le audi sono piu brutali ai bassi e sembrano vadano di piu....cambia anche la trazione,essendo anteriore quella audi tendi a sentire piu tiro...cmq poi c è il fattore peso che influisce... io avevo un audi a4 my 2008 143cv e devo dire che hai bassi era eccellente.... ragazzi il problema e sempre raffigurato dal peso potenza.... un auto di 1500-1600kg x farla girare bene devi almeno piantarci 170cv... se inveci hai 143cv su un auto che pesa 1000kg la macchina vola....
Sono solamente sensazioni di guida... io ho il 163cv e una golf 5 140cv, lo stesso motore dell'A3 per intenderci... Posso dire che il motore VW è molto più brusco (e rumoroso) alla reazione dell'acceleratore, ma poi finisce subito... preferisco molto di più l'allungo e l'insonorizzazione BMW... Anche se sono molto affezionato al mio trattorino VW, BMW sui diesel è un altro pianeta!!! e poi meglio essere "spinti" che "trainati"! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma prima di portarla a casa non l'hai provata? Se c'e' tutta questa differenza con l'Audi avresti dovuto accorgertene già dopo 5 minuti alla guida Comunque anch'io ho avuto una A3 2.0 TDi (con il DSG) e posso confermare che si tratta di una gran auto.
Sembra che parlate di due macchine con dati e prestazioni di due mondi..!... Tipo fiat Bravo Vs Carrera 4S.. 320d 0-100 7,9 secondi / velocità max. 233 (ci andrete 2 volte all'anno visto le strade e i limiti) 318d 0-100 9,4 secondi / velocità max. 210 (come sopra) Posso capire, che se pur di poco, la 320d si dimostra più performante ma non così tanto da eliminare il 318d. Io personalmente ritengo che se uno vuole le prestazioni non prende nessuna delle due. Passerei ai vari 330/335/M. Ho avuto 3 E91(163cv/177cv) negli ultimi 5 anni e adesso che ho il 318d non mi sembra di essere sceso da un "Caccia" per salire su un "Carretto". Mi sembra una guerra tra poveri se guardiamo alle prestazioni....
Concordo, come ho detto prima se ti interessano le prestazioni ti prendi un 325, 330 o 335 che sono 6 cilindri e più spinti...
guerra tra poveri ?, bisogna essere obbiettivi il 320d va di piu' ed e' il miglior 2000d in circolazione........poi certo se la volete confrontare ad una m3 come spesso succede sul forum e' un'altra cosa. comunque parlando strettamente in ambito automobilistico (prestazioni/coppia) quasi due secondi di differenza sullo 0/100 sono un abisso altro che, e la coppia del 320d e' di molto superiore. ho provato il 318d per l'amor di dio, cammina lo stesso e consuma poco, ma sono stato contento di aver rimesso il culo sul mio 320d finito il giro..........
Concordo che sia il miglior 2000 in circolazione, e non faccio confronti con M3, dico solo che per quanto mi riguarda non sono due macchine che ti fanno venire i brividi per le prestazioni e quindi i 2 secondi abissali che dici te non mi creano così tanto godimento da giustificare l'eliminazione del 318d.
quoto in toto, e' la sensazione che ho quando guido la seat leon di mio fratello (140cv) sembra che bruci la terra quando accelleri invece.............
io non ho detto che lo eliminerei, ho detto solo che in fase di acquisto valutando la cosa preferisco il 320d.........
Non parlavo di te, però nel post si parla spesso di eliminazione del 318d, facevo un discorso a carattere generale. Poi per essere precisi è 1,5 secondi e non 2.
Sinceramente non l'ho mai guidato, ma a quanto ho sentito è la versione soft del 330 quindi hai ragione...:wink:
Il 318 ha il suo perchè come tutte le BMW, poi sta nel singolo valutare la motorizzazione. per esempio io non la prenderei...
Mega quotone!!! Il 320d (e nel suo segmento 120d) sono le auto più efficaci tra consumi e prestazioni! Non ci sono 2 litri diesel che vanno di più e gli unici motori che consumano meno sono i diesel di cubature più piccole! ps. io con l'M3 mi ci attaccherei