beh...diciamo che le prime 30d, 25d del 2004 qualche difettuccio cronico e non saltuario su tutti modelli c'era e Bmw non ha fatto nessun richiamo, per una vettura di quel segmento la cosa mi lascia un poco perplesso, difetti che poi ha risolto con il restyling, fermo restando le riparazioni a carico dei clienti com'è successo a me sul 25d del 2004 da me posseduta, vetture che comunque all'epoca avevano un prezzo superiore ai 50000€....
Beh, si sarebbe potuto fare di meglio :wink: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188877000 P.S. ma esistono le serie 5 senza navigatore??? Mai vista una.
Se si voleva far di meglio c'era la mia :wink: Cmq di 5er senza navigatore ce ne sono un sacco, specialmente di modelli vecchiotti e che costano poco.....su questa poi è assurdo che manchi il navi http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/bmw/serie-5/BMW-530D-TOURING-235CV-CAMBIO-JOYSTICK.htm
avevo una nissan a diesel , 550.000 km . mai toccato motore. cinghie,pompa acqua,frizione. bmw ci riesce? ma assolutamente no!
bmw non fa mai richiami ,non perchè il suo prodotto è privo di difetti.è perchè non li fa e basta.per esempio il collettore di scarico in acciaio,se lo facevano di uno spessore maggiore non c'erano rotture.se non mettevano il filtro in spugna vi erano meno rotture di turbine,se nei primi collettori aspirazione facevano l'alberini di diametro maggiore non ci sarebbero state moriadi di motori,se il coperchio del cambio invece di farlo in plastica lo facevano in metallo non c'erano perdite di olio.questo per dire che l'E60 è un bidone rispetto alla gloriosa E39.se poi mi metto a parlare degl'interni mi viene voglia di dargli fuoco.una così scarsa qualità in 27 anni di bmw non ho ma visto....
Capisco Ivano la tua "ira" , purtroppo io di serie di bmw ne ho cambiate parecchie e credimi che in ognuna di esse ho trovato problemi. non si compra bmw per l affidabilità , solo per passione e prestazione. il motore di solito dura è il contorno che è fatto per rompersi.
io è la prima bmw diesel,tutte le altre benza,nei benza tagliando e pompa acqua e mai nessun problema.per me bmw fa sperimenti usando materiali leggeri ed eco,facendo pagare le rotte di questi materiali al cliente.sono convinto che se non ci fosse l'obbligo per legge dei due anni totali di garanzia farebbe ancora un anno..
Complimenti per la nuova arrivata Shark e non ti spaccare la testa con tutte le brutte cose che ti hanno detto, io ho appena venduto un'E61 530 del 2004 appunto e non ho avuto grosse magagne, anzi tante soddisfazioni p.s. Non per polemizzare eh, ma il nostro amico ci presenta il suo nuovo acquisto e 3 pagine sono di OT :wink: dai non portiamogli sfi.ga
Buongiorno...grazie a tutti dei consigli (più o meno)...fra poco vado a verificare tutte le schede dell'auto in officina. Ho accesso a tutta la banca dati dei lavori che sono stati effettuati. Ricordo che è ancora presente la garanzia di sei mesi...quindi in caso...gliela torno con gli interessi e il mio amico lo sà. Comunque sia...la macchina è completa anche a livello di optional, tranne per il navi...che credetemi, è stato quello che mi ha fatto pensare davvero di non prenderla. Ma come si può prendere un auto del genere e non montare il navi??? Mah....buona giornata a tutti voi!!! P.S.: se dovessi stare a sentire tutto quello che succede a tutti i motori...o a tutte le case automobilistiche...beh...camminare a piedi non fa male!!!
Ti faccio i miei complimenti per l'acquisto!!! Ogni macchina ha le proprie rogne, se uno si mette a pensare a tutto quello che può succedere c'è da diventare matti con qualunque auto!! Falle la manutenzione giusta e vedrai che ti regalerà grandi soddisfazioni!! Donne e motori gioie e dolori!!! P. S.:Bella città Siracusa, l'ho frequentata per tanti anni!!
mollali tutti sti portasfiga.....io prima di prendere la f11 ho avuto due e61 (prima e seconda serie) e non ho avuto nessun serio problema.......ah si la prima che era un 525 a benzina beveva come un'alcoolizzato....... divertiti e goditela.......... ah naturalmente io faccio manutenzione e tagliandi regolari.........
In realtà l'acciaio inox penso che costi in proporzione più di qualsiasi lega di alluminio a dire il vero, non penso che sia stato fatto così per ragioni di costo anzi...lo hanno fatto probabilmente per alleggerire l'auto ed essere innovativi...
comunque rotture o non rotture ne avevo una e ne ho ricomprata un altra. e chissenefrega se si rompe, tanto le altre tedesche mica non si rompono, gia avute e che se li tenghino perche non sono si rompono uguali ma non camminano manco se le spingi e in curva sembrano le barche a vela.