativo:wink:, ma nel senso che sono in molti a prenderla manuale per la sua sportività) ma se sali di segmento tipo serie 5 ed X3 nel 2011 è una cavolata non prenderla automatica (tra l'altro ottima, non parliamo del vecchio Step.).

    Sarei curioso di sapere quante Manuali e Automatiche stanno vendendo:-k, ma secondo me conviene solo se la prendi scarna altrimenti sarebbe un controsenso prenderne una iperfarcita di opt e lasciarla senza automatico:wink:. Parere personale.
     
  16. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Ammetto che nel traffico l'automatico è comodo, ma come dici tu, fortunatamente il traffico lo devo sopportare solo 10 minuti alla sera abitando addirittura fuori Novara, ma personalmente per come guido io l'auto è l'unica situazione in cui lo cambierei.

    Sulla seconda parte invece ti contraddici ovvero mi dici che uno deve avere la possibilità di prendere il manuale anche sulla futura e poi scrivi che il manuale è giustificabile solo se prendi l'auto con allestimento scarno.

    Scusa è la stessa cosa che ho detto io, allestimento base col manuale e poi se vai sù solo automatico invece BMW interpreta il tuo pensiero alla lettera per fare soldi...ovvero mette il nav sulla versione futura e poi, tramite il venditore, ti spenge ad accoppiarci l'automatico e magari anche il VDC...
     
  17. enricobmw

    enricobmw Kartista

    131
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Waiting for X3 F25
    Certo che è una bella disputa....

    mettendo da parte i gusti personali ed il costo (sicuramente non indifferente per l'automatico), il dubbio nasce anche (e soprattutto) a causa dell'affidabilità e durata nel tempo degli automatici: stavo rileggendo proprio stamattina una discussione di questo forum:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=149814&highlight=steptronic+tiptronic

    da cui sintetizzando ho dedotto che:

    - i cambi automatici oltre i 100-150mila Km iniano ad essere a rischio;

    - non si capisce se il cambio olio va fatto o no; addirittura cosa assurta alcune concessionarie BMW dicono di farlo altre no :eek: (forse posso dedurre che il cambio olio dell'automatico non è così banale e se effettuato in modo sbagliato può creare più problemi che benefici....motivo per cui forse alcune conc.BMW sconsigliano il cambio ??)

    i dubbi restano.
     
  18. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Forse volevamo dire la stessa cosa ma in modi differenti:wink:

    Il cambio dell'olio è imdispensabile sui vari SMG, sui normali Step è una precauzione (che io ho fatto:biggrin: sgrat sgrat) ma non è tanto per capirci il vecchio X5 e53 in cui al 95% dei casi a 100.000 km si rompeva:biggrin:.

    Dipende da molti fattori, se un difetto è "sistematico" accadrebbe nel 90/100% dei casi, ma non è così. Bisogna vedere come è usato:-k. Se si parte di frequente a -15 in prima seconda terza ecc. bisogna sempre ricordarsi che c'è dell'olio all'interno e non si scalda in egual misura di quello del motore (ci mette più tempo). Insomma bisognerebbe valutare nei vari casi tutti i fattori Tipo:

    Macchina Italiana o Import

    Km reali?

    Condizioni di utilizzo?

    N° proprietari? (magari io me ne prendo cura ma il precedente la scannava:wink:)?

    Cilindrata?

    Ad esempio per via della maggiore coppia teoricamente dovrebbe accadere di più sui 3.0d... e invece accade più sui 2.0.

    Certo in caso di rotture non è come un manuale che basta cambiare la frizione... però per questo c'è la garanzia best 4:wink:

    Inoltre penso che se con questo ultimo cambio hanno equipaggiato tutti gli alti segmenti (X5, X3, Serie 5, Q7 rest, Cayenne, A8, A7) vorrebbe dire che tutte le case automobilistiche ci stanno tirando una pacco micidiale:lol::lol::lol:

    Per quanto riguarda l'affidabilità è da vedere cosa ci vuoi fare:

    Se prendi l'X3 per farci 300.000 km, usarla come "mulo da soma", sfruttarla ecc..

    Allora prendila manuale e la base della base....

    Ma se la prendi per un'utilizzo "normale", per farci 120.000 km e la tratti con i guanti...

    Allora prendila con i giusti optional (VDC) e Automatica.... sarà un plus in fase di rivendita:wink:

    P.S.: se vedi su autoscount le uniche Q5 che rimangono invendute sono le versioni base, quelle ben farcite e soprattutto con Adaptive Drive e Tetto vanno a ruba, perchè chi le cerca usate si informa prima e sa che in fase di riacquisto non valgono molto gli opt... ma se ci sono è molto meglio:wink:
     
  19. enricobmw

    enricobmw Kartista

    131
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Waiting for X3 F25
    @max z4

    il tuo ragionamento non fa una piega...

    la mia percorrenza annua prevista è 10.000 km, davvero poca, così per un po' di anni doveri essere a posto (anche se la metà dei quali fatti in città... quindi molte partenze a freddo e pochi km da casa al lavoro!!)

    Prevedo anche di tenerla per molto tempo.

    Una cosa non mi è chiara : che differenza c'è tra nazionale e importazione? I componenti che mettono su una machina destinata in italia sono diversi da quelli messi per un'altra del mercato europeo??
     
  20. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Tecnicamento no, almeno per il mercato UE si è vociferato spesso che quelle per il mercato Italiano fossero addirittura più scadenti come componentistica.

    Tutto questo ovviamente lo sà solo la casa madre e lo puoi verificare solo con un bravo meccanico.

    Il problema dell'Import semmai è quello per cui ti fanno passare come km0 un'auto che di km ne ha percorsi già un pò, oppure che ha un difetto più o meno grosso nascoto ecc...

    Lì ovviamente sta alla bontà del rivenditore, ma tutti lavorano per un guadagno.
     

Condividi questa Pagina