[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 124 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    io ho comprato da pneumatione comuquè c'è una discussione dove sono indicati tutti i siti testati,se ordini non nel boom di richieste secondo me non hai problemi mentre se aspetti i siti magari meno organizzati per gestire una tanti ordini vanno in tilt con disponibilità ecc.

    Se hai bisogno per il prossimo anno c'è un gommista in urbino che mi dicono faccia ottimi prezzi
     
  2. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Stamattina, andando al lavoro ho avuto la sfortuna di incontrare una signora che con la sua bella yaris, sbucava dalla sua casa per attraversare la strada, prorpio quando passavo.

    Dimenticavo....fondo bagnato.

    Mi son visto in un flash la mia BMW che si schianatava contro la sua yaris.

    Non sò ancora dire il perchè non sia successo.

    Sò soltanto che andavo fortunatamente piano (60-70 km/h) ed avevo delle nokian.

    Frenando d'istinto le ruote non si sono bloccate e sopratutto non sono scivolate sulla pioggia. Non penso che l' ABS sia entrato, ma son riuscito sterzando a buttarmi sulla dx..la signora fortunatamente non vedendomi ha continuato ad andare ed anche questo mi ha salvato..se si fosse fermata l'avrei presa alla fine..

    Grazie BMW..grazie Nokian
     
  3. Jack_Folies

    Jack_Folies Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90
    Ciao io ho preso le Goodyear Ultragrip 7 plus a Novembre (DoT 2010) a 400 euro spedite da Oponeo. Le recensisco brevemente per i vostri futuri acquisti.

    Premetto che ho scelto di montarle su 4 cerchi da 16 con le misure 205/55, un po per risparmiare (a breve devo ricomprare anche le estive sui 18 in doppia misura, per il momento ho solo i cerchi da 18:lol:) un po per la maggior trazione essendo più strette. Devo dire che nella mia città intorno il periodo natalizio ha fatto molta neve e per circa 3 o 4 giorni anche molto freddo con picchi di -10 Gradi.

    Temperature che qua nn si registravano da 100 anni...e si è visto.

    Strade ghiacciate per giorni, li dove sembravano umide era la patina di ghiaccio, una città messa al tappeto, i marciapiedi, i pali della luce...tutto ghiacciato, ogni singola strada principale o secondaria ghiacciata.

    E io con il mio E90 in questi 3 o 4 giorni di "Fuoco" mi sono mosso ogni sacrosanto giorno, azzardando anche l'autostrada per 4 o 5 volte che alla fine è risultata la strada più pulita.

    Ma queste gomme non mi hanno stupito sul ghiaccio dove benomale mi hanno dato la possibilità di muovermi ad andature intorno a 30km/h, ma sulla poltiglia fangosa, e sopratutto sul bagnato.

    Qui la considero una gomma eccellente paragonabile ad una buona estiva su asciutto.

    Ho provato a fare dei test, dimostrandomi che su bagnato in accellerazione non entra l'esp :eek: anche la frenata è perfetta, l'auto si ferma senza l'intervento dell' ABS in spazi ridotti, poco meno su poltiglia neve/fango. Trasmettono proprio fiducia questi pneumatici. Reattivi in curva, non eccessivamente silenziosi ma secondo me rientrano tra le migliori performance di silenziosità.

    Riassumendo direi che su ghiaccio danno la possibilità di muoversi, ad andature ridotte, buon grip sia su salitine che discesce, non creano problemi. Si sa però il ghiaccio è sempre il ghiaccio, darei la sufficenza sul ghiaccio. Su neve fresca circa 8 cm tutto ha più trazione ho provato in una salita con pendenza intorno al 40/50% sia a salire, scendere e ripartire in salita, le gomme portano a destinazione, un buon 6,5 tendente al 7.

    In pianura si viaggia tranquilli, qualche sovrasterzo se si esagera ma funzionano e ripeto danno fiducia. Voto 7 pieno per la pianura innevata.

    Sul fango misto neve darei un 8,5 e sul bagnato darei un 9,5 per non dire 10.

    Insomma è la gomme che così come viene descritta funge, "batte l'inverno", nelle condizioni più esasperate, nell' inverno imprevisto di neve e ghiaccio non si tira indietro e da soddisfazioni, nel resto dell' inverno, che di solito in Italia è prevalentemente piovoso, si dimostrano superlative.

    Tirando le somme è una gomma adatta a chi vive in città, va in autostrada, e il fine settimana va in montagna. Spero di fare notizia su questo pneumatico e di essere stato utile...
     
  4. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Non credo che sia un grosso merito delle Nokian. Ma l'importante è crederci
     
  5. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Ciao ARMATAGGIA,

    spiegati meglio.....
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Oggi stradina di montagna, tra bacino di suviana e brasimone, 15 cm di neve fresca su strada bianca e le orride nankang sono andate slla grandissima.

    Sara' perche' sono al primo anno ma le ricomprerei subito,

    Km 11mila percorsi
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    40-50% :eek::eek::lol::lol:

    mi sa che hai sbagliato a scrivere...perche salite cosi ripide non penso esistano nemmeno di asfaltate, forse qualche sentiero per una scalata ma non so...
     
  8. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    una rampa ripida ci pùò stare 40% sono circa 22°.una strada difficile
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Cioè secondo me con qualunque termica te la saresti cavata :wink:
     
  10. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
  11. bob976

    bob976 Kartista

    218
    14
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    125
    X3 G01 20d ex 320d touring
    pendenze

    Ho cercato su internet per curiosità... mi pare una risposta di una persona competente (in effetti se non ho capito male una pendenza del 50% SIGNIFICA CHE SU 2 METRI PERCORSI NE SALI 1! Mica poco)

    Codice:
    Per quanto riguarda le strade le pendenze sono individuate in base alla classe della strada che è legata a velocità e quantità di traffico. Comunque solitamente si tende a costruire strade con una pendenza non superiore al 40-50 %, anche se su strade a scarso traffico ci possono essere pendenze anche maggiori. La pendenza di una strada si riferisce all'asse stradale e alla relativa livelletta calcolata nel profilo longitudinale.
    Per quanto riguarda invece le rampe carraie per automobili la pendenza massima consentita per legge è del 20%, anche se più comunemente per metodi pratici e costruttivi si usano pendenze del 16-18%. In alcuni casi per rendere ancora più agevole il transito all'inizio e alla fine della rampa si ricorrono a pendenze minori intorno al 10-12%
     
  12. Jack_Folies

    Jack_Folies Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90
    Come non esistono, 24 gradi scarsi di angolazione della strada sono il 45% di pendenza, è la classica salita che in terza marcia con un 1.2 a benzina non si fa per darti l'idea.
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quindi diciamo che se non sbaglio una salita del 100& corrisponderebbe a 45 gradi di pendenza in sostanza
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non concordo, i limiti di pendenza ammessi dall'attuale normativa italiana (D.M. 5/11/2001) sono:

    Autostrada principale (A): ambito urbano = 6% , extraurbano = 5%

    Principale extraurbana (B) = 6%

    secondaria urbana di scorrimento © = 7%

    urbana di scorrimento (D) = 6%

    urbana di quartiere (E) = 8%

    Locale (F) = 10%

    le rampe di accesso a parcheggi ecc., come gia detto, non possono superare il 20%, quindi fatico molto a credere a quanto hai detto...posso capire in uno sbaglio nel quantificare la % di pendenza, cosa che a vista non è facile, anzi ci sono posti dove se si guarda la strada si pensa che sia in discesa, mentre in realtà è in salita...

    ti faccio un esempio:

    questa strada ha una pendenza di circa il 30%, nota che è stato necessario costruire una scala di fianco per poter far salire i pedoni, visto che a piedi è quasi impossibile farla:

    http://it.googlesightseeing.com/maps?p=&c=&t=h&hl=it&ll=40.453479,-79.877713&z=18&layer=c&cbll=40.454151,-79.878625&cbp=12,168.74,,0,12.63

    farla con 8 cm di neve, fermarsi e ripartire, con una semplice bmw mi pare mooolto impossibile...:wink:
     
  15. Jack_Folies

    Jack_Folies Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90
    La salita che intendo io è circa a 23 gradi di angolazione, è agevolata perchè è una strada cittadina di rientro alle abitazioni dove prima della salita c'è un tratto di rettilineo e la pendenza aumenta gradualmente fino la fine della salita, poi riappiana per ritrovarsi in un ampio spazio adibito a parcheggio. Fidatevi che quando ha fatto la neve la gente che abita li ha parcheggiato le auto lungo il tratto in discesa verso la parte pianeggiante. La piazzetta sopra è stata vuota per 3 giorni. Le prime è uniche ruote a salire sulla fresca in quel primo giorno di neve le mie e quelle di un amico con l'A3 sportback quattro.
     
  16. Jack_Folies

    Jack_Folies Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90
    é proprio l' equivalente 100% di pendenza corrisponde ad un angolo di 45 gradi con l'orizzonte
     
  17. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Non ho detto che le rampe hanno una pendenza del 40% ho scritto che è difficile trovare una strada con questa pendenza ma è possibile trovare rampe più ripide del normale tipo questa vero i limiti per le nuove costruzioni ma ciò non vuole dire che non ne esistano.
     
  18. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Si la pendenza è data dal dislivello/distanza
     
  19. Jack_Folies

    Jack_Folies Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90
    La strada che mi hai fatto vedere te sembra molto pendente ma visto che puoi visionarla in 3d con quel visualizzatore prova a tornare indietro e vederla più da lontano e capirai che non è molto pendente. La strada che dico io ad ogni modo è privata e senza uscita, con lunghezza di circa 300 mt dal punto di inizio alla fine, il solo tratto in salita è di scarsi 100 mt. A premetto che io abito nella zona collinare della mia città, nonche chiamata "Pescara Colli", da queste parti di solito la strada principale si articola con le traverse in salita che sono molto ripide, e portano alla strada superiore. Sembra brutta questa parte della città a descriverla, ma è un zona molto ricercata e non particolarmente diversa da altre città comuni, forse io mi sono spiegato con troppa semplicità. Ad ogno modo se non sarà il 40 è il 35% di pendenza longitudinale.

    E' la salita che un uomo non allenato di media età se la fa a piedi si deve fermare 3 volte. In prima da fermo si deve tirare la marcia per inserire la seconda e avere una buona potenza sull auto per rimanere in seconda altrimenti tocca reinserire la prima.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma oltre il 30-40% di pendenza ci sono veicoli tecnici che fanno difficoltà su asciutto.

    anche l'unimog riesce a superare pendenze del 100% (45°) su asciutto ma lo fa in prima ridotta, alla velocità di 80 metri/ora
     

Condividi questa Pagina